Notizie

Ecobonus - come funzionano i controlli ENEA sulle detrazioni

EcobonusIn Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione dell’ecobonus.

Ecobonus e sismabonus - Entrate, i codici tributo per i condomini

Sviluppo rurale – gare per valutazione PSRN e RRN 2014-2020

Sviluppo ruraleAl via i bandi di gara per l'affidamento del servizio di valutazione dei due Programmi di Sviluppo Rurale gestiti dal Ministero delle Politiche agricole nel settennato 2014-2020. Offerte entro ottobre.

Agricoltura – a che punto sono i bandi della Misura 4 del PSR

Giovani - ok al regolamento del Corpo europeo di solidarieta'

Corpo europeo solidarietàL'Europarlamento ha approvato il regolamento del Corpo europeo di solidarietà, rivolto ai giovani che vogliono intraprendere esperienze di volontariato, tirocinio o inserimento professionale. A disposizione un budget di 376,5 milioni di euro per il periodo 2018-2020.

Bilancio UE post 2020: finanziamenti per Corpo europeo di solidarieta' 

Energia - il futuro e’ elettrico, al centro tecnologia ed e-mobility

Electrify 2030L’elettricità rappresenta il vettore energetico del futuro, capacità di fare da volano per l’innovazione, l’efficienza industriale e la creazione di nuova occupazione. E’ quanto emerge da Electrify 2030, studio realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Enel.

Decreto rinnovabili - con la nuova bozza slitta apertura bandi

Agevolazioni prima casa - valide anche se si cambia residenza

Agevolazioni prima casaRispondendo alla domanda di un contribuente, il Fisco fa chiarezza sulle condizioni per mantenere i benefici legati alle agevolazioni prima casa.

Entrate - guida all'acquisto della casa

Gara 5G: cinque offerte per un totale di 2,5 miliardi di euro

5G - photo credit: Kārlis DambrānsCinque le società che hanno partecipato alla gara per l'assegnazione delle frequenze per il 5G, per un importo che sfiora i 4,5 miliardi di incasso stimati dalla legge di Bilancio 2018. Iliad Italia S.p.A si aggiudica il lotto riservato in banda 700 Mhz.

5G - al via bando di gara per assegnazione frequenze

Fondi europei: gara per sportello unico startup

Startup EuropeAperta fino a metà ottobre la gara UE per la gestione e lo sviluppo dello sportello unico rivolto alle startup. L'appalto è supportato dal programma europeo per la ricerca e l'innovazione, Horizon 2020.

Startup - le ipotesi del Governo per attrarre capitali e imprese

Dlgs 105-2018: le novita' del correttivo al Codice del Terzo settore

Terzo settore - photo credit: Niccolò CarantiIl decreto correttivo al Codice del Terzo settore arriva in Gazzetta ufficiale. Prorogato al 3 agosto 2019 il termine per l'adeguamento degli statuti.

CdM – via libera a decreto correttivo Codice Terzo settore

NPL e turismo: sfide e opportunita' del mercato turistico-alberghiero

Turistico-Alberghiero - photo credit: PortoBay Hotels & ResortsAppuntamento a Milano, il 18 settembre, con il convegno promosso da Deloitte e GMA per tracciare lo stato dell’arte dei crediti deteriorati e presentare una filiera virtuosa in grado di valorizzare questi asset nell'ambito del mercato turistico-alberghiero.

Turismo sostenibile - call Get it! per startup e innovatori

Startup - le ipotesi del Governo per attrarre capitali e imprese

Luca Carabetta - Photo credit: Pagina Facebook“Un vettore pubblico in grado di smuovere capitale di rischio”. E’ l’idea su cui sta lavorando il Governo per fare dell’Italia una “Startup Nation come il Regno Unito”.

Venture Capital: al via Poli360, fondo di investimento per startup hi-tech

Aree interne: l’Italia (e l’Europa) che sta affondando

Aree interneIl 60% dell'Italia sta sprofondando in un mare di abbandono. Si tratta delle aree interne, territori al margine non solo per la posizione geografica, ma anche perchè escluse dalle attività politiche ed economiche, spiega Rossella Moscarelli in un articolo della rivista “Gli Stati Uniti d'Europa”, qui ripreso per gentile concessione.

Strategia nazionale aree interne – a che punto siamo