Notizie

Eco e sismabonus - valgono 270 miliardi, ma vanno migliorati

Ecobonus e sismabonusL’ecobonus funziona, mentre il sismabonus ancora non ingrana. Il perché va cercato nei problemi che spesso sorgono lungo la “catena” di richieste da presentare per usufruirne. In vista della prossima Manovra, occorre quindi semplificare i bonus e renderli strutturali.

Terremoto Centro Italia - contributi e sismabonus, come orientarsi

PAC post 2020 – Regioni marginalizzate dai Piani strategici nazionali

Giuseppe Blasi - Camera dei DeputatiDubbi sui Piani strategici nazionali proposti dalla Commissione europea per la Politica Agricola Comune 2021-2027. Le Regioni chiedono di mantenere la gestione dei fondi europei per lo sviluppo rurale, mentre Giuseppe Blasi del Mipaaft avverte che l'adeguamento al nuovo sistema non sarà semplice.

La proposta della Commissione per la PAC post 2020

Horizon 2020: fondi UE per bioeconomia marina

Bioeconomia marinaAnche l'Italia aderisce a Blue Bioeconomy Eranet Cofund, la nuova iniziativa europea che finanzia progetti di ricerca e sviluppo nel campo della bioeconomia marina. A dicembre sarà pubblicato il primo invito a presentare proposte.

Economia blu - continua crescita in UE, Italia tra i big five 

Codice Appalti - la posizione di FINCO sulla riforma

Codice AppaltiSubappalto, semplificazione normativa, qualificazione delle stazioni appaltanti e rating di imprese. Sono questi e molti altri i punti su cui la FINCO ha presentato le proprie considerazioni in vista della riforma del Codice dei contratti pubblici prospettata dal MIT.

Gli orientamenti della Commissione per gestire gli appalti in progetti UE

Fondi europei: PA, aperte segnalazioni di progetti di capacity building

Capacity buildingDal 17 settembre le pubbliche amministrazioni possono segnalare al Comitato di pilotaggio gli interventi in materia di rafforzamento della capacità amministrativa e digitalizzazione realizzati col supporto dei fondi europei 2014-2020.

AgID: consultazione su indice delle pubbliche amministrazioni 

Export: a luglio flessione del Made in Italy nei mercati extra-UE

Commercio esteroCalano a luglio 2018 le esportazioni italiane, mentre aumentano le importazioni. La contrazione dell'export è dovuta principalmente alla diminuzione delle vendite del Made in Italy sui mercati extra-UE.

Export - Puglia, settori e mercati su cui puntare

Green bond - al via una partnership globale

Green BondLanciata a San Francisco, al Global Climate Action Summit (GCAS), la Global Green Bond Partnership (GGBP), iniziativa volta a fornire sostegno per accelerare l'emissione di green bond.

Finanza sostenibile - ABI, si rafforza l’impegno delle banche

Decreto rinnovabili - ultimi ritocchi in attesa del testo definitivo

Decreto rinnovabiliIn attesa dell’incontro con gli stakeholder sul testo del decreto rinnovabili, il sottosegretario del MISE Davide Crippa fa sapere che il “decreto non è chiuso”. Le prime indicazioni su possibili modifiche.

Decreto rinnovabili - con la nuova bozza slitta apertura bandi

Paesi emergenti - fornitura di servizi per valutazione delle imprese

ConsulenzaE' aperto un bando per la selezione di una società che fornisca dati relativi agli standard sociali, ambientali e di governance delle imprese private nei Paesi emergenti. Le manifestazioni di interesse possono essere presentate entro l'8 ottobre 2018.

Proprieta' intellettuale - gara UE su brevetti essenziali

Urban Innovative Actions: quarto bando UE per sviluppo urbano

Sviluppo urbanoAprirà l'11 ottobre il quarto invito a presentare proposte dell'iniziativa UE che finanzia progetti per lo sviluppo urbano, Urban Innovative Actions.

Milleproroghe - bando periferie, i tagli preoccupano le Regioni

Ecobonus - condomini, i requisiti per ottenere l’agevolazione

Ecobonus condominiNel vademecum sulla riqualificazione energetica dei condomini l’ENEA fa il punto sui requisiti tecnici che devono possedere gli interventi per usufruire dell’ecobonus.

Ecobonus - come funzionano i controlli ENEA sulle detrazioni