Notizie

Proprieta' intellettuale - gara UE su brevetti essenziali

Brevetti essenzialiAperta fino ai primi di ottobre la gara UE per il controllo dei brevetti essenziali (Standard Essential Patents - SEP). A disposizione 230mila euro.

Proprieta' intellettuale - UE cerca esperti per brevetti essenziali 

Milleproroghe - bando periferie, presto un decreto contro blocco fondi

Milleproroghe - Photo credit: Luca Aless“Il presidente del Consiglio si è impegnato entro una settimana, dieci giorni, a risolvere il problema creato dal blocco dei fondi per il bando periferie disposto con un emendamento al Milleproroghe”. Decreto che, nel frattempo, ha ottenuto la fiducia alla Camera.

Milleproroghe - bando periferie, i tagli preoccupano le Regioni

Infrastrutture – Parlamento UE, stop a investimenti eccessivi dalla Cina

CinaPur sottolineando l'importanza della Cina come partner strategico dell'UE, la risoluzione approvata dal Parlamento europeo sottolinea la necessità di contrastare i rischi di un eccessivo controllo di Pechino sulle infrastrutture dell'Unione.

Italia-Cina: siglati accordi per cooperazione economica e investimenti

Fondi europei - terzo bando Interreg Italia-Austria

Interreg Italia AustriaPubblicato il terzo bando del Programma di cooperazione Interreg V Italia-Austria 2014-2020. A disposizione oltre 12,8 milioni di euro dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR).

Imprenditori italiani e tedeschi difendono Politica Coesione

PON Legalita' – finanziamenti per sicurezza e inclusione al Sud

Rione Sanità - photo credit: AlexandreAl via due progetti in Campania e uno in Puglia a valere sui fondi del PON Legalità 2014-2020 per migliorare sicurezza e inclusione sociale nel Mezzogiorno.

PON Legalita' – primi progetti finanziati con i fondi europei

Passaggio ora solare-legale: UE pronta ad abolirlo

Ora legaleBruxelles propone di porre fine al cambio stagionale dell'ora nel 2019. Cosa significa, in termini energetici ed economici, avere solo l’ora legale.

State of the Union – le ultime proposte della Commissione Juncker

Blockchain, startup e Impresa 4.0 - cos’ha detto Di Maio alla Camera

Luigi DI Maio - foto Pagina Twitter Camera DeputatiDalla conferma delle agevolazioni per gli investimenti delle imprese alla nascita di un fondo di venture capital sul modello francese. Alla vigilia della sessione di bilancio, Di Maio dà alcune indicazioni sulle misure per PMI e innovazione. E annuncia una call per blockchain e IA.

Ammortamenti e Nuova Sabatini - Governo studia modifiche per favorire PMI

Copyright - Parlamento europeo, ok a proposta di riforma

Copyright UEIl Parlamento europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla proposta di direttiva per la protezione del diritto d'autore nel mercato unico digitale, che include norme specifiche per proteggere le piccole imprese e la libertà di espressione.

Copyright - tutelare pubblicazioni giornalistiche sul web

State of the Union – le ultime proposte della Commissione Juncker

Juncker - © European Union, 2018/Photo: Etienne Ansotte L'ultimo discorso sullo Stato dell'Unione di Juncker arriva a dieci anni dal fallimento Lehman Brothers. La crisi è alle spalle, dichiara il presidente della Commissione UE, ma c'è ancora lavoro da fare per rendere l'Europa un attore globale in grado di influenzare il corso degli eventi a livello mondiale.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Startup City - gli aiuti non bastano, serve costruire ecosistemi

Roma StartupSostenere le startup non significa solo favorire le imprese e gli investimenti, ma passa per la fase fondamentale della costruzione degli ecosistemi. Le proposte di Roma Startup.

Fondi europei: gara per sportello unico startup

Fondi UE: Confprofessioni, call per esperti digitali

Esperti digitaliConfprofessioni è alla ricerca di esperti digitali nell'ambito del progetto UE per la sostenibilità degli studi europei. Le candidature possono essere presentate fino al 10 ottobre 2018.

AgID: consultazione su indice delle pubbliche amministrazioni