Notizie

Blockchain - cosi’ puo’ aiutare export e politica commerciale UE

Blockchain e commercioLa blockchain ha un potenziale enorme per lo sviluppo del commercio internazionale, che l'UE deve essere in grado di cogliere e promuovere. E' questo il punto di partenza del documento “Blockchain: una politica commerciale lungimirante”, approdato in Commissione INTA del PE.

Blockchain, startup e Impresa 4.0 - cos’ha detto Di Maio alla Camera

Bilancio UE 2019 - PE, piu' fondi per Erasmus, ricerca e immigrazione

Bilancio UE Parlamento europeoPiù fondi per il programma Erasmus+, il clima, la ricerca, la disoccupazione giovanile e la gestione dell'immigrazione. Lo chiede la commissione Bilanci del Parlamento europeo nella sua posizione sul budget UE per il 2019.

Fondi europei – Consiglio, confermati i tagli al bilancio UE 2019 

Decreto rinnovabili - sara’ pronto a meta’ ottobre

Decreto rinnovabiliUna coperta troppo corta: così il sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa descrive la situazione del decreto rinnovabili. Un testo solo in parte rinnovato rispetto alla versione iniziale, e che andrà incontro a nuove modifiche, seppur minime.

Decreto rinnovabili - ultimi ritocchi in attesa del testo definitivo

Fondi UE – performance dipendono da risposta a bisogni reali

Politica coesione - photo credit: rawpixel.comI progetti di maggior successo sono quelli che individuano esigenze reali e trovano risposte a quei fabbisogni. E' quanto emerge dal nuovo Rapporto di monitoraggio sull’attuazione degli Obiettivi Tematici 11 e 2 nei Programmi operativi cofinanziati dai fondi europei 2014-2020.

Fondi europei 2014-2020, progetti OT11 e OT2 in ritardo

Banche - clienti sempre piu’ digitali, ma piace il consulente

Mobile Banking - Photo credit: Bankenverband/Hanibal (Michael Hanschke)Al cliente investitore piace la banca digitale, ma cerca anche un dialogo più diretto e personalizzato con la banca. E’ quanto emerge da un’indagine realizzata da ABI, in collaborazione con GfK.

Fintech - arriva Bancomat Pay, per pagare basta il numero di cellulare

SACE-SIMEST: accordo con Assomineraria per sviluppo di imprese all'estero

ExportSostenere la crescita delle imprese operanti nel comparto minerario ed estrattivo sui mercati esteri ad alto potenziale. E' l'obiettivo dell'accordo siglato dal Polo per l'export e l'internazionalizzazione di CDP - formato da SACE e SIMEST - e da Assomineraria.

Export - Puglia, settori e mercati su cui puntare

Cooperazione allo sviluppo: cittadini UE favorevoli agli aiuti

Cooperazione allo sviluppoIl settore privato deve svolgere un ruolo più importante nello sviluppo internazionale e nella gestione della migrazione irregolare. Lo rivela l'ultimo Eurobarometro che ha raccolto le opinioni dei cittadini europei in merito alla cooperazione allo sviluppo.

Africa: UE rafforzi il contributo all'Architettura di pace e sicurezza

Kyoto Club – come la PAC contribuisce alla lotta ai cambiamenti climatici

Politica agricola comuneUn progetto promosso da Kyoto Club con il sostegno della Commissione UE porta l'attenzione sul contributo della Politica Agricola Comune (PAC) alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla sostenibilità ambientale.

La proposta della Commissione per la PAC post 2020

Georgia - servizi di consulenza per il sistema di fornitura idrica

Water supplyAperto un bando per la selezione di consulenti nell'ambito di un programma di miglioramento del sistema di approvvigionamento idrico e dei servizi igienico-sanitari in Georgia. Gli interessanti devono candidarsi entro l'8 ottobre 2018.

Paesi emergenti - fornitura di servizi per valutazione delle imprese

Edilizia scolastica - dl Emergenze, 27 milioni per scuole innovative

Scuole InnovativeFra le misure incluse nel decreto Emergenze, un fondo da 27 milioni di euro per far ripartire il programma Scuole innovative. Nel frattempo, approda in Senato il ddl Scuole verdi, per riqualificare l'edilizia scolastica in modo da far trascorrere agli alunni più tempo all'aperto.

Ponte Genova - dal CdM misure speciali per imprese e cittadini

Giovani - borse Fulbright per studiare negli Stati Uniti

Borse Fulbright Stati UnitiPubblicati i nuovi bandi Fulbright rivolti ai giovani laureati italiani che vogliono studiare e fare ricerca negli Stati Uniti. In palio borse di studio fino a 38mila dollari, più un contributo aggiuntivo di 1.100 euro per le spese di viaggio.

Cinema - concorso UE per giovani registi