Etiopia - perche' partecipare al seminario sulla green economy

Green EconomyNel quadro di un accordo di collaborazione tra i Ministeri dell’Ambiente di Roma e Addis Abeba si terrà dopo l'estate il seminario sulle nuove opportunità di business per le imprese italiane nel settore della green economy in Etiopia. Gli interessati possono candidarsi entro il 7 settembre 2018.

Voucher internazionalizzazione – via ad erogazione contributi

Si intitola "New business opportunities for the Italian companies in the implementation of the Climate-Resilient Green Economy (CRGE) Strategy in Ethiopia", il seminario tecnico in programma il 17 e il 18 settembre ad Addis Abeba (Etiopia), rivolto alle alle imprese italiane e africane operanti nei settori:

  • energie rinnovabili/soluzioni off grid;
  • gestione integrata dei rifiuti;
  • gestione sostenibile delle risorse idriche.

Durante l’evento i rappresentanti del settore privato e gli operatori per lo sviluppo coinvolti nell’attuazione della strategia del Paese africano per la creazione di una economia verde resiliente al cambiamento climativo (Climate-Resilient Green Economy Strategy) illustreranno le principali opportunità di investimento nei settori di interesse in Etiopia.

In tale contesto, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), in collaborazione con ICE Addis Abeba e con il Global Green Growth Institute, promuove la partecipazione di imprese italiane al seminario tecnico.

IVS - presentata la terza edizione del summit sulle valvole industriali

I soggetti che presenteranno domanda avranno la possibilità di prendere parte alla missione tecnica ad Addis Abeba e di intervenire al seminario. Le imprese partecipanti avranno, inoltre, l’opportunità di presentare il proprio profilo societario, descrivere la fornitura di beni e/o servizi e le tecnologie innovative “green” da esse proposte per lo sviluppo sostenibile e la lotta ai cambiamenti climatici

Le presentazioni, spiega il Ministero, si svolgeranno tutte in lingua inglese, per una durata massima di 10-15 minuti. Non saranno previsti servizi di interpretariato da parte dell’organizzazione.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Accordo Tecnico firmato a novembre 2016 tra il MATTM e il Ministero dell’Ambiente, delle Foreste e del Cambiamento Climatico della Repubblica Federale dell’Etiopia, finalizzato a promuovere attività di sviluppo sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico nel Paese africano.

I soggetti interessati dovranno inviare una email entro il 7 settembre 2018  agli indirizzi di posta elettronica  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , presentando il modulo di registrazione, una scheda di presentazione in inglese di massimo una pagina e una proposta motivata di intervento.