Legge 181-89: al via il bando da 15 milioni per l'area di crisi complessa di Terni-Narni

Area di crisi industriale - Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da PixabayA partire da oggi, 6 giugno, è possibile richiedere gli incentivi, in forma di contributo e finanziamento agevolato, per investimenti produttivi o di tutela ambientale, anche completati da progetti di innovazione, R&S e formazione del personale, e per programmi occupazionali, diretti al rilancio dell’area di crisi industriale umbra.

Legge 181-1989: guida alle agevolazioni per le aree di crisi industriale

Cosa prevede il decreto PNRR 3

PNRR - foto del GovernoIn Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto PNRR ter, che conferma la profonda revisione della governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e l’accentramento di poteri a Palazzo Chigi, che avrà una nuova unità di missione del PNRR cui si affianca una struttura tecnica al Ministero dell’Economia. 

PNRR, Fitto: Governo riferirà alle Camere. La strategia per salvare il Piano e le aperture di Bruxelles

Appuntamento a Napoli con l’Innovation Village 2023

Torna anche quest’anno l’Innovation Village, la fiera di riferimento del Sud Italia legata all’innovazione. Giunta alla sua ottava edizione, la manifestazione prevede la partecipazione gratuita a tutti gli eventi che si svolgeranno il 10 e l’11 maggio.

European Digital Innovation Hub: cosa sono e quali servizi offrono alle imprese?

PNRR: scambi in corso tra Roma e Bruxelles sulla terza rata

Pnrr - Photocredit: European Union, 2020. Source: EC - Audiovisual ServiceSe la settimana scorsa il lavoro per ottenere la terza rata di fondi PNRR da 19 miliardi sembrava praticamente concluso, ora la Commissione europea fa sapere che gli "scambi di informazioni con l'Italia sono al momento in corso". Insomma, il dossier non è ancora chiuso ma Bruxelles non ha indicato quando arriverà la sua decisione sulla terza tranche di fondi europei.

L'inserimento del capitolo RepowerEU nel PNRR italiano, entro fine aprile le modifiche al Piano

Cos'è e come richiedere il bonus vista o bonus occhiali e lenti a contatto

Bonus occhiali - Foto di Jackson FilmsAl via dal 5 maggio le domande per il bonus vista o bonus occhiali: 50 euro per coprire l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive.

Bollette, il punto sul bonus sociale

Decreto Lavoro: risorse per gli esoneri contributivi per assunzioni giovani e donne

Incentivi assunzioni - Photo credit: Foto di Edmond Dantès da PexelsUna norma del decreto Lavoro, approvato il 1° maggio dal Consiglio dei Ministri, autorizza la rimodulazione di fondi europei per un totale di 700 milioni di euro per finanziare gli sgravi contributivi per l'occupazione giovanile e femminile previsti dalla manovra 2021 e l'esonero contributivo per assunzioni di giovani fino a 36 anni di cui alla legge di Bilancio 2023.

Cosa prevede il decreto Lavoro

JTPeers Exchange: bando per scambi tra i territori per una transizione giusta

Transizione giusta - Foto di Rudy and Peter Skitterians da PixabayJTPeers Exchange è un programma peer-to-peer per facilitare gli scambi di persona e online tra i territori del Just Transition Fund che più dipendono dai combustibili fossili e altri soggetti interessati a una transizione giusta, comprese autorità regionali e altri enti pubblici, ONG, università, sindacati o imprese.

Cos'è il Just Transition Fund e come funziona

Cinema: 44,7 milioni di euro per il bando contributi selettivi 2023

Bando contributi selettivi 2023 - Foto di Kyle Loftus da PexelsSi aprono a metà maggio i termini per richiedere i contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive. Più risorse per i film di particolare qualità artistica e maggiorata la percentuale di spesa sul territorio per alcune linee di intervento. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul bando 2023.

Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2023

Migranti, al via il bando FAMI sul rimpatrio volontario assistito

Bando FAMI Rimpatrio Volontario Assistito Reintegrazione - Foto di Asad Photo Maldives da PexelsVale 15 milioni di euro il bando finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) per realizzare un'azione di sistema che comprenda interventi di rimpatrio volontario assistito e disposizioni per la reintegrazione dei migranti rimpatriati. Ecco a chi è rivolto e come partecipare.

Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI

Da Fondazione CDP 1,5 milioni per progetti contro la dispersione scolastica

A scuola per il futuro - Photo credit: Fondazione CdpSostenere e promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica in Italia, anche grazie al coinvolgimento attivo del corpo docenti. È questo l’obiettivo del bando "A scuola per il futuro – Insieme per contrastare la dispersione scolastica", promosso dalla Fondazione CDP. 

Fondi europei: guida al PN Scuola e Competenze 2021-27

CDP lancia il FoF Infrastrutture, un Fondo di Fondi per la sostenibilità

Foto di Manuj Patel:Cassa Depositi e Prestiti (CDP) continua a investire sulla sostenibilità, attraverso il lancio del FoF Infrastrutture, un Fondo di Fondi che investirà in fondi di investimento alternativi (FIA), con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di progetti infrastrutturali con finalità ambientali e sociali.

SDUF Green Tech, il fondo di fondi per le tecnologie innovative per contrastare il cambiamento climatico

Pagina 7 di 1025