PNRR, come funziona il Piano Scuola 4.0 da 2,1 miliardi di euro
Il ministero dell’Istruzione ha reso note le istruzioni operative rivolte alle istituzioni scolastiche per la gestione efficace delle risorse del Piano Scuola 4.0, previsto nel quadro del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.
PNRR, le ultime novità sul bando per le 212 scuole innovative
Al via l'iter di conversione del decreto Milleproroghe 2023
Fondi europei: cosa prevede il FESR Marche 2021-27
586 milioni di euro a disposizione per investimenti nella specializzazione intelligente, nell’innovazione dei processi di produzione ma anche nella ricerca e nella creazione di nuove opportunità di occupazione, soprattutto per i giovani. Sono alcuni dei tratti distintivi del programma del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027 della Regione Marche.
Fondi europei 2021-2027: pubblicato il PN Ricerca, innovazione, competitività
Al via i bandi Scuola+ per progetti di formazione con Enti del Terzo Settore
Si aprono oggi, 21 dicembre, cinque nuovi avvisi lanciati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, per l’ampliamento dell’offerta formativa in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS). Ecco a chi si rivolgono i bandi e come partecipare.
Povertà educativa nel Mezzogiorno, pubblicato il nuovo bando PNRR
Le novità sul Fondo rigenerazione urbana dei Comuni con meno di 15.000 abitanti
Accordo CDP-BERS per finanziamenti nei Balcani Occidentali
Le due istituzioni finanziarie hanno rinnovato l’accordo del 2018, prevedendo iniziative comuni di finanza per lo sviluppo, per il clima e per l’internazionalizzazione delle imprese, ampliando anche le progettualità congiunte sui programmi UE.
CDP-BEI: accordi per stimolare gli investimenti a sostegno dell’economia italiana
Erasmus+, la call UE per Centri di eccellenza professionale
Vale 52 milioni di euro il nuovo bando europeo che finanzierà progetti per la creazione e lo sviluppo di piattaforme di cooperazione transnazionale per collegare i Centri di eccellenza professionale. Ecco chi può accedere ai fondi e come funziona l'iniziativa per fornire soluzioni alle sfide poste dal fabbisogno di competenze in rapida evoluzione.
Via al bando Erasmus+ 2023. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport
Cos'è il Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale e biomedico?
Tutto pronto per i bandi del Fondo agricoltura biologica
In Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto del 14 ottobre 2022 da cui discenderanno i finanziamenti per il sostegno alla produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere bio e distretti biologici.
Manovra 2023: incentivi per agricoltura digitale e sovranità alimentare