Bonus auto: come funzionano gli incentivi auto e moto 2022
Bonus idrico 2022: c'è tempo fino al 30 giugno per chiedere il rimborso
A giugno la Fiera WME per la gestione integrata dei rifiuti
Appuntamento a Bergamo, dal 21 al 23 giugno, per la prima edizione della Waste Management Europe Exhibition & Conference (WME), la fiera che mira a diventare il punto di riferimento internazionale per le tecnologie e le soluzioni integrate per la gestione dei rifiuti in chiave circular economy.
PNRR green: i bandi del Ministero della Transizione ecologica
Addio al Quadro temporaneo aiuti di Stato emergenza Covid
La Commissione europea ha annunciato che non ci sarà una proroga per il Temporary framework in scadenza a fine giugno e che la flessibilità straordinaria in materia di aiuti di Stato cesserà gradualmente con le misure di sostegno agli investimenti e alla solvibilità, le uniche attuabili, rispettivamente, fino al 31 dicembre 2022 e 2023.
UE proroga del Quadro temporaneo aiuti di Stato fino a giugno 2022
L’UE approva gli aiuti di Stato al turismo per alberghi e agenzie di viaggio
Via libera di Bruxelles agli aiuti per oltre un 1 miliardo di euro stanziati dall’Italia per supportare le imprese turistiche danneggiate dalla pandemia. La Commissione europea ha infatti approvato i regimi di sostegno previsti da due bandi PNRR, lanciati nei mesi passati, e da un precedente tax credit.
Cos'è e come partecipare al Piano Scuola Estate
E-commerce, accordo ICE-Alibaba: cosa prevede la seconda edizione?
Bruxelles approva il programma Interreg Alpine Space 2021-2027
Si tratta del nuovo programma europeo di cooperazione transnazionale per il territorio alpino, che per il settennato 2021-2027 può contare su un budget di oltre 142 milioni di euro. Con appositi bandi, i fondi a disposizione saranno utilizzati per realizzare progetti anche in alcune regioni del Nord Italia.
Le novità sull’avviso per assunzioni professionisti PNRR per il Sud
Fino al 25 maggio gli enti locali del Sud possono segnalare le figure professionali di cui hanno bisogno per ottenere e gestire i fondi PNRR. Una volta mappato il fabbisogno di risorse umane qualificate, l’Agenzia per la coesione territoriale selezionerà i professionisti a cui spetteranno compensi fino a 70mila euro l’anno.
Gli enti locali dovranno gestire 70 miliardi del PNRR. Riusciranno a farlo, e a farlo bene?
Nasce VITA, l'acceleratore per le startup nella Digital Health
È aperta la call per l’accesso a VITA, l’acceleratore dedicato alle startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per la salute, basati su applicativi tecnologici e digitali.
Nasce Takeoff, l’acceleratore per le startup dei settori aerospazio e advanced hardware