Prorogato il bando per i danni da siccità. 112 milioni tra riserva di crisi PAC e fondi nazionali

Agricoltura - Foto di Mehmet Turgut Kirkgoz da PexelsPiù tempo per la richiesta degli aiuti straordinari destinati alle imprese agricole colpite dalla siccità. A disposizione 37,4 milioni di fondi europei della riserva agricola della PAC, cui si aggiungono risorse nazionali pari a 74,8 milioni di euro, per un totale di oltre 112 milioni di euro a favore dei settori danneggiati dagli eventi climatici avversi.

Calamità naturali: aiuti forfettari fino a 42 mila euro per le imprese agricole

Automotive: cosa è emerso dal tavolo del MIMIT

Photocredit: MIMITCirca 2,5 miliardi di euro per l’industria automobilistica italiana nel triennio 2025-2027. Sono le risorse che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) intende mettere in campo a sostegno della filiera, come ha ribadito il ministro Adolfo Urso in occasione dell'ultimo tavolo automotive.

Automotive: a Bruxelles si discute la proposta Urso, cosa dice e come è stata accolta tra i 27

LetExpo 2025, la fiera di riferimento per trasporti e logistica sostenibili

Foto di Scott Webb da PexelsDopo il successo delle prime tre edizioni, dall’11 al 14 marzo 2025 a Verona è tornata LetExpo, la fiera di riferimento per il settore di trasporti, logistica, servizi alle imprese e sostenibilità. Una panoramica dell’evento che si è concluso venerdì scorso. 

Progetto Green Ports PNRR: il bando MASE per rendere i porti più sostenibili

Europrogettazione 5.0: Scrivere un progetto europeo con l’Intelligenza Artificiale

Photo credit: Matteo LazzariniScrivere un progetto europeo con l’Intelligenza Artificiale. Una nuova guida pratica per enti, imprese e associazioni curata da Matteo Lazzarini.

EU Funding Forum: Intelligenza Artificiale, gli impatti sul mondo del lavoro e della formazione

Operativa la Linea di credito BEI-Toscana: finanziamenti e contributi alle PMI

BEI - Photo credit: Foto di Mike van Schoonderwalt da PexelsEntra nel vivo l'operazione "Regione Toscana EU blending 2023-0118" della Banca Europea degli Investimenti (BEI). Previsto un finanziamento BEI da 160 milioni di euro, cui si aggiungono 10 milioni sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto a valere sul PR FESR Toscana 2021-2027.

Ok del Consiglio all'aumento della capacità di investimento della BEI

PNRR, i bandi a cascata dell'Istituto nazionale per le tecnologie quantistiche

Pnrr tecnologie quantistiche - Foto di Christina Morillo via PexelsC'è tempo fino a fine aprile per partecipare ad un nuovo bando finalizzato a supportare i progetti di ricerca e innovazione nel campo delle scienze e delle tecnologie quantistiche. La call, promossa dal National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), uno dei partenariati estesi della ricerca finanziati dal PNRR, è indirizzata ai ricercatori attivi sul territorio nazionale.

European Research Council, in arrivo i nuovi bandi per i ricercatori

Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa

Photo credit: Photographer: Lukasz Kobus Copyright: © European Union 2018 - Source : EC - Audiovisual ServiceRiparte ad aprile DiscoverEU, l'azione del programma Erasmus+ che permette ai neomaggiorenni scoprire il Vecchio continente attraverso esperienze di apprendimento. In palio 35.500 pass ferroviari per viaggiare gratis in Europa tra il 1° luglio 2025 e il 30 settembre 2026.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Bandi Just Transition Fund Sulcis Iglesiente: in arrivo l'avviso per le CER

Just Transition Fund - Foto di Nattanan Kanchanaprat da Pixabay La Regione Sardegna sta progettando una misura da 28,5 milioni di euro per finanziare, attraverso incentivi del Programma nazionale Just Transition Fund 2021-2027, la realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili (CER). Tutte le anticipazioni sul bando JTF Sulcis in arrivo.

Programma Just Transition Fund: 1,2 miliardi per Taranto e Sulcis Iglesiente

Ok del Consiglio all'aumento della capacità di investimento della BEI

BEI - Photo credit: EIB - Photographer Oscar RomeroIn parallelo con la decisione di estendere i finanziamenti BEI ai progetti in materia di sicurezza e difesa, che questo mese la presidente Nadia Calviño proporrà al Consiglio di amministrazione del Gruppo, arriva anche una modifica allo statuto della Banca europea per gli investimenti che permette di dedicare maggiori risorse alle priorità dell'Unione europea.

Fondi europei per la difesa, BEI, Patto di Stabilità: il Consiglio europeo appoggia ReArm Europe

Impact Award, il premio per progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e PA

Foto di Thirdman da PexelsPOLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha lanciato la prima edizione dell’Impact Award, un riconoscimento dedicato ai migliori progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e Pubbliche Amministrazioni. Previsto un premio speciale per le PMI del Mezzogiorno. 

Innovazione sociale, al via il premio per un’Italia più equa e inclusiva

Call Marie-Curie: in arrivo il bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionSi aprirà ad aprile la nuova call per permettere ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca di accrescere il proprio bagaglio di competenze grazie alle borse di studio offerte dalle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Ecco come partecipare al bando europeo.

Call Marie-Curie: si apre a marzo il bando per la mobilità dei ricercatori

Pagina 3 di 1074

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Warrant Hub