Emilia-Romagna: 21 milioni per piste ciclabili e infrastrutture di ricarica delle auto elettriche

Mobilità sostenibile - Foto di Oleg Magni da PexelsDa metà giugno si aprono due bandi della Regione Emilia-Romagna dedicati alla mobilità sostenibile: in tutto 21 milioni a disposizione per realizzare piste ciclabili e potenziare le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

Emilia-Romagna: bando da 10 milioni per l’internazionalizzazione delle imprese

PNRR, flat tax e spesa pubblica nelle raccomandazioni di Bruxelles all'Italia

Spring Package - Photo credit: European Union, 2023 - Photographer: Aurore MartignoniAll'accelerazione sul PNRR e al taglio degli aiuti contro il caro energia devono accompagnarsi riforme strutturali per la competitività e per la sostenibilità delle finanze pubbliche. A cominciare dalla riforma fiscale, che Bruxelles declina in direzione opposta ai progetti del Governo. Cosa dicono le raccomandazioni all'Italia della Commissione europea, nell'ambito pacchetto di primavera del Semestre europeo 2023.

Cosa prevede la proposta di riforma del Patto di Stabilità UE

Le novità sul credito d’imposta Zone logistiche semplificate

Photocredit: Gerd Altmann da PixabayA seguito dall’istituzione della prima Zona Logistica Speciale (ZLS) a Venezia, il tax credit ZLS diventa finalmente operativo nella realtà: l'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo di cui potranno avvalersi le imprese operanti nella Zona. In attesa che vengano costituite ufficialmente altre Zone Logistiche Semplificate, ecco una guida che spiega cosa sia il credito d’imposta ZLS e come funziona.

Le novità per ZES e ZLS nel decreto 36-2022

Aperta la call di Styleit, l'acceleratore per startup del fashion tech

Styleit - Foto di Thirdman da PexelsLe startup che sviluppano nuove soluzioni tecnologiche a favore della filiera della moda hanno tempo fino al 19 giugno per accedere a Styleit, l’acceleratore di CDP Venture Capital per le imprese innovative che operano nel mercato fashion tech. 

Moda, al via la piattaforma per tracciare i capi made in Italy

Imprese autotrasporto: in arrivo 25 milioni per il rinnovo del parco veicoli

Autotrasporto - Foto di Marcin Jozwiak da PexelsA breve le imprese dell’autotrasporto merci potranno ottenere un contributo fino a 500mila euro per ammodernare il proprio parco veicolare in modo da renderlo più sostenibile.

Caro carburante: due incentivi per il GNL e l'AD Blue

Call Marie-Curie: in arrivo il bando da oltre 434 milioni per le reti di dottorato

Photo credit: Doctoral Networks MSCA - European CommissionSi aprirà il prossimo 30 maggio il bando per promuovere le reti di dottorato, una delle cinque azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Ecco chi può partecipare e tutto quello che c'è da sapere per presentare la propria candidatura. 

Horizon Europe: le call Marie-Curie per la mobilità dei ricercatori

Accordo per portare fibra ottica e 5G lungo la rete ferroviaria

Fibra ottica e 5G - Foto di Pexels da PixabaySiglato il protocollo d’intesa per favorire la diffusione di reti di nuova generazione, sia in fibra ottica sia in 5G, su tutto il territorio nazionale, valorizzando la capillarità dell’infrastruttura ferroviaria.

I nuovi bandi Digital Europe

Agricoltura: come richiedere gli indennizzi per l'influenza aviaria

Contributi imprese avicoleA disposizione 40 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese avicole danneggiate dalle misure sanitarie di restrizione collegate all'aviaria.

Fondi per peste suina africana e aviaria

Arriva la cumulabilità tra i bonus efficienza energetica nazionali e regionali

Foto di Alexas FotosIl nuovo Decreto Bollette, approvato in via definitiva al Senato, ha disposto la cumulabilità tra alcune agevolazioni fiscali volte all'efficientamento energetico e i contributi regionali dedicati sempre agli stessi investimenti. In questo modo - in un momento in cui è venuto meno il superbonus al 110% - la nuova misura di fatto permette ad un cittadino che accede anche ad un contributo regionale di poter coprire l’intero ammontare della spesa sostenuta (nei limiti del 100%).

Decreto Bollette: in arrivo il bonus riscaldamento

A giugno il Chips Act italiano, il piano nazionale su microelettronica e semiconduttori

Chips Act - Foto di Michael Schwarzenberger da PixabayDa qualche settimana il ministro delle Imprese e del Made in Italy parla dell’avvio di un piano nazionale sulla microelettronica. Ora sappiamo che il Chips Act italiano dovrebbe vedere la luce a giugno. 

Net Zero Industry Act: il piano per le green tech Made in Europe

Bonus riscaldamento 2023, in arrivo un nuovo contributo per le famiglie

Bonus termico 2023 - Foto di BOOM 💥da PexelsLa legge di conversione del decreto Bollette, approvata dalla Camera dei deputati, ha introdotto un nuovo bonus riscaldamento: un contributo straordinario per compensare le spese di riscaldamento riservato alle famiglie che non beneficiano del bonus sociale bollette, a prescindere dalla soglia Isee.

Bollette, il punto sul bonus sociale

Pagina 3 di 1025