Qual è il futuro del nuovo Bauhaus europeo?
In base ad una proposta dell'Europarlamento, il New European Bauhaus potrebbe diventare una 'missione' da 500 milioni di euro finanziata nell'ambito del programma per la ricerca e l'innovazione Horizon Europe. Ecco le prime anticipazioni.
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Bauhaus europeo in 8 domande e risposte
Energia green: Bari è primo porto in Italia ad attivare pala eolica
UMANia 2022, appuntamento a Milano con l'intelligenza artificiale
L'evento, in programma dal 6 all'8 aprile presso l'Università IULM e fruibile in diretta streaming, è dedicato alle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel marketing e nella comunicazione aziendale.
Intelligenza artificiale: come finanziare le nuove tecnologie con i fondi europei?
Sisma: Zona franca urbana 2022, torna il bando per imprese e professionisti
Si apre il 6 aprile il bando 2022 per le esenzioni fiscali e contributive a favore di imprese e lavoratori autonomi localizzati nella Zona franca urbana sisma Centro Italia. A disposizione ci sono circa 60 milioni di euro.
Dal dl Recovery alle ordinanze commissariali, il punto su fondi PNRR per il sisma
Al via il progetto di ampliamento del porto di Livorno
Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Società Italiana Dragaggi, mandataria, Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, Sales e Fincosit, ha firmato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale il contratto per la realizzazione delle opere marittime di difesa e dei dragaggi relativi alla prima fase di attuazione della Piattaforma Europa. Il contratto ha un valore complessivo di circa 383 milioni di euro.
Potenziamento porto di Trieste: accordo tra Invitalia e AdSP Mare Adriatico Orientale
Ristori, bonus, Transizione 4.0 e non solo: a chi vanno gli aiuti del Sostegni ter
La legge di conversione del Sostegni ter prevede un ampio ventaglio di aiuti alle imprese più colpite dalle restrizioni imposte tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022. Ristori e contributi a fondo perduto vanno a discoteche, alberghi, commercio al dettaglio e non solo. Novità anche per le aziende che investono in beni strumentali materiali 4.0.
UE e BEI lanciano InvestEU Blue Economy, la misura da 500 milioni per l'economia del mare
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio
Dai tirocini retribuiti alla NATO agli stage presso la Banca Centrale Europea, le istituzioni comunitarie offrono un ampio ventaglio di nuove opportunità per i giovani curiosi di conoscere le dinamiche interne all'amministrazione UE.
Garanzia giovani 2021-27: Parlamento UE, piu' fondi e stop a tirocini non pagati