Stop alle domande per i Contratti di sviluppo agroindustriali
In attesa delle nuove regole, dal 1° gennaio 2023 sono temporaneamente sospesi i termini per presentare le domande di agevolazione a valere sui Contratti di sviluppo per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Dal Regolamento Aber al de minimis: cambiano gli aiuti di Stato per agricoltura e pesca
Il punto sugli aiuti alle imprese contro il caro energia
Già con il Decreto Aiuti Quater il Governo ha prorogato i crediti d'imposta e varato nuovi aiuti contro il caro energia e per frenare gli aumenti delle bollette. Con la Manovra 2023, entrata in vigore il 1° gennaio, l’entità dei crediti d’imposta energia aumenta e arriva un incentivo ad hoc per chi riduce i consumi.
Incentivi per assunzioni giovani in ristorazione e pasticceria
20 milioni di euro sono destinati alla concessione di contributi alle imprese che sottoscrivono contratti di apprendistato per l'assunzione di giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
In arrivo i contributi a ristoranti e agriturismi che offrono prodotti bio, Dop e Igp
Nuove risorse per il Fondo Green New Deal
Fondo nazionale per il reddito energetico: sbloccati 200 milioni
Dalle Politiche di Coesione al cofinanziamento del Piano strategico PAC: cos'ha deciso il CIPESS il 27 dicembre
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), presieduto da Giorgia Meloni ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, coesione territoriale, ricostruzione post sisma, salute, agricoltura, ambiente, internazionalizzazione delle imprese italiane, attività produttive.
I bonus casa 2023: ultime notizie
Internazionalizzazione delle startup: l’accordo Simest - CDP Venture Capital SGR
Sotto l’occhio vigile della Farnesina, le due società del gruppo CDP hanno firmato un nuovo accordo che sosterrà l’internazionalizzazione di startup e PMI innovative, contribuendo anche a potenziare l’ecosistema italiano del venture capital.
Le attività di SIMEST per la crescita delle imprese italiane
Aiuti Quater: le misure per il rilancio della competitività delle imprese
OCM Vino: le nuove regole sugli aiuti per riconversione e ristrutturazione vigneti
Dopo il decreto del Ministero dell'Agricoltura che detta le nuove disposizioni nazionali della misura Ristrutturazione e riconversione dei vigneti dell'OCM Vino a partire dalla campagna vitivinicola 2023/2024, arriva anche la circolare AGEA con le istruzioni per richiedere i contributi a fondo perduto.
Agricoltura: via libera di Bruxelles al Piano strategico PAC