Al via il bando Sport Missione Comune 2023 di ICS e ANCI

Sport Missione Comune 2023 - Foto di Varun Kulkarni da PixabayIl bando Sport Missione Comune mette a disposizione oltre 100 milioni di nuovi finanziamenti agevolati per le infrastrutture sportive, con risparmi di circa il 30% per gli Enti Territoriali.

Intervista a Calvosa (OpenEconomics): ecco perché la Piattaforma Delta dell’ICS è così innovativa

Plafond da un miliardo per la partecipazione delle imprese agricole ai bandi PNRR

Protocollo Ministero Agricoltura - Banca MPS - Photo credit: MasafIl ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato un protocollo di intesa con l'amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena, Luigi Lovaglio, e con il presidente di Mps, Nicola Maione, per mettere a disposizione delle imprese agricole e agroalimentari finanziamenti a sostegno degli investimenti sostenuti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il punto sui bandi PNRR per l'agricoltura

Startup, al via il bando per le imprese femminili innovative nei Comuni montani

Bando imprese femminili innovative montane - Foto di Nina Uhlikova da PexelsSi aprirà a fine mese il bando lanciato dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie (DARA) e gestito da Invitalia per la concessione di incentivi a sostegno delle imprese femminili innovative montane.

I fondi a disposizione dell’imprenditoria femminile

Bando da 7 milioni per area di crisi Fermano-Maceratese. Domande da giugno

Distretto pelli-calzature - Photo credit: Foto di Okan Caliskan da Pixabay Dopo l'avviso da 15 milioni di euro del 2020, arriva un nuovo bando per il finanziamento di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa del Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese, nell'ambito del regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.

Legge 181-89: bando da 15 milioni per l'area di crisi complessa di Terni-Narni

Le novità sulle iniziative ICE per l’e-commerce delle imprese

Foto di Anna Shvets da PexelsPer aiutare le imprese italiane a vendere all’estero tramite l'e-commerce, l’ICE ha siglato decine di accordi con i più importanti marketplace del mondo, che permettono alle aziende di accedere alle piattaforme con un pacchetto agevolato. Ecco a quali marketplace è ancora possibile accedere.

Le strategie e i voucher internazionalizzazione in arrivo nel 2023

Nuova Carta acquisti per la spesa: chiarimenti INPS sul bonus da quasi 400 euro

Carta acquisti - Photo credit: Gustavo Fring - PexelsCon un messaggio ad hoc l'INPS ha illustrato il funzionamento della nuova carta acquisti in arrivo a luglio. Ecco quali nuclei familiari riceveranno il contributo economico finanziato dalla legge di Bilancio con 500 milioni di euro e come funzionerà il nuovo bonus spesa 2023 per l'acquisto di generi alimentari.

Come ottenere la Carta acquisti 2023 per spesa, farmaci e caro bollette

Fondo Garanzia PMI: operativa la Sezione speciale CDP - Sottosezione Confidi

Fondo garanzia PMI - Photo credit: Foto di Pavel Danilyuk via PexelsLa sottosezione Confidi rientra nella Sezione Speciale Cassa Depositi e Prestiti del Fondo centrale di garanzia e parte con una dotazione di 2,5 milioni di euro.

Fondo garanzia PMI 2023: come funziona

Fondi europei ai Comuni per investimenti green: nuova call European City Facility

European City FacilityIl bando, promosso dalla European City Facility, fornisce sostegno finanziario su misura alle autorità locali, per aiutarle a intercettare i finanziamenti europei e a realizzare progetti di efficienza energetica e in materia di energia sostenibile. Per i Comuni dell’Europa del Sud (area che comprende anche l’Italia) sono complessivamente disponibili 24 sovvenzioni, ognuna da 60mila euro.

Horizon Europe: work programme su clima, energia e mobilità. Obiettivi, temi e topic

All'Hydrogen Expo, i protagonisti della filiera dell’idrogeno italiano

Foto di Gerd Altmann da PixabayAppuntamento a Piacenza con l’Hydrogen Expo, una tre giorni dedicata al comparto tecnologico dell’idrogeno dove saranno presentate le innovazioni più recenti e si farà il punto sullo stato dell’arte di questa tecnologia.

Hydrogen valleys: via libera UE ai 450 milioni del PNRR

Ultime settimane per la call UE sull'efficienza energetica delle imprese

Foto di Sebastian Ganso da PixabaySi chiude a fine mese un bando UE che sostiene la creazione di un consorzio europeo che gestirà fondi per supportare l’efficienza energetica delle PMI. Tramite il meccanismo dei "bandi a cascata”, il consorzio potrà erogare agevolazioni fino a 10mila euro a sostegno degli investimenti delle imprese, oltre a servizi accessori di accompagnamento.

Cosa prevede la revisione della Direttiva UE sull’efficienza energetica

Aperta la consultazione sull’aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima

PNIEC - Foto di Rudy and Peter Skitterians da PixabayFino al 26 maggio è possibile rispondere al questionario consultivo in vista dell’aggiornamento del PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Focus su energia rinnovabile, efficienza energetica, trasporti, sicurezza energetica, idrogeno, emissioni, ricerca, mercato e consumatori.

Installare 85 GW di rinnovabili al 2030 farebbe risparmiare 110 miliardi. Un target che sarà anche nel PNIEC

Pagina 6 di 1025