MIMIT: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno che investono nel digitale, con un occhio al green

Digitale - Foto di ThisIsEngineering da PexelsIl ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso firma il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI del Mezzogiorno. 400 milioni a disposizione per incentivare gli investimenti innovativi, che facciano ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0. Spazio anche agli investimenti green, con premialità per i progetti ambientali, che migliorano l'efficienza energetica delle imprese e per le soluzioni legate all’economia circolare.

Nuova Sabatini: nuove risorse dal ddl Made in Italy

CDP Real Asset: 10 miliardi di investimenti dal social housing al turismo

Foto di Manny da PexelsAbitare sociale, rigenerazione urbana, turismo e infrastrutture. Sono questi i quattro ambiti in cui opera CDP Real Asset, il polo dedicato alle attività di fund e asset management nel settore del real asset del Gruppo CDP.

Arriva il Fondo iGeneration per investimenti nelle residenze universitarie

Caro carburante: i nuovi incentivi per l’autotrasporto

Foto di Quintin Gellar da PexelsTra un mese le imprese dell'autotrasporto potranno richiedere un contributo in forma di credito d'imposta per l’acquisto di GNL. Da qualche giorno, intanto, è attiva la Piattaforma per accedere all'incentivo per l’acquisto del componente AD Blue.

Le conseguenze (positive) della Riforma doganale UE

Crediti d’imposta energia per imprese ridotti fino al 30 giugno

Decreto Energia - Foto di eric anada da PexelsApprovata alla Camera la legge di conversione del nuovo decreto Bollette, che proroga fino al 30 giugno, oltre al bonus sociale, anche i crediti d’imposta per le imprese contro il caro energia, prevedendo una riduzione delle aliquote.

Bollette, il punto sul bonus sociale

Le conseguenze (positive) della riforma doganale UE

Foto di Tom Fisk da PexelsGrazie alla semplificazione delle procedure, al rafforzamento degli standard di sicurezza, alla garanzia di raccogliere le tasse previste e alle novità sull’ecommerce, la riforma doganale dell’UE farà risparmiare fino a 2,7 miliardi alle imprese e fino a 2 miliardi alle PA, offrendo servizi migliori anche ai cittadini.

Le novità sullo sportello unico doganale

Startup, al via il bando Accelerate in Israel

Photo credit: Foto di Sanu A S da PixabayÈ partita la nuova edizione del bando Accelerate in Israel, un programma che offre a dodici startup italiane l’opportunità di un periodo di accelerazione di otto settimane nell’ecosistema dell’innovazione israeliano.

Torna il premio 2031, oltre un milione di euro per startup e aziende innovative

Fondi europei: 122 milioni per colmare i divari di innovazione in UE e creare valli regionali dell'innovazione

Innovazione - Foto di Michal Jarmoluk da PixabayLa Commissione europea ha lanciato oggi tre bandi per coinvolgere le regioni con prestazioni di innovazione inferiori e creare valli dell'innovazione. A disposizione ci sono in tutto 122 milioni di euro.

Cosa prevede l'agenda europea dell'innovazione

Gara internazionale per la fornitura di beni nel settore energia

Photocredit: David McEachanSi chiudono a fine giugno i termini per partecipare ad una gara internazionale nel settore energetico in Bangladesh, che prevede l’affidamento di un contratto di fornitura di apparecchiature.

Cosa prevede il nuovo Codice appalti 2023?

Al via il Pacchetto Investimenti Lombardia. Finanziamenti alle imprese per 210 milioni

Finanziamenti imprese - Photo credit: Foto di fauxels da PexelsFinanziato dal PR FESR Lombardia 2021-27, cioè il Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale, il Pacchetto Investimenti è una misura di finanziamento agevolato rivolta alle imprese e composta da tre linee di credito, per un totale di 210 milioni di euro.

Via ai primi bandi del FESR Lombardia 2021-2027

Congedo parentale 2023, le nuove istruzioni INPS sull'indennità all’80%

Congedo parentale facoltativo - Foto di Kristina Paukshtite da PexelsL'INPS ha pubblicato nuovi chiarimenti con le modalità di richiesta del mese di congedo parentale facoltativo indennizzato all'80% previsto per lavoratori e lavoratrici dipendenti dalla legge di Bilancio 2023 per favorire un miglior equilibrio tra attività professionale e vita familiare.

Dal congedo parentale all'assegno unico: cosa prevede la Manovra 2023 per le famiglie

Fondo Repubblica Digitale: digital skills, via ai bandi per lavoratori a rischio sostituzione e disoccupati

Bandi Repubblica Digitale - Foto di olia danilevich da PexelsA disposizione ci sono 30 milioni di euro per finanziare progetti mirati ad accrescere le competenze digitali di due categorie di soggetti: da un lato i lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica, dall'altro le persone disoccupate e inattive. Ecco chi può partecipare ai bandi e come. 

Come funziona il Fondo per la Repubblica Digitale? 

Pagina 4 di 1025