Notizie

Green Bond – Nazioni Unite, 155 miliardi nel 2017

Finanza sostenibileNel 2013 sono stati emessi a livello globale “green bond” per 11 miliardi di dollari, schizzati a 155 nel 2017. Ancora però troppo pochi, sostengono le Nazioni Unite.

La BEI pensa a obbligazioni per lo sviluppo sostenibile

Azerbaigian - assistenza tecnica per ricostruzione di strade

Sviluppo stradale in Azerbaigian - Photo by WanderingtheWorld (www.ChrisFord.com) on Foter.com / CC BY-NCL'incarico riguarda attività di assitenza tecnica e consulenza per la gestione degli appalti di lavori nell'ambito di un progetto di riqualificazione e ripristino stradale in Azerbaigian. I soggetti interessati possono candidarsi entro il 4 giugno 2018.

Industria 4.0 - gara UE su piattaforme digitali per imprese

Proprieta' intellettuale: Giornata mondiale 2018 celebra le donne

Proprietà intellettuale DonneNel 2017 più del 31% delle richieste di brevetto internazionale è stato presentato grazie al lavoro di tante donne e delle loro innovazioni. Lo rivelano gli ultimi dati pubblicati dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (WIPO) in occasione del World Intellectual Property Day 2018.

Proprieta' intellettuale – un tesoro nascosto per le PMI

Scuole innovative – ANAC boccia il bando MIUR

Scuole InnovativeIl programma Scuole Innovative subisce un brusco stop. L’Anticorruzione blocca il concorso di idee bandito dal ministero dell’Istruzione e, di fatto, impone di rifare le 51 gare previste.

Edilizia scolastica – Corte costituzionale accoglie ricorso Veneto

Sviluppo rurale: ISMEA, spesi meta' dei fondi PSR per la diversificazione

PSR - foto di TopruralUn rapporto realizzato da ISMEA fa il punto sull'attuazione delle sottomisure 6.4 e 6.2 del PSR per la diversificazione delle aziende agricole: al 30 settembre 2017 risultava messo a bando il 48% della dotazione programmata.

Finanziamenti Agricoltura: gli scenari per la PAC post 2020

Testo Unico Edilizia - Regioni chiedono piu' chiarezza

Testo Unico EdiliziaPer la revisione del Testo Unico sull'Edilizia, le Regioni chiedono al Tavolo Tecnico istituito presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici istruzioni più chiare in merito alle zone a bassa sismicità.

Casa Italia – online il sito del dipartimento

Fondi UE: accordo FEI-UniCredit per supportare microimprese italiane

Milano, 24.04.2018 Jean Pierre Mustier, Pier Luigi Gilibert - photo credit UniCreditSiglato un accordo da 50 milioni di euro tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), la Commissione UE e UniCredit per sostenere le microimprese italiane. L'intesa rientra nel Social Impact Banking, il programma di UniCredit per contribuire a sviluppare una società più sostenibile.

Commissione UE-FEI: 2 miliardi per stimolare investimenti in startup innovative 

Ricerca – bando per verificare il potenziale innovativo dei progetti

RicercaUn bando del MIUR mette a disposizione 10 milioni di euro per verificare il potenziale innovativo, in ambito industriale, dei progetti di ricerca degli Enti e delle Università.

Bilancio UE post 2020: Universita' chiedono piu' fondi europei per FP9

Area Crisi Venezia - raccolte 59 manifestazioni di interesse

Area Crisi Venezia - Photo by daniel.chodusov on Foter.com / CC BYSono 59 le manifestazioni di interesse presentate nell'ambito della call per l’area di crisi industriale complessa del Comune di Venezia. Tra i proponenti prevalgano le imprese di piccola dimensione.

Area Crisi Venezia - manifestazione di interesse per investitori 

Industria 4.0 - gara UE su piattaforme digitali per imprese

Piattaforme digitali - Photo on Foter.comAperta fino al 6 giugno 2018 la gara UE per la realizzazione di piattaforme digitali destinate a favorire gli scambi e le relazioni tra le imprese nel contesto Industria 4.0.

Industria 4.0 - MISE, FAQ su bando per competence center 

Ecobonus – in arrivo circolare per la cessione del credito

EcobonusBuone notizie per i condomini: sarà presto pubblicata una nuova circolare per la cessione del credito fiscale dell’ecobonus. Ad annunciarlo, il viceministro dell'Economia Enrico Morando.

Ecobonus – ENEA aggiorna i vademecum ai lavori incentivati