Notizie

Droni - consultazione UE per uso pubblico e commerciale

Droni UE - Photo on Foter.comAperta fino al 9 luglio 2018 la consultazione pubblica UE sui droni, dedicata all'uso pubblico, commerciale e ricreativo degli aeromobili senza equipaggio.

Fondi europei - finanziamenti per sviluppo droni

Bagnoli - OICE, professionisti italiani esclusi da bando Invitalia

Bando Bagnoli - Photo credit: mugley via Foter.com / CC BY-SACon un'attuazione impropria della normativa, la gara di Invitalia per la progettazione degli interventi di bonifica di Bagnoli esclude di fatto la partecipazione ai progettisti italiani. E’ la denuncia presentata all’ANAC dall’Associazione delle società di ingegneria e architettura OICE.

Aree crisi - Bagnoli, via libera a rimozione amianto

Decreto gasivori - firmata prenotifica a Commissione UE

Decreto gasivori - Photo credit: Bilfinger SEIl ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda firma la prenotifica alla Commissione UE del decreto gasivori emanato il 2 marzo 2018.

> Calenda - in arrivo decreto gasivori

Bilancio UE: Barca, tre mosse per la Politica di Coesione post 2020

Fabrizio Barca - photo credit: IAI - Istituto Affari InternazionaliNo al taglio del budget e all'esclusione di alcune regioni dai fondi europei; sì alla semplificazione delle regole, confermando gli attuali regolamenti e unificando le risorse in un solo Fondo. Le raccomandazioni dell'ex ministro Fabrizio Barca per la Politica di Coesione post 2020.

Bilancio UE post 2020: quale futuro per la Politica di Coesione

Precompilata 2018 – tutte le agevolazioni in dichiarazione dei redditi

Dichiarazione dei redditiDall'ecobonus alla detassazione dei premi di risultato, passando per l'art bonus e gli sconti fiscali per gli studenti fuori sede, tutte le agevolazioni della dichiarazione dei redditi 2018.

Ecobonus – ENEA aggiorna i vademecum ai lavori incentivati

Fondo Investimenti - Corte costituzionale, ripartizione risorse illegittima

Fondo InvestimentiIl Fondo Investimenti da 83 miliardi rischia di subire una battuta d’arresto. La Corte costituzionale ha infatti ritenuto illegittima la norma che non prevede un adeguato coinvolgimento delle Regioni.

Fondo investimenti – a breve dpcm di ripartizione delle risorse

Parlamento UE - Politica Coesione continui a finanziare tutte le regioni

Corina Cretu - Photo credit Dominique HOMMEL © European Union 2017 - Source: EP Aggiornato il 17 aprile 2018 La plenaria del Parlamento europeo si oppone al taglio dei fondi per la Politica di Coesione nel bilancio UE post 2020 e all'esclusione di alcune regioni dall'accesso ai finanziamenti europei.

Quadro finanziario pluriennale – gli scenari per il bilancio UE post 2020

Somalia - bando per esperti in telecomunicazioni

Bando per esperti in ICTE' aperta la selezione per un esperto in tariffazione e telecomunicazioni che fornisca assistenza tecnica al Governo federale della Somalia. La scadenza per presentare le candidature è fissata al 12 maggio 2018.

Serbia - selezione per esperti in Politica di coesione

Gas: al via consultazione su progetto Italia-Malta

Gasdotto Italia-MaltaMalta ha avviato la consultazione pubblica sulla realizzazione di un metanodotto di interconnessione con l’Italia, incluso nell’elenco predisposto dalla Commissione europea dei Progetti di Interesse Comune.

CEF Energia - fondi UE per progetti di interesse comune

Unioncamere - la piattaforma per le fatture elettroniche

Fatturazione elettronica - Photo on Foter.comDa gennaio 2019 scatta l'obbligo della fatturazione elettronica per tutti i rapporti economici, non solo con la pubblica amministrazione, ma anche con le imprese e i privati. Unioncamere ha già preparato la piattaforma per l'emissione delle fatture elettroniche.

Legge Bilancio - sprint per la fattura elettronica tra privati 

Piano Juncker - prestiti BEI per agricoltura e bioeconomia

Agricoltura e bioeconomia - Photo on Foter.comDalla Banca europea per gli investimenti (BEI) un nuovo programma di prestiti per stimolare gli investimenti privati nel campo dell'agricoltura e della bioeconomia.

Agroalimentare - stop di Bruxelles alle pratiche commerciali sleali