Notizie

Commercio al dettaglio - misure per rafforzare competitivita' in UE

Commercio al dettaglioRidurre le restrizioni alle attività quotidiane dei negozi e adottare nuovi approcci per promuovere la vitalità dei centri cittadini. Sono alcuni degli interventi proposti dalla Commissione UE per rafforzare la competitività del commercio al dettaglio in Europa.

Commercio - UE si avvia a firmare accordi con Giappone e Singapore

Cinema per la scuola – da MIUR e MIBACT oltre 20 milioni

Cinema per la scuolaIl cinema arriva tra i banchi di scuola: i ministeri dell’Istruzione e della Cultura lanciano il Piano nazionale Cinema per la scuola e tre bandi per realizzare strumenti didattico-educativi e iniziative di sensibilizzazione e formazione.

Legge Cinema - il decreto attuativo sul Registro delle opere

Italia-Francia Marittimo: terzo bando cooperazione transfrontaliera

Genova - Photo credit: LLE Photography via Foter.com / CC BYAggiornato il 20 aprile 2018. Aperto fino al 17 luglio 2018 il terzo bando del Programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020. A disposizione oltre 42,2 milioni di euro.

Cooperazione territoriale europea - De Vincenti, no a taglio Politica Coesione

Geotermia - incentivi per impianti con tecnologie avanzate

Incentivi geotermicoAggiornato il 20 aprile 2018. Approda in Gazzetta ufficiale il decreto che stabilisce le modalità di verifica delle condizioni per il riconoscimento degli incentivi per gli impianti geotermici che utilizzano tecnologie avanzate.

Impianti geotermici – Regioni, piu’ tempo per accedere agli incentivi

Bilancio UE post 2020: quali imposte per aumentare le risorse proprie

Commissione europea - foto di Gérard ColombatDalla Carbon tax alla Web tax, il professor Alberto Majocchi, vicepresidente del Centro Studi sul Federalismo (CSF), analizza le possibili forme di prelievo che potrebbero alimentare il bilancio dell'Unione a partire dal Quadro finanziario pluriennale 2021-2027.

Bilancio UE: Barca, tre mosse per la Politica di Coesione post 2020

Agroalimentare: E-Marco Polo, il Made in Italy sbarca in Cina

E-Marco Polo Si chiama E-Marco Polo il portale di servizi end-to-end che permette ai produttori agroalimentari italiani di vendere direttamente ai consumatori cinesi, senza avere una presenza fisica nel Paese.

Agroalimentare - stop di Bruxelles alle pratiche commerciali sleali

Fondo garanzia Prima casa: finanziati oltre 40mila mutui

Fondo garanzia prima casaAl 31 marzo 2018 sono stati finanziati oltre 40mila mutui ipotecari, per un valore di oltre 4,5 miliardi di euro, grazie all'intervento del Fondo garanzia prima casa.

Fondo Prima Casa - picco di domande per garanzie su mutui

PAC post 2020: le priorita' italiane nel negoziato UE

Politica agricola comune - PACDisinnescare il meccanismo della convergenza esterna degli aiuti è una delle priorità italiane nel negoziato sulla PAC post 2020. E' quanto sostiene il professor Fabrizio De Filippis del Dipartimento di Economia di Roma Tre in un paper dedicato al futuro della Politica agricola comune.

Finanziamenti Agricoltura: gli scenari per la PAC post 2020

Pensioni: INPS, presentate oltre mille domande per APE volontario

Pensione INPSSono 1.736 le domande di APE volontario, l'anticipo finanziario a garanzia pensionistica, presentate attraverso il servizio online attivato dall'INPS nei giorni scorsi.

Pensioni – via a domande per prestito APE 

Nepal - bando di lavori per sviluppo sistema idrico

Bando di lavori in NepalE' aperto un bando per l'affidamento di lavori nell'ambito di un progetto di sviluppo del sistema di approvvigionamento idrico in Nepal. I soggetti interessati hanno tempo per presentare la candidatura entro il 28 maggio 2018.

Somalia - bando per esperti in telecomunicazioni

INPS: borse di studio per aspiranti imprenditori

Borse studio master - photo credit: Marketing htwchurDomande da maggio per il concorso INPS che assegna 80 borse di studio ai giovani interessati a frequentare master per accrescere le proprie competenze imprenditoriali e avviare una startup.

Finanziamenti startup innovative - MISE allarga platea beneficiari