Notizie

Codice Appalti - ANAC, rinvio per sistemi di rating alternativi a SOA

Qualificazione Operatori EconomiciCon comunicato del presidente Raffaele Cantone, l'ANAC posticipa l'introduzione di possibili sistemi alternativi alla SOA, la certificazione necessaria agli operatori economici per eseguire appalti pubblici di importo pari o superiore a 150mila euro. 

Codice Appalti - ANAC, nuove Linee guida su offerta piu' vantaggiosa

Fondi europei – Agenzia Coesione e Invitalia nel mirino dei deputati FI

Photo credit: Camera dei deputatiCon un'interpellanza urgente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri un gruppo di deputati di Forza Italia ha messo in discussione le modalità di gestione dei fondi europei e il ruolo affidato all'Agenzia per la coesione e ad Invitalia.

Fondi UE – l'avanzamento dei Programmi operativi 2014-2020

Smart Specialisation Strategy - gara UE per investimenti industriali

Investimenti industrialiAperta fino ad agosto la gara UE per realizzare un servizio di assistenza tecnica rivolto ai progetti di investimento sviluppati nell'ambito della Piattaforma di specializzazione intelligente per la modernizzazione industriale.

Smart Specialisation Strategy – Piattaforma Ue per modernizzazione industriale

Agenda digitale - DESI 2018, Italia agli ultimi posti in Europa

Agenda digitaleL'Italia è 25esima in Europa per il livello di digitalizzazione del Paese. Lo rivela l'edizione 2018 del Digital Economy and Society Index (DESI), strumento che controlla le prestazioni degli Stati membri in termini di connettività digitale, competenze digitali, attività online e digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici.

Competenze digitali - AgID, online la versione italiana del quadro UE

Factorympresa - 10 startup pronte a innovare il turismo in Italia

TurismoDalla piattaforma web che fa incontrare domanda e offerta di viaggiatori e host con camere libere ad un sistema di certificazione delle recensioni online. Sono alcuni dei 10 progetti vincitori di FactorYmpresa Turismo.

MIBACT-Intesa Sanpaolo: Patto turismo 4.0 per finanziamenti a imprese

Dazi UE su importazioni USA - pubblicata lista di prodotti target

Donald Trump - Photo credit Gage SkidmoreArriva nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea l'elenco dei prodotti statunitensi da sottoporre a potenziali dazi all'importazione in caso di guerra commerciale da parte di Donald Trump nei confronti dell'acciaio e dell'alluminio provenienti dall'UE.

Dazi USA su acciaio - UE non negozia sotto minaccia

Ecobonus - Agenzia Entrate, chiarimenti per la cessione del credito

EcobonusIl Fisco fornisce alcuni chiarimenti per la cessione del credito fiscale dell’ecobonus: individuati i soggetti interessati e gli enti che rientrano nel perimetro delle banche e degli intermediari finanziari.

Ecobonus e sismabonus – al via campagna #casaconviene

ABI - cresce l'impegno delle banche per cultura e sociale

Sociale - photo credit: DIAC imagesCon oltre 516 milioni di euro erogati nel biennio 2014-2015 le banche operanti in Italia si rivelano sempre più attive nel campo degli investimenti nel sociale e nella cultura.

ABI - responsabilita' sociale di impresa in crescita nel mondo bancario

Proprieta' intellettuale - gara UE per helpdesk PMI e ricercatori

Proprietà intellettualeAperta fino al 9 luglio 2018 la gara UE per la selezione di un fornitore dell'European IPR Helpdesk, il servizio di prima informazione sulla proprietà intellettuale promosso dalla Commissione europea. Le risorse a disposizione ammontano a 5 milioni di euro.

Proprieta' intellettuale – un tesoro nascosto per le PMI  

Codice Appalti - ANAC, nuove Linee guida su offerta piu' vantaggiosa

Offerta economicamente più vantaggiosaL’ANAC approva le Linee guida aggiornate sull’offerta economicamente più vantaggiosa. Le modifiche riguardano principalmente l’ambito oggettivo di applicazione dell’OEPV secondo il miglior rapporto qualità/prezzo e l’introduzione del limite massimo attribuibile al peso della componente economica.

Edilizia - ANCE, ripensare il Codice Appalti e potenziare incentivi

Energia - la blockchain puo’ rafforzare i prosumer e la rete

Blockchain energiaNon solo criptovalute. L’impiego della blockchain può aiutare a “democratizzare” alcuni settori industriali, a partire da quello energetico. Ne è convinta la commissione Industria del Parlamento europeo.

Blockchain - pro e contro per il settore elettrico