Notizie

PMI - serve una definizione adeguata in Europa

Definizione PMIE' necessario rivedere la definizione di PMI adottata nell'UE, affinché le aziende di piccole dimensioni possano beneficiare a pieno degli  schemi di finanziamento a loro dedicati. E' l'appello della commissione ITRE del Parlamento europeo rivolto al Collegio dei commissari e agli Stati membri.

UE - consultazione pubblica sulla definizione di PMI

Bonus ricerca – Entrate, chiarimenti sui casi di riorganizzazione aziendale

Bonus ricerca e sviluppoUna circolare dell'Agenzia delle Entrate chiarisce il funzionamento del meccanismo di calcolo del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo laddove i beneficiari siano interessati da operazioni di riorganizzazione aziendale.

Bonus Ricerca e Sviluppo - Agenzia Entrate chiarisce novita' Legge Bilancio

Edilizia - ANCE, ripensare il Codice Appalti e potenziare incentivi

EdiliziaIn parlamento per un’audizione sul DEF 2018, ANCE chiede un’azione incisiva per far ripartire gli investimenti nell’edilizia e presenta un pacchetto di proposte “anticrisi”.

Ecobonus e sismabonus – al via campagna #casaconviene

Indonesia - bando di gara per PPP in campo infrastrutturale

Bando IndonesiaL’incarico riguarda la fornitura di consulenza per l’individuazione di progetti, la definizione di priorità e lo sviluppo di business cases nell’ambito di partenariati pubblico-privato (PPP) nel settore delle infrastrutture.

Burkina Faso - selezione di consulenti per elettrificazione off-grid

Lazio - Torno Subito 2018, via alle domande

Torno SubitoTorna il bando che permette a centinaia di giovani di partire per un’esperienza di studio o lavoro da continuare poi nel Lazio. Domande entro il 3 luglio.

Giovani - con DiscoverEU viaggi in treno gratis per l'Europa

 

Bilancio europeo post 2020: PE, tagli più duri di quanto annunciato

Parlamento europeo - Foto di Benoit BOURGEOIS © European Union 2018 - Source: EPLa commissione Bilanci del Parlamento europeo attacca duramente l'Esecutivo UE sulla proposta per il Quadro finanziario pluriennale post 2020: si sta giocando con i numeri, i tagli sono più ingenti di quanto annunciato.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Venture capital - da CDP 200 milioni in due nuovi fondi

Venture capitalCassa depositi e prestiti investe 200 milioni di euro in due nuovi fondi di fondi di Venture Capital e Private Equity. Il totale stanziato per l’innovazione e il supporto alle startup raggiunge così quota 1,2 miliardi.

Venture Capital - Indaco Ventures I, nasce il piu’ grande fondo italiano

Codice Appalti: consultazione ANAC su bando-tipo per gare progettazione

Consultazione ANAC su bando tipo 3In attuazione del Codice Appalti, l’ANAC lancia una consultazione sul bando-tipo per le gare di servizi di ingegneria e architettura di importo pari o superiore a 100mila euro. Intanto arrivano in GURI le Linee guida sulle funzioni del direttore dei lavori e dei contratti per servizi e forniture.

Codice Appalti - al via consultazione ANAC su rating di impresa

FP9 - Horizon Europe, anticipazioni sul nuovo programma UE per la ricerca

Horizon Europe ricercaSi chiamerà Horizon Europe il Nono programma europeo per la ricerca e l’innovazione (FP9) e avrà un budget di circa 100 miliardi di euro. Le anticipazioni della Commissione UE, che a giugno presenterà la sua proposta legislativa.

> UE - da Bruxelles una nuova agenda per ricerca e innovazione

Piano Juncker - BEI, finanziamenti per trasporti, energia e sanita'

Piano JunckerSono 7 i nuovi progetti che riceveranno il supporto della garanzia UE nell'ambito del Piano Juncker. La decisione arriva dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) che nel corso dell'ultima riunione ha approvato finanziamenti per interventi in Europa e nel resto del mondo.

Piano Juncker - prestiti BEI per agricoltura e bioeconomia

Incentivi e bonus - sono davvero favorevoli all’ambiente?

Sussidi ambientaliIncentivi, esenzioni, agevolazioni: ogni anno lo Stato spende 76 miliardi di euro solo in termini di spese fiscali. Ma gran parte delle misure erogate non rispettano l'ambiente.

Rinnovabili - per obiettivi 2030 occorre investire 60 miliardi