Notizie

Sisma Centro Italia - nuovi fondi per ricostruzione opere pubbliche

Aiuti Sisma Centro Italia - Photo credit Chiara TeofiliApprovato il secondo programma di interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici a partire dal 24 agosto 2016. La cifra totale ammonta a oltre 897 milioni di euro per 558 interventi complessivi.

Terremoto - contributi alle imprese per la sicurezza dei lavoratori

Natura 2000 – il contributo dei PSR alla difesa della biodiversita'

Finanziamenti PSRI finanziamenti dei PSR contribuiscono alla valorizzazione della biodiversità, ma alcune misure dovrebbero essere ripensate per aumentare l'interesse degli agricoltori e spingere le Regioni a dedicargli maggiore attenzione. Se ne è discusso al Natura 2000 Day, presso il Ministero dell'Ambiente.

Fondi europei - bandi PSR

Forum PA – i nuovi finanziamenti del PON Imprese per l'innovazione

Forum PA - photo credit: Agenzia Coesione territorialeIn attesa della pubblicazione del decreto ministeriale in Gazzetta ufficiale, al Forum PA il MISE ha anticipato i contenuti dei nuovi bandi del PON Imprese per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori Agrifood, Fabbrica Intelligente e Scienze della Vita.

In arrivo bandi per Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita

Pilastro sociale - iniziative UE per formazione, giovani e cultura

Pilastro sociale UEDa Bruxelles nuove proposte per rafforzare la dimensione culturale dell'UE e la partecipazione dei giovani. In arrivo anche la carta europea dello studente per facilitare la mobilità di ragazze e ragazzi nell'Unione.

Pilastro diritti sociali - proposte UE per istruzione inclusiva e digitale 

Auto elettriche - Italia col freno a mano tirato, mancano incentivi

Auto elettricheMentre nel resto d’Europa la vendita di auto elettriche o ibride sono più che raddoppiate nell’arco di un anno, l’Italia resta indietro. La causa? L’assenza di incentivi statali.

Mobilita’ sostenibile - cosa prevede il terzo pacchetto UE

Tunisia - bando di consulenza in ambito ferroviario

Bando ferrovie in TunisiaL'incarico riguarda la fornitura di servizi di consulenza nell'ambito di un programma di aggiornamento del sistema ferroviario tunisino. E' possibile presentare la manifestazione di interesse entro il 17 luglio 2018.

Indonesia - bando di gara per PPP in campo infrastrutturale

Bonus pubblicita' - regolamento sul tax credit per investimenti incrementali

Bonus pubblicitàFirmato il decreto attuativo che definisce le regole del bonus pubblicità, il credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici, anche online. A breve la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Bonus pubblicita' - come funziona il credito d'imposta per investimenti incrementali 

Innovazione - il nuovo satellite EIT Digital a Milano

EIT Digital - Photo credit: CefrielDopo Trento, EIT Digital sceglie Milano. L’inaugurazione del nuovo satellite di uno dei punti di riferimento per l’Open Innovation a livello europeo segna una nuova spinta alla digitalizzazione industriale.

Factorympresa - 10 startup pronte a innovare il turismo in Italia

FSE Sicilia - bandi per il contrasto alla disoccupazione

Lotta disoccupazione FSE SiciliaAmmontano a 45 milioni di euro le risorse a valere sul Fondo Sociale Europeo 2014-2020 stanziate dall'amministrazione isolana per due bandi volti a sostenere l'inserimento lavorativo della popolazione siciliana.

Fondi europei - bandi sociale e formazione FSE

I decreti di rifinanziamento dei voucher digitalizzazione e internazionalizzazione

Voucher digitalizzazioneIn Gazzetta ufficiale i decreti del Ministero dello Sviluppo economico che stanziano nuovi fondi per i voucher digitalizzazione e i voucher internazionalizzazione a favore delle PMI.

MISE - 242 milioni per i voucher digitalizzazione PMI

Bilancio UE post 2020 – come semplificare i fondi europei

Fondi UE - photo credit: Gideon BenariStabilità e coerenza delle regole, flessibilità in base ai contesti, riduzione del numero dei Programmi operativi. Sono solo alcune delle raccomandazioni per la semplificazione dei fondi europei post 2020 discusse in commissione Sviluppo regionale al Parlamento UE.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027