Notizie

SACE-SIMEST: Emilia-Romagna terza Regione per export

Export Emilia Romagna SACE-SIMESTCon quasi 60 miliardi di beni venduti all’estero nel 2017, l’Emilia-Romagna è la terza Regione esportatrice d’Italia. A dirlo è il Polo SACE-SIMEST che durante un convegno a Bologna ha presentato la Country Risk Map 2018.

SACE-SIMEST: Lombardia prima in Italia con un quarto dell'export

Parlamento UE - Politica Coesione contribuisca ad economia circolare

Parlamento europeoLa commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo invita Bruxelles ad includere l’economia circolare nelle proposte legislative per il futuro della Politica di Coesione.

Dialogo con i cittadini - garantire fondi UE per Politica Coesione

Contributi diretti editoria 2017 – pronta la modulistica

Contributi editoria - photo credit: Jon SIl Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha pubblicato la modulistica per l'accesso ai contributi diretti a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici.

Legge editoria – contributi diretti a imprese e pubblicazioni speciali

Turismo – la graduatoria del Tax credit riqualificazione 2018

Tax credit alberghi - foto di Porto Bay Hotel & ResortsOnline la graduatoria del nuovo Tax Credit Riqualificazione 2018, l'incentivo fiscale introdotto dal decreto Art Bonus per favorire gli investimenti nel settore turistico e alberghiero.

Tax credit riqualificazione 2018 - click day a febbraio

Cina: accordo BEI-Eximbank per investimenti sul clima

Investimenti in CinaLa BEI firma con Eximbank un accordo da 300 milioni di euro di investimenti per il clima in Cina. L'iniziativa prevede un programma di finanziamenti semplificati per sostenere energie rinnovabili, efficienza energetica, acqua e trasporti sostenibili nelle province di Pechino, Tianjin e Hebei.

Italia-Cina – il piu’ grande incubatore al mondo sbarca a Milano

UE - da Bruxelles una nuova agenda per ricerca e innovazione

Ricerca e innovazioneIstituzione del Consiglio europeo per l'innovazione, semplificazione delle norme sugli aiuti di Stato e adozione in tempi brevi del bilancio UE post 2020. Sono alcune delle priorità definite dalla Commissione UE nella nuova agenda europea per la ricerca e l'innovazione.

Ricerca - FP9, come sarà il successore di Horizon 2020

Social housing - al via progetto CDP e Roma Capitale

Social housingCassa depositi e prestiti e Roma Capitale lanciano il progetto di social housing Santa Palomba: quasi mille appartamenti in locazione calmierata, affitto a riscatto o vendita convenzionata.

Lazio - ricerca e sviluppo per valorizzare il patrimonio culturale

Sviluppo sostenibile - bando per associazioni, cooperative e imprese

Sviluppo sostenibile - Photo credit: The Value WebAperto dal 22 maggio il bando del Ministero dell’Ambiente per supportare attività e iniziative finalizzate alla divulgazione e alla sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile e  dell’economia circolare.

Ambiente - finanziamenti per il contrasto ai cambiamenti climatici

Connecting Europe Facility - primo bando UE per wifi gratis nei Comuni

WiFi4EU CEFAperto il primo bando europeo di WiFi4EU, l'iniziativa promossa dall'UE per la diffusione di connessioni wifi gratis negli spazi pubblici. A disposizione oltre 17,7 milioni di euro, stanziati dal Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility, CEF), settore telecomunicazioni.

Fondi UE - primo bando a maggio per WiFi gratis 

Rating pubblico - la PA italiana misurata dai cittadini

Paola Caporossi - Photo credit: Fondazione EticaCome funziona il Rating pubblico e in che modo può contribuire a migliorare trasparenza e performance della PA italiana, partendo dal punto di vista dei cittadini? E' quanto racconta il volume “Né smart né open, intanto città. Secondo Rapporto sul Rating Pubblico dei Comuni” di Paola Caporossi.

Open data: il Portale MEF-Consip si rinnova con piu' contenuti

Zone Economiche Speciali - via libera a ZES Campania e Calabria

Consiglio dei Ministri - Foto: Tiberio BarchielliIl presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato i Dpcm che istituiscono le prime due Zone Economiche Speciali: si parte dalle ZES Calabria e Campania.

Decreto Mezzogiorno: il Dpcm sulle Zone economiche speciali – ZES