Ultimi giorni per partecipare alla consultazione su STEP
Si chiudono il 10 aprile i termini per prendere parte alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea per raccogliere feedback sull’attuazione della Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), la Piattaforma europea per le tecnologie strategiche attiva ormai da un anno. Un’occasione per gli stakeholders per sottolineare la presenza di eventuali ostacoli che possono frenare un'efficace applicazione del regolamento STEP.
In vista della valutazione intermedia di STEP prevista entro la fine del 2025 - un'attività che, sottolineano da Bruxelles, sarà rilevante anche per il futuro Fondo europeo per la competitività, nell'ambito del prossimo Quadro finanziario pluriennale (QFP) post 2027 - la Commissione UE ha lanciato questa consultazione per iniziare a tirare le somme sul primo anno di vita della Strategic Technologies for Europe Platform.
Competitiveness Fund e Piani nazionali: come cambierà il prossimo bilancio UE
La consultazione sulla Piattaforma STEP
Pubblicata in tutte le 24 lingue ufficiale UE, la consultazione ha dunque la finalità di raccogliere i contributi dei portatori di interessi STEP sulla loro esperienza nell'attuazione della Piattaforma, con particolare attenzione all'individuazione degli ostacoli che possono frenare un'efficace applicazione del regolamento STEP, derivanti dal regolamento stesso e dai relativi atti (ostacoli giuridici al cumulo dei finanziamenti, ostacoli pratici al finanziamento di progetti collaborativi transnazionali, disposizioni in materia di aiuti di Stato, ecc.).
Tra i principali portatori di interessi individuati figurano ad esempio le autorità pubbliche nazionali che fungono da punti di contatto per i programmi in regime di gestione diretta coperti dalla STEP (Horizon Europe, Fondo per l'innovazione, Fondo europeo per la difesa, Europa digitale e EU4Health) negli Stati membri, ma anche le autorità di gestione nazionali e regionali responsabili dei fondi della Politica di Coesione, quelle competenti per il Dispositivo per la ripresa e la resilienza e i partner esecutivi di InvestEU.
La consultazione si rivolge poi ai beneficiari effettivi e potenziali dei finanziamenti dell'UE, in particolare quelli che hanno presentato domanda - o hanno valutato di presentarla - per le opportunità di finanziamento dell'UE, compresi gli inviti a presentare proposte contrassegnati come STEP.
Gli esiti della consultazione saranno incorporati in una relazione di sintesi che sarà allegata alla relazione di valutazione finale su STEP che avrà ad oggetto il periodo compreso tra il 1° marzo 2024, data di entrata in vigore del regolamento, e il 31 marzo 2025.
Per partecipare è necessario registrarsi sul portale UE dedicato alla consultazione ed inviare il proprio feedback entro il 10 aprile 2025.
Per maggiori consultazioni, consulta l’avviso relativo alla consultazione su STEP