Notizie

Un tax credit alle PMI per l’impiego di Temporary Manager

E’ stata presentata questa settimana una proposta di legge che prevede un credito d’imposta destinato alle PMI che decidono di farsi assistere da un Temporary Manager per superare le criticità dell’impresa e tornare a crescere. L’incentivo sarà infatti subordinato ad un aumento degli utili.

Gli attuativi nel II trimestre 2025: si conferma la crescita del tasso di adozione

Cosa prevede il regolamento Erasmus Plus 2028-2034

Photo credit: European Union, 2021 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Jennifer JacquemartCon il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) post 2027, la Commissione europea ha previsto un ambizioso rilancio di Erasmus+, proponendo un budget di 40,82 miliardi per istruzione, formazione, gioventù e sport, ma anche una serie di semplificazioni per rendere il programma più snello, inclusivo e impattante. 

Bilancio europeo 2028-2034: il QFP post 2027 vale 2 mila miliardi

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: le istruzioni delle Entrate

Agricoltura - Photo credit: Foto di Anna ShvetsPubblicato l'atteso provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che approva il modello, le istruzioni e i termini per la presentazione della comunicazione per l'accesso al tax credit formazione a favore dei giovani imprenditori agricoli under 41.

Legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Invitalia-Bpifrance: primo bando congiunto a sostegno dello sviluppo delle startup

Foto di fauxels da PexelsIn partenza a settembre 2025 il primo bando promosso congiuntamente da Invitalia e Bpifrance a sostegno dei progetti innovativi di imprese italiane e francesi.

Il piano della BEI per sostenere innovazione e competitività

Cosa prevede la bozza del Dl Energia

Foto di Peter Beukema da UnsplashPubblicata la bozza del Dl Energia, un provvedimento che mira a modernizzare e rendere più efficiente il sistema energetico nazionale, intervenendo su saturazione virtuale per sbloccare la diffusione delle rinnovabili, mercato italiano del gas, autorizzazioni per i Data Center, e sviluppo della filiera CCS (Carbon Capture and Storage). 

Ministero Ambiente: i target 2025 del Dipartimento Energia

Ok del CdM a Coltivaitalia: un miliardo per il collegato agricoltura

CdM Collegato Agricoltura - Photo credit: Palazzo ChigiIl Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il disegno di legge collegato alla legge di bilancio in materia di agricoltura. Il collegato agricolo, dal titolo Coltivaitalia, poggia su uno stanziamento di oltre un miliardo di euro per il triennio 2026-2028.

Bilancio europeo 2028-2034: guida alla riforma PAC post 2027

PR FESR Lazio, le opportunità di finanziamento in arrivo entro la fine dell'anno

Fonte: Regione Lazio / Lazio InnovaLa pubblicazione di nuovi bandi per oltre 170 milioni, l’attivazione di uno strumento agevolato BEI da 120 milioni e la realizzazione di un nuovo acceleratore dedicato alle tecnologie Deep-Tech, con un focus Cleantech. Sono queste tre importanti azioni che la Regione Lazio intende porre in essere entro dicembre 2025, grazie alle risorse del Programma Regionale FESR 2021-2027.

Lo stato dell'arte del PR FESR Lazio 2021-2027

La Commissione ha adottato il work programme 2025 di EU4Health

Photocredit: SAMUEL GABRIEL en Pixabay Dopo uno stallo durato circa otto mesi, è stato finalmente adottato il programma di lavoro 2025 di EU4Health. Un documento strategico per gli operatori pubblici e privati della salute dal momento che il work programme (WP) EU4Health dettaglia anche le call che saranno pubblicate quest’anno, indicando già i beneficiari ammissibili, le tempistiche e le forme di finanziamento previste. 

Cosa prevede il WP 2025 del Cluster Health di Horizon Europe?

STEP Calabria: 180 milioni per investimenti in tecnologie digitali, deep tech e green

Foto di Skye Studios su UnsplashIn arrivo due nuove opportunità di finanziamento, per un totale di 180 milioni di euro a valere sul PR FESR FSE+ 2021-2027, riprogrammato a seguito all’adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP) per lo sviluppo delle tecnologie digitali, deep tech e di quelle pulite. 

Contratti di sviluppo e incentivi alle startup: la riprogrammazione STEP in Calabria

Strategia aree interne: il CIPESS approva le modalità operative del Piano SNAI

Photo credit: Foto di jacqueline macou da PixabayOk del CIPESS alle modalità operative per l'attuazione del Piano della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) 2021-2027 e ad un pacchetto di altre decisioni in materia di Politica di Coesione e relative al sisma Abruzzo 2009.

Cosa prevede e quanto vale il Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021-2027

DL Università, sbloccati 150 milioni per Piano Ricerca Sud

Fondo RicercaSud - Foto di Testalize.me su UnsplashLa legge di conversione del decreto-legge Università (DL n. 90-2025), appena approvata dal Senato e ora all’esame della Camera, sblocca 150 milioni di euro per la realizzazione del Piano d'azione "RicercaSud", previsto in prima battuta dalla legge di conversione del decreto Coesione.

In vigore la legge di conversione del decreto Coesione

Pagina 1 di 2067

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub