Agroalimentare - crolla export UE verso Cina

Export agroalimentare UEScende per il secondo mese consecutivo l’export agroalimentare UE. In picchiata sono soprattutto le vendite verso la Cina, che rimane comunque il secondo mercato di destinazione dei prodotti europei dopo gli Stati Uniti.

Commercio - UE al lavoro su clausole di salvaguardia in tutti gli accordi

Logistica - ELI WMS, sistema Cloud per la gestione del magazzino

Logistica Digital Magics ha lanciato ELI WMS, il sistema innovativo totalmente in Cloud per l'intera gestione del magazzino aziendale. Lo scopo è rendere più efficienti i trasporti di materiali e prodotti, ottimizzando costi e tempi.

Logistica - ecco come le startup trasformano il settore

PIDA Week 2018 - la crescita dell’Africa passa per le infrastrutture

Infrastrutture AfricaPer soddisfare le esigenze connesse al crescente aumento demografico e alla rapida urbanizzazione, l'Africa deve puntare sullo sviluppo delle infrastrutture in settori chiave dell'economia, quali l'energia, i trasporti e le telecomunicazioni.

UE-Africa: al via iniziativa per stimolare investimenti green

Unione bancaria e dei mercati capitali: progressi e obiettivi per elezioni europee

Unione bancariaNegli ultimi anni la stabilità finanziaria è stata notevolmente rafforzata e la riduzione dei rischi nel settore bancario dell'UE continua a un ritmo sostenuto. E' quanto emerge da due comunicazioni della Commissione europea sull'Unione bancaria e sull'Unione dei mercati dei capitali.

Fondi UE: InvestEU si candida a superare target Piano Juncker 

Commercio - UE al lavoro su clausole di salvaguardia in tutti gli accordi

Salvaguardia commercio UEL'Unione sta mettendo a punto un sistema per assicurare l’attivazione automatica di misure di salvaguardia negli accordi di libero scambio in caso di eccessive importazioni verso l'UE e conseguente rischio per l’industria europea.

Commercio - quali sono i benefici dell'export UE per l'occupazione

Federmeccanica: petizione per alternanza scuola-lavoro e formazione 4.0

Alternanza scuola-lavoroPer formare lavoratori qualificati servono strumenti adeguati, a partire dall'alternanza scuola-lavoro e dal credito di imposta per la formazione 4.0. Questo l'appello lanciato da Federmeccanica al Governo con una petizione aperta alla raccolta firme.

Industria 4.0 - Federmeccanica, servono competenze e tecnologie 

Commercio - quali sono i benefici dell'export UE per l'occupazione

Export UE verso resto del mondoDalle esportazioni europee verso il resto del mondo dipendono 36 milioni di posti di lavoro in Europa. Di questi, 2,7 milioni sono in Italia. E’ quanto emerge da uno studio della Commissione UE, pubblicato in occasione della Giornata europea della politica commerciale.

UE propone dazi all'importazione di riso da Cambogia e Myanmar

Innovazione - via al portale del cloud UE per la scienza aperta

European Open Science Cloud - Photo on Foter.comLanciata a Vienna la prima versione del portale dell'European Open Science Cloud, il cloud europeo per la condivisione delle informazioni scientifiche nell'UE.

Innovazione - entro il 2020 il cloud UE per la scienza aperta

UE - accordo sul quadro per il controllo degli investimenti esteri

Controllo degli investimenti esteriPur restando uno dei sistemi più aperti al mondo in materia di investimenti, l’accordo politico raggiunto tra Parlamento, Consiglio e Commissione permetterà all’Unione europea e agli Stati membri di tutelare i propri interessi fondamentali.

Dumping: in arrivo dazi UE su e-bike made in China

Fondi UE post 2020 - opportunita' per innovare le imprese italiane

IOTHINGS Rome 2018 - Fondi UE post 2020Per cogliere a pieno le opportunità del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 in termini di ricerca, innovazione e trasformazione digitale, le imprese italiane devono imparare a fare sistema. Questo l'appello lanciato a IOTHINGS Rome 2018 durante il workshop sui fondi europei post 2020.

Bilancio UE post 2020: i finanziamenti del programma Europa digitale 

Fondi UE 2014-2020: in Catalogo le prime iniziative di capacity building

Capacity buildingA poche settimane dal lancio del Catalogo delle buone pratiche in tema di rafforzamento della capacità amministrativa (OT11) e digitalizzazione (OT2), diverse amministrazioni hanno condiviso i progetti realizzati con i fondi UE 2014-2020.

Fondi europei: PA, aperte segnalazioni di progetti di capacity building