Toscana: in arrivo un bando per promuovere la bioarchitettura

Regione Toscana - immagine di Oudeís

Approvate ieri dalla Giunta regionale le Linee guida di un bando relativo ad interventi di bioedilizia e bioarchitettura, la cui pubblicazione è prevista per il prossimo autunno Con uno stanziamento di 13 milioni di euro, beneficiari della misura saranno i Comuni (singoli o associati), che potranno fare richiesta di partecipazione con progetti propri o di terzi.

Il bando sarà organizzato nelle tre seguenti linee d’intervento:

Linea 1 - Interventi pilota di co-housing nel rispetto dei principi di bioarchitettura e bioedilizia. Le risorse destinate a tale linea d’azione – pari a circa il 50% dello stanziamento totale - serviranno a costruire alloggi da affittare a canone agevolato rispetto a quello di mercato.

Linea 2 Costruzione di alloggi di rotazione destinati a famiglie in difficoltà abitativa temporanea. Le risorse a disposizione ammontano a circa il 25% del totale stanziato.

Linea 3 Interventi sperimentali di autocostruzione o autorecupero. In questo caso la Regione, che metterà a disposizione il restante 25% delle risorse totali disponibili, potrà usufruire del cofinanziamento di Comuni, organizzazioni no profit o degli stessi destinatari dell’intervento, scelti tramite apposite gare.

L’entità del contributo sarà definita come segue:

• per gli interventi relativi alla Linea 1, la copertura dei costi sarà del 100%, nel caso in cui l’azione sia promossa e realizzata dal Comune o dal soggetto gestore Erp (Edilizia residenziale pubblica), e di un massimo del 40%, in caso di progetti di privati;

• per i progetti previsti dalla Linea 2, il contributo sarà del 100%, ma non potrà superare l’importo massimo di 1 milione di euro;

• per gli interventi della Linea 3, la Regione contribuirà con un importo massimo di 5mila euro, nel caso delle spese di promozione, coordinamento e formazione, di 10mila euro, per i costi di progettazione, e di 25mila euro per ogni alloggio realizzato.

I fondi messi a disposizione per le tre linee d'intervento del bando andranno a valere sul Piano straordinario per l’edilizia sociale, per il quale la Regione ha stanziato complessivamente 143 milioni di euro.

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub