Quanti sono i fondi europei a disposizione dell'Italia per il settennato 2021-27?

Fondi europei - Photo credit: Foto di klimkin da Pixabay Sul Portale OpenCoesione è stato pubblicato il quadro aggiornato dei finanziamenti della Politica di Coesione 2021-2027. Si tratta in tutto di oltre 148 miliardi tra fondi europei FESR, FSE+ e JTF, relativo cofinanziamento nazionale, Programmi operativi complementari a PON e POR e Fondo sviluppo e coesione (FSC). Cui si aggiungono le risorse del Recovery, di React EU e per la Politica agricola comune (PAC).

Cosa prevede l'Accordo di partenariato 2021-27

Arriva il nuovo progetto per tutelare il Made in Italy con la blockchain

Photocredit: cottonbro da PexelsFino a fine aprile, le imprese dei settori moda e agroalimentare possono aderire gratuitamente ad un nuovo progetto istituzionale che sostiene i costi di adozione della tecnologia blockchain per tutelare il Made in Italy dalla contraffazione. 

Cosa finanzia il fondo del MISE per blockchain, AI e IoT?

Nuovo modello per la comunicazione dei crediti d’imposta investimenti Sud, Sisma e ZES

Foto di Cleyder Duque da PexelsL’Agenzia delle entrate ha aggiornato di nuovo il modello di comunicazione per fruire dei crediti d’imposta investimenti nel Mezzogiorno, nelle aree colpite dal sisma del 2016 e nelle ZES.

Le ultime novità sugli incentivi del Piano Transizione 4.0

Via al bando PNRR per partenariati estesi tra università e imprese

PNRR partenariati estesiScopo del bando - con un budget di 1,6 miliardi di euro - è finanziare attività di ricerca e trasferimento tecnologico, insieme alla nascita di startup e spin-off da ricerca, attraverso la creazione di reti diffuse tra università, enti di ricerca pubblici, altri soggetti pubblici e privati.

Il calendario 2022 sui bandi del PNRR per ricerca e innovazione

Workers buyout: finanziamenti tasso zero per cooperative di lavoratori

Cooperative lavoratori - Photo credit: Foto di mohamed Hassan da Pixabay Il Ministero dello Sviluppo economico ha approvato i criteri di concessione dei finanziamenti agevolati alle piccole imprese in forma di società cooperative costituite da lavoratori che acquisiscono, in cessione o in affitto, le aziende in cui erano impiegati.

Al via i nuovi finanziamenti a tasso zero per le cooperative

PNRR: al via il primo bando regionale per ammodernamento frantoi oleari

Contributi settore oleario - Photo credit: Foto di Couleur da Pixabay La Regione Marche è la prima a pubblicare il bando, in attuazione della linea di investimento del PNRR per meccanizzazione e innovazione in agricoltura, dedicato all'ammodernamento dei frantoi oleari in ottica di economia circolare.

Ok al decreto di riparto dei fondi PNRR per frantoi oleari e innovazione in agricoltura

PNRR, in arrivo il bando da 100 milioni per la digitalizzazione dei parchi nazionali

PNRR Digitalizzazione parchi - Foto di Palu Malerba da PexelsIn attesa della pubblicazione del bando relativo alla digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette, è approdato in GURI un decreto che stabilisce una nuova ripartizione dei fondi a disposizione per l'attuazione dell'intervento previsto dal PNRR.  

PNRR, il punto su obiettivi e i bandi 2022

Più di 1 miliardo di fondi europei alle Marche: cosa prevedono i POR FESR e FSE+ 2021-27

Fondi europei Marche - Foto di Malte Luk da PexelsLa giunta della Regione Marche ha approvato i programmi FESR e FSE+ per la programmazione fondi europei 21-27. Oltre 1 miliardo di euro a disposizione per imprese, startup, innovazione, lavoro, formazione e inclusione.

Fondi europei 2021-27: cosa prevede il nuovo Accordo di partenariato

Entro maggio il bando PNRR per lo sviluppo del sistema ITS

Bando PNRR Istituti Tecnici Superiori - Foto di Mikhail Nilov da PexelsCon un budget di 1,5 miliardi di euro dal Recovery plan, la misura punta al potenziamento dell’offerta degli enti di formazione professionale terziaria attraverso la creazione di network con aziende, università e centri di ricerca tecnologica/scientifica, autorità locali e sistemi educativi. Ecco le prime anticipazioni.

Cosa è previsto nel Recovery Plan per gli ITS

Fondi europei per ferrovie innovative e sostenibili: la call Europe’s Rail

Foto di Traveller's Journal da PexelsCon 234 milioni di euro a disposizione, il bando lanciato da Europe’s Rail punta a dare vita a un sistema ferroviario verde, sostenibile e innovativo.

PNRR: Mobility as a Service, la mobilità innovativa parte da Milano, Napoli e Roma

PNRR Borghi, in arrivo il bando per le imprese

PNRR Borghi - Foto di Siegfried Poepperl da PexelsVerrà pubblicato tra metà ottobre e i primi di novembre il nuovo bando da 200 milioni rivolto alle imprese operative nei borghi assegnatari del finanziamento previsto dalla linea B del Piano Nazionale Borghi. Ecco le prime anticipazioni sull'avviso pubblico.

PNRR, la rotta per centrare gli obiettivi 2022 e le incognite sul 2023