Nuovi voucher alle PMI europee per tutelare la proprietà intellettuale
A disposizione ci sono 47 milioni di euro per aiutare le piccole e medie imprese che vogliono proteggere i propri brevetti, marchi, disegni e modelli nell'ambito del programma Ideas Powered for Business. Le richieste di contributo possono essere presentate all'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) fino al prossimo dicembre.
IPA4SME: fondi europei alle PMI per tutelare la proprieta' intellettuale
Una call per progetti green tech all’avanguardia
Agricoltura: prorogato il bando per gli investimenti nel settore oleario
Con le Istruzioni operative n. 26 del 14 marzo 2022, AGEA ha rinviato i termini di apertura e chiusura dello sportello per l'accesso ai contributi per le imprese della filiera olivicola. Domande dal 22 marzo all'8 aprile.
Come richiedere i finanziamenti del Fondo filiere agricole, pesca e acquacoltura
Bando PNRR da 190 milioni per riqualificare parchi e giardini storici
Rigenerare e riqualificare parchi e giardini italiani di interesse culturale, rafforzare l’identità dei luoghi, migliorare la qualità paesaggistica e il benessere psicofisico dei cittadini. Sono questi alcuni degli obiettivi dell'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura grazie ai fondi del Recovery Plan.
Ok di Bruxelles a contratti di sviluppo PNRR filiere strategiche, batterie e rinnovabili
La Commissione europea ha autorizzato il regime di aiuto da 1,7 miliardi di euro per progetti di investimento in filiere industriali strategiche e per programmi in materia di rinnovabili e batterie da finanziare attraverso le agevolazioni del contratto di sviluppo.
Manovra 2022: nuova iniezione di risorse per i contratti di sviluppo
Povertà educativa nel Mezzogiorno, altri 20 milioni per il bando PNRR
Via al bando PNRR da 100 milioni per le farmacie rurali
Da oggi le farmacie rurali sussidiate possono richiedere un contributo a fondo perduto per aumentare il set di servizi sanitari erogati come la dispensazione di farmaci, l’assistenza domiciliare e la presa in carico di pazienti cronici.
Come funziona il credito d'imposta per le farmacie sulla telemedicina?
Guida al Fondo nazionale efficienza energetica
Salute: 100 milioni per la ricerca finalizzata
Nuova edizione del bando per la ricerca finalizzata in ambito sanitario, la misura volta a finanziare i progetti dei ricercatori del SSN per contribuire a migliorare l’assistenza dei pazienti e dei cittadini.
Ancora 1 mese per i nuovi bandi europei per la salute di EU4Health