Horizon Europe: le novità sulle call della partnership AI, Data and Robotics

Florian Lay - © European Union 2022 - Photographer: Michaela RehleChatGPT, Bing Chat e Google Bard rivoluzionano anche Horizon Europe. Per adeguarsi agli incredibili progressi dell'Intelligenza Artificiale Generativa, sono state soppresse due call del programma europeo per far spazio ad un nuovo bando con contenuti aggiornati sulla tecnologia dirompente. Ecco una panoramica sulle opportunità della partnerships AI, Data and Robotics.

Horizon Europe, in arrivo 10 nuovi partenariati per le transizioni green e digital

I biocarburanti in REPowerEU: Bruxelles pronta a bocciare la misura?

Biocarburanti - Foto di Chokniti Khongchum da PixabayL’investimento da 300 milioni di euro previsto nel capitolo REPowerEU per produrre biocarburanti riconvertendo le raffinerie tradizionali in bioraffinerie o aumentando la capacità di lavorazione delle bio-raffinerie sarebbe finito nel mirino di Bruxelles. La Commissione europea potrebbe bocciare la misura per ragioni tecniche e di tempi.

Cosa prevede il capitolo REPowerEU

Horizon Europe, i bandi per Cultura, Creatività e Inclusione sociale

Horizon Europe Cluster 2 Call - Foto di Google DeepMind da PexelsSi apriranno il prossimo 4 ottobre i nuovi bandi Horizon Europe dedicati a rafforzare valori europei condivisi quali democrazia, diritti umani e parità di genere, a promuovere il patrimonio culturale europeo e ad esplorare il potenziale dei settori culturali e creativi. A disposizione della nuova tornata di call un budget complessivo di oltre 180 milioni di euro.

Digital Europe, le call per la digitalizzazione del patrimonio culturale e del turismo

Fondo foreste: in arrivo i bandi regionali per i contributi 2023

Foreste - Photo credit: Foto di DaveMeier da PixabayPubblicato il decreto del Ministero dell'Agricoltura che stabilisce criteri e beneficiari dei bandi delle Regioni e delle Province autonome a valere sulle risorse del Fondo per le foreste italiane. Il budget per l'annualità 2023 ammonta a 4 milioni e 790 mila euro.

I fondi per la strategia forestale nazionale 2022-2023

Europa Creativa: in arrivo i bandi UE per cultura e audiovisivo

Europa CreativaIl nuovo work programme 2024 di Europa Creativa andrà a sostenere l’industria audiovisiva e gli altri settori creativi e culturali, finanziando progetti in ambiti eterogenei che vanno dal cinema alla letteratura. 

Cosa finanzia il programma Europa Creativa 2021-2027

Fondo sovranità alimentare si parte: ecco quali filiere possono ottenere i contributi

Agricoltura - Photo credit: PublicDomainPictures da PixabayEntro i prossimi 30 giorni Agea detterà termini e modalità di accesso ai contributi a fondo perduto del Fondo per la sovranità alimentare istituito dalla legge di Bilancio 2023 con una dotazione di 100 milioni di euro. Le agevolazioni, però, non saranno aperte alla totalità delle imprese agricole. Ecco quali comparti otterranno gli aiuti.

Manovra 2023: incentivi per innovazione in agricoltura e sovranità alimentare

Quali incentivi alle imprese potrebbero essere in Manovra e quali dipendono dai negoziati con Bruxelles

Incentivi imprese - Photo credit: Foto di Edar da Pixabay Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy propone il suo pacchetto di misure per la politica industriale da inserire nella Manovra 2024. Per sapere cosa conterrà e quanto varrà, però, occorre prima capire che verso prenderanno i negoziati con la Commissione europea su REPowerEU, il capitolo energetico del PNRR che, tra le altre misure, segna il futuro di Transizione 5.0 e Nuova Sabatini Green.

Cosa prevede il capitolo REPowerEU

Fondi europei: Paesi UE divisi sulla revisione del QFP 2021-27

Commissario Hahn - Photo credit: European Union, 2023La mid term review del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 sarà sul tavolo dei 27 al Consiglio europeo di dicembre. A frenare un accordo le resistenze dei paesi “frugali”, che vorrebbero una revisione del bilancio UE limitata solo a prevedere nuovi fondi europei a sostegno dell'Ucraina.

Fondo sovrano europeo tra le priorità italiane dell'Italia per la revisione del QFP 2021-27

Lavoro: guida completa agli incentivi per le assunzioni

Lavoro - Photo credit: Foto di Gerzon Piñata da PexelsDall'incentivo NEET al tradizionale bonus under 30, passando per l'incentivo assunzione giovani under 36 della manovra 2023. E ancora incentivi per l'assunzione di donne svantaggiate, soggetti con disabilità, beneficiari di Assegno di inclusione e over 50. In un'unica guida, i datori di lavoro e lavoratori ammessi, la forma e l'entità dell'aiuto e le condizioni per il cumulo di più agevolazioni.

Come funziona l'esonero contributivo al 100% per l'assunzione di giovani e donne

Digital Europe, le call per la digitalizzazione del patrimonio culturale e del turismo

Digital Europe II set call 2023 - Foto di Rodion Kutsaiev da PexelsSi apriranno il prossimo 28 settembre due nuovi bandi nell'ambito di Digital Europe, il programma di finanziamento europeo che punta a favorire la transizione digitale dell'Unione. Sul piatto un budget complessivo di 12 milioni di euro. 

Transizione digitale, tutto quello che c'è da sapere sui bandi Digital Europe

Rinnovabili: in arrivo dl Energia, incentivi alle comunità energetiche e revisione degli incentivi biometano

Energie rinnovabili - Foto di Kervin Edward Lara da PexelsSi prospettano settimane piene per il settore delle energie rinnovabili. Il Ministero dell’Ambiente è al lavoro su un decreto Energia che conterrà interventi sulla liberalizzazione del mercato elettrico e l'individuazione delle aree idonee per le rinnovabili e per l'eolico offshore. In arrivo anche il decreto per gli incentivi alle comunità energetiche rinnovabili e una revisione degli incentivi per il biometano. 

Eolico offshore: l’Italia potrebbe diventare il terzo mercato mondiale

Pagina 4 di 200