Cybersicurezza: l'ACN cerca incubatori e acceleratori per startup

Cybersicurezza - Photocredit: Free stock photos from www.rupixen.com in Pixabay E' aperto fino alla fine di febbraio il primo avviso dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) dedicato allo sviluppo di nuova imprenditorialità per progetti di cybersecurity che sfruttano tecnologie emergenti.

Cybersecurity: di cosa hanno bisogno le imprese?

Il testo del decreto di riparto dei fondi PNRR per frantoi oleari e innovazione in agricoltura

Meccanizzazione agricoltura - Photo credit: Foto di andreas160578 da Pixabay Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il decreto che ripartisce i 500 milioni di euro del Recovery Plan per la concessione di incentivi per l'innovazione nel settore agricolo e l'ammodernamento dei frantoi oleari.

Entro marzo i bandi PNRR per l'ammodernamento dei frantoi oleari

PNRR: stanziati i fondi per le nuove call dei partenariati Horizon Europe

Pnrr HorizonL'obiettivo è sostenere la partecipazione di imprese e centri di ricerca italiani ai partenariati pubblico-privati cofinanziati da Horizon Europe, il programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione.

PNRR: un miliardo agli Accordi per l'innovazione

OCM Vino: come ottenere i contributi della misura Investimenti

OCM Vino - Photo credit: Foto di Marc Benedetti da Pixabay AGEA completa le disposizioni nazionali della misura Investimenti dell'OCM Vino con le istruzioni operative per richiedere il sostegno nella campagna vitivinicola 2023/2024.

Via libera al Piano strategico PAC dell'Italia

Bandi UE 2023 per la promozione dei prodotti agricoli: domande da febbraio

Promozione prodotti agricoli - Photo credit: Foto di Larry White da PixabayDopo la pubblicazione del programma di lavoro per la promozione dell'agroalimentare made in EU nell'Unione europea e nei mercati dei Paesi terzi, arrivano le call per il finanziamento dei programmi semplici e complessi, con apertura dello sportello dal 2 febbraio.

Fondi europei: restyling per la politica di promozione dei prodotti agricoli UE

Nuove incognite sul bando PNRR per la meccanizzazione in agricoltura

Macchine agricole - Photo credit: Foto di Elsemargriet da Pixabay La roadmap PNRR prevede che i criteri di accesso ai contributi della linea di investimento per innovazione e meccanizzazione in agricoltura siano approvati entro la fine del primo trimestre 2023. Il rischio è che, come per i frantoi oleari, tra le linee guida ministeriali e i bandi veri e propri passino mesi. E, con il cambio di guardia al Ministero e le pressioni per una modifica del PNRR, anche gli investimenti ammissibili agli incentivi potrebbero cambiare.

I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan

Agricoltura: ok di Bruxelles a tutti i Piani strategici PAC 2023-27

Riforma PAC - Photo credit: © European Union 2021 - Source: EP – Photographer: Alain RollandLa Commissione europea ha approvato tutti i 28 Piani strategici nazionali per l'attuazione della Politica agricola comune 2023-27, uno per ciascun paese membro, ad eccezione del Belgio che ne ha due. La nuova PAC è pronta a partire.

Cosa prevede il Piano strategico PAC dell'Italia

Dissesto idrogeologico: in arrivo le gare del PNRR

Foto di andreasmetallerreni da Pixabay Grazie ad un DPCM appena pubblicato in Gazzetta ufficiale, a breve Regioni e Province Autonome inizieranno a ricevere i fondi del PNRR con cui, entro maggio 2023, saranno emanate le gare per la realizzazione degli interventi per ridurre i rischi connessi alle alluvioni e al dissesto idrogeologico.

Il CdM adotta misure urgenti per Ischia 

Pichetto Fratin: chiudere i lavori del FER 2. Verso un nuovo decreto incentivi per eolico e solare

Pagina Twitter Gilberto Pichetto FratinIn audizione al Senato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin traccia il futuro prossimo delle energie rinnovabili in Italia tra incentivi alle energie rinnovabili e autorizzazioni da accelerare.

Incentivi per le comunità energetiche rinnovabili: consultazione sul decreto per impianti fino a 1 MW

InvestEU: fino a 500 milioni di finanziamenti per gli investimenti sociali

Gentiloni e Monticelli - Photo credit: Photographer: Claudio Centonze - European Union, 2022La Commissione europea e la Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa hanno firmato un accordo nell'ambito del nuovo programma InvestEU, che riunisce tutti gli strumenti finanziari previsti a livello UE per sostenere la realizzazione di investimenti strategici per la crescita dell'Unione. Focus sugli investimenti sociali e sulle infrastrutture sostenibili.

Come funziona InvestEU

Bandi PNRR economia circolare: gli impianti validi ma non coperti dai fondi UE verranno finanziati dal Governo

Bando economia circolare - Foto di SHVETS production da PexelsEntro fine anno dovrebbero arrivare le prime erogazioni dei finanziamenti per i progetti di investimento in infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e in impianti di riciclo. Buone notizie per i progetti giudicati validi ma che non accedono ai fondi PNRR: interverrà il Governo per finanziarli.

Bandi europei 2021 per ambiente, energia e clima: quasi 600 milioni a disposizione

Pagina 4 di 193