Due anni di REPowerEU: in arrivo la call 2024 del Meccanismo di finanziamento per le rinnovabili RENEWFM

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: PixabayA pochi giorni dal secondo anniversario del piano REPowerEU, presentato dalla Commissione europea il 18 maggio 2022, la commissaria Kadri Simson ha annunciato l’arrivo di una call da 53 milioni di euro a sostegno delle energie rinnovabili e di una procedura di appalto collegata al nuovo progetto pilota sul meccanismo di mercato per l’idrogeno, al fine di accelerare la diffusione delle FER e ridurre le importazioni di combustibili fossili nell’UE.

Al via il primo bando del meccanismo di finanziamento dell'energia rinnovabile dell'UE - RENEWFM

Digital Europe, in arrivo la call per un ecosistema sicuro di identità digitali

Call Digital EU European Digital Identity and Trust Ecosystem - Foto di Google DeepMind da PexelsSi aprirà il prossimo 14 maggio un nuovo bando nell'ambito di Digital Europe, il programma di finanziamento europeo che punta a favorire la transizione digitale dell'Unione. Sul piatto un budget complessivo di 20 milioni di euro.  

Horizon Europe, aumentano le risorse per il work programme 2023-2024

PNRR, bando da 40 milioni per il rafforzamento delle scuole universitarie superiori

Bando MUR Scuole superiori universitarie - Foto di Yan Krukau da PexelsIl Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato un avviso finalizzato a rafforzare il ruolo delle scuole universitarie superiori nei sistemi dell’istruzione terziaria. Sul piatto 40 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, per finanziare progetti mirati all’attivazione di almeno tre reti di scuole superiori.

PNRR, il punto sulla riforma degli ITS Academy

Al via nuove call Horizon Europe per trasporti e mobilità green

Trasporti e Mobilità Green - Photo credit: Foto di andreas160578 da PixabayLa Commissione europea ha pubblicato due nuove call del Cluster 5 Climate Action, Energy and Mobility di Horizon Europe, con un budget complessivo di 163,5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e innovazione che contribuiscano a rendere i trasporti e la mobilità più verdi, intelligenti, sicuri e resilienti.

I bandi Horizon per rinnovabili, batterie, efficienza energetica e mobilità

Decreto Coesione: in arrivo nuovi incentivi per l'autoimpiego

DL Coesione 2024 Autoimpiego - Foto di fauxels da PexelsNel decreto Coesione trova spazio anche un importante capitolo a sostegno dell’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero professionali. Da Resto al Sud 2.0 al bonus per l'autoimprenditorialità in settori strategici, ecco una panoramica sui finanziamenti in arrivo per la creazione di nuove imprese in Italia. 

Il CdM approva il decreto Coesione

Siti industriali al Sud: in arrivo 1 miliardo di euro

Foto di Erich Westendarp da PixabayCon la pubblicazione del Decreto Coesione (DL 60/2024) in Gazzetta ufficiale si chiariscono molti degli interventi presentati in conferenza stampa dal ministro Raffaele Fitto. Tra questi, uno di particolare rilievo - già per la mole di risorse previste, che supera il miliardo di euro - è quello che finanzierà investimenti volti al recupero e al rilancio dei siti industriali delle regioni del Sud.

Cosa prevede il DL Coesione?

Veicoli elettrici: pubblicati i bandi PNRR per stazioni di ricarica

Colonnine ricarica - Foto di Gerd Altmann da Pixabay Arrivano in Gazzetta Ufficiale i criteri per la concessione dei contributi PNRR per la realizzazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei centri urbani e nelle strade extraurbane. Previsti oltre 713 milioni di euro a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che saranno concessi attraverso gli avvisi pubblici del GSE.

Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti

DL Coesione in Senato: incentivi assunzioni giovani, donne e bonus ZES

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Yan KrukauL'ok del Senato al ddl di conversione del decreto Coesione 60-2024 conferma i nuovi bonus giovani, donne e ZES. Come funzionano gli sgravi totali per i datori di lavoro privati che assumono under 35, donne svantaggiate e per le nuove assunzioni nei territori della ZES unica Mezzogiorno.

Cosa prevede il decreto Coesione

Tecnologie STEP: in arrivo 300 milioni attraverso i mini contratti di sviluppo

Microelettronica - Photo credit: Foto di Pete Linforth da PixabayIl nuovo strumento è stato previsto nell'ambito del decreto Coesione, approvato il 30 aprile dal Consiglio dei Ministri, e sarà diretto a finanziare investimenti produttivi coerenti con le priorità della Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), cioé la piattaforma europea dedicata alle tecnologie critiche per le transizioni verde e digitale nell'UE e per la sovranità strategica dell'Unione.

Il CdM approva il decreto Coesione

Contratti di sviluppo per i semiconduttori: al via le domande

Foto de Johannes PlenioSi apre oggi, 30 aprile, lo sportello dei Contratti di sviluppo per i semiconduttori. A disposizione vi sono i 3,2 miliardi di euro del Fondo per i microprocessori, varato oltre un anno fa, con cui saranno finanziati programmi di sviluppo volti a sostenere la crescita e lo sviluppo tecnologico della catena del valore dei semiconduttori in Italia mediante, appunto, il più sofisticato incentivo del nostro Paese per la promozione di grandi progetti di investimento.

Cosa prevede il Chips Act europeo?

Fondo Repubblica Digitale: al via il bando per l’empowerment del no profit

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Fauxels, 2019È online il bando del Fondo per la Repubblica Digitale per finanziare progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale dei lavoratori. Sul piatto 15 milioni di euro a valere sul territorio nazionale per sostenere iniziative capaci di costruire efficaci percorsi formativi rivolti a dipendenti e collaboratori stabili, inclusi i volontari, di enti no profit che operano nell’economia sociale.

Fondo Repubblica Digitale: al via il bando per accrescere le competenze STEM

Pagina 4 di 208