L'Italia supporta i progetti Horizon contro la crisi dei chip
Grazie ad un cofinanziamento nazionale di oltre 23 milioni di euro, anche nel 2022 l'Italia sosterrà le proposte progettuali selezionate dal partenariato europeo Key Digital technologies, nell'ambito della seconda tornata di bandi dedicati ad attività di ricerca, sviluppo e innovazione su microprocessori e tecnologie digitali fondamentali in Europa.
Semiconduttori: nuove norme sugli aiuti di Stato contro la crisi dei chip
Da Europa Creativa fondi europei per il pluralismo dei media
Credito d'imposta al 40% per e-commerce agroalimentare
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con le modalità di accesso al nuovo bonus agricoltura, un incentivo in forma di credito d'imposta che sostiene gli investimenti realizzati dalle reti di imprese agricole e agroalimentari interessate ad aumentare le proprie esportazioni attraverso il commercio elettronico.
Agricoltura: bandi PSR per affrontare impatto guerra in Ucraina
Fino al 5% delle risorse FEASR per il biennio 2021-2022 potranno essere destinate alla concessione di contributi a fondo perduto forfettari a sostegno delle imprese agricole danneggiate dall'aumento dei prezzi di energia, fertilizzanti e mangimi.
Aiuti ad agricoltura, pesca e acquacoltura per rincari e crisi ucraina
Come il piano europeo per l’energia REPowerEU modifica il Recovery Fund
C’è chi lo chiama Recovery per l’energia. In realtà REPowerEU, il piano europeo per sganciarsi dal gas russo presentato il 18 maggio, non crea un nuovo PNRR per l’energia ma prevede modifiche mirate al Recovery and Resilience Facility, il dispositivo di ripresa e resilienza che, nell’ambito di Next Generation EU, plasma i PNRR. Cosa prevedono le modifiche al Recovery.
Con REPowerEU l'Europa prova a rendersi indipendente dal gas russo
Investimenti sostenibili 4.0: esauriti i fondi per il Sud. Ancora aperto lo sportello per il Centro-Nord
Chiuso a poche ore dall'apertura, avvenuta il 18 maggio, lo sportello per accedere ai 428 milioni di euro destinati alle regioni del Mezzogiorno. Per le micro, piccole e medie imprese del Centro-Nord, invece, sono ancora disponibili i fondi stanziati da React-EU per sostenere gli investimenti nelle tecnologie 4.0, tra cui: cloud, cybersecurity, big data, blockchain, intelligenza artificiale.
Recovery plan e Transizione 4.0: intervista a Marco Calabrò del MISE
Via alle domande per il tax credit società benefit
Il credito d’imposta vuole incentivare un modo nuovo di fare impresa, orientato anche al bene comune e alla salvaguardia dell’ambiente. L’incentivo, fino a 10mila euro, copre il 50% dei costi di costituzione o trasformazione in società benefit, compresi quelli notarili e d’iscrizione nel registro delle imprese.
In Manovra nuova proroga per gli incentivi del Piano Transizione 4.0
Con REPowerEU l'Europa prova a rendersi indipendente dal gas russo
REPowerEU, il piano di Bruxelles per non essere più sotto scacco di Mosca sul piano energetico, vale 300 miliardi e prevede modifiche mirate ai PNRR per sostenere il finanziamento di interventi nel settore energia. Tra gli assi portanti idrogeno, energia rinnovabile e alleanze industriali.
Idrogeno: regole più semplici, aiuti di Stato e finanziamenti europei per gli elettrolizzatori