Anticipazioni sui bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare

Programma LIFE - Foto di Gerd Schaefer da PixabaySaranno pubblicati a metà aprile le call 2023 del programma LIFE che supporta progetti per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare. I bandi dedicati alla transizione energetica arriveranno a metà maggio. 

Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27

Torna la Call ESA BIC Lazio per le startup della space economy

ESA BIC Lazio Call 2023 - Foto di ThisIsEngineering da PexelsAnche quest’anno il bando sostiene lo sviluppo di PMI e startup che vogliono applicare il know how di derivazione spaziale in altri settori o proporre tecnologie terrestri da applicare nel settore spazio. In palio per ciascun beneficiario un contributo da 50mila euro, un percorso di incubazione e l’affiancamento di esperti. 

Quali opportunità per le imprese nel settore della Space Economy? Intervista a Marina Scatena, presidente AIPAS

Agricoltura: in arrivo le risorse del Fondo sviluppo produzione biologica

Agricoltura biologica - Photo credit: Foto di Pexels da Pixabay E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dell'Agricoltura del 22 dicembre 2022 sulle modalità di funzionamento del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica, istituito dalla legge sul bio 23-2022.

In Gazzetta ufficiale la legge sull'agricoltura biologica

Prorogati i bandi CEF Digital per connessioni veloci, cloud e 5G

CEF DigitalA disposizione ci sono 277 milioni di euro - a valere sulla sezione digitale del nuovo Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) - per rafforzare le infrastrutture digitali nelle aree rurali e remote, e per sostenere il processo di digitalizzazione delle reti energetiche e di trasporto.

Connecting Europe Facility: fondi europei per reti digitali e 5G  

PNRR: Accordi innovazione, chiuso anche lo sportello della Calabria

Accordi innovazioneA pochi giorni dalla chiusura del secondo sportello degli Accordi per l'innovazione, dotato di uno stanziamento di 500 milioni di euro a valere sul Fondo complementare al PNRR, sono andate esaurite anche le risorse previste dall'Accordo quadro stipulato tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Calabria.

In vigore le nuove regole sui Contratti di sviluppo

Bando ISI Inail 2022 per la sicurezza sul lavoro: domande dal 2 maggio

Bando Isi Inail 2022 - Foto di Chevanon Photography da PexelsIl bando, rivolto a imprese ed enti del terzo settore, finanzia progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A disposizione ci sono 333 milioni di euro.

Industria 4.0 e sicurezza sul lavoro: prorogato il bando Inail per innovazione tecnologica

In Gazzetta il decreto sui finanziamenti a tasso zero dei confidi alle PMI

Finanziamenti - Photo credit: Foto di kalhh da PixabayIn attuazione del decreto Sostegni ter, il decreto Mimit-MEF del 9 dicembre 2022 permette ai consorzi fidi di concedere, oltre alla garanzie, anche finanziamenti agevolati alle piccole medie imprese di tutti i settori economici.

Ristori, bonus, Transizione 4.0 e non solo: a chi vanno gli aiuti del Sostegni ter

Generazione Terra: esauriti i fondi per finanziamenti a giovani agricoltori

Giovani agricoltori - Photo credit: Foto di Anna ShvetsDopo la chiusura degli sportelli Centro Nord e Sud Isole dedicati ai giovani imprenditori agricoli attivi e agli aspiranti imprenditori under 41 con esperienza nel settore, ISMEA annuncia lo stop alle domande anche per gli startupper under 35 con titolo di studio in campo agrario.

Agricoltura: come funziona la nuova garanzia Ismea U35

Incentivi biometano PNRR: il 30 gennaio la prima asta

Biometano - Photo credit: Foto di Jan Nijman da Pixabay Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il decreto direttoriale contenente le regole applicative del decreto del 15 settembre 2022, da cui discendono i bandi per l'attuazione dell'Investimento 1.4 Missione 2, Componente 2 del PNRR "Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell'economia circolare". La prima asta si apre il 30 gennaio.

Come funzionano gli incentivi al biometano

Investimenti sostenibili 4.0: stop alle domande per le PMI del Centro-Nord

Investimenti sostenibili 4.0Dal 1° febbraio si chiude anche lo sportello riservato alle micro, piccole e medie imprese del Centro-Nord per sostenere gli investimenti nelle tecnologie 4.0, tra cui: cloud, cybersecurity, big data, blockchain, intelligenza artificiale.

Recovery plan e Transizione 4.0: intervista a Marco Calabrò del MISE

In arrivo Prestito Green, il nuovo finanziamento CDP per gli enti locali

Foto di Alexas FotosCDP ha annunciato che nelle prossime settimane diventerà operativo il Prestito Green, un nuovo strumento che sosterrà gli investimenti green degli enti locali (ma non solo), finanziato tramite un accordo da 200 milioni di euro con la BEI.

CDP-BEI: accordi per stimolare gli investimenti a sostegno dell’economia italiana

Pagina 3 di 193