Legge di Bilancio: sale a 10 giorni il congedo di paternità 2021

Legge di Bilancio: bonus asilo nido 2021 e congedo paternitàBuone notizie per le famiglie italiane. La legge di Bilancio 2021, che prevede il graduale superamento del bonus asilo nido con l'arrivo dell'assegno unico figli, estende anche al prossimo anno il congedo obbligatorio di paternità, che sale da sette a dieci giorni. 

Cosa prevede la Manovra 2021

Manovra 2021: nuovi incentivi per l'imprenditoria femminile

Manovra 2021: aiuti all'imprenditoria femminileCon la legge di Bilancio 2021 si introduce un ricco pacchetto di misure per incentivare l'imprenditoria femminile. Dal Fondo per il venture capital a sostegno di progetti ad elevata innovazione tecnologica al Fondo impresa femminile, ecco tutte le iniziative 'in rosa' nella Manovra. 

Le misure previste dalla legge di Bilancio 2021

Ferrobonus, marebonus e le altre misure per i trasporti nella Manovra 2021

Trasporti - Foto di Klaus da PexelsDal rifinanziamento del ferrobonus e del marebonus alle misure per la promozione della mobilità sostenibile. Cosa prevede la Manovra 2021 per il settore trasporti. 

Cosa prevede la Legge di bilancio 2021

In manovra i criteri di cofinanziamento dei fondi europei 2021-27. 50 miliardi al FSC

Fondi europei - Photo credit: Foto di Alexas_Fotos da Pixabay La legge di Bilancio n. 178-2020 in vigore dal 1° gennaio detta le regole per il cofinanziamento nazionale degli interventi a valere sui fondi europei 2021-27 a carico del Fondo di rotazione n. 183-87. E stabilisce le modalità di programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) post 2020, cui sono assegnati 50 miliardi di euro.

Tutte le misure della legge di Bilancio 2021

Manovra 2021: assegno unico figli, bonus bebè e congedo paternità

Pacchetto famiglia in Manovra 2021Dal rafforzamento dell'assegno unico figli alla conferma del bonus bebè, passando per l'estensione del congedo di paternità e il nuovo Fondo caregiver. Una panoramica delle principali misure previste dalla legge di Bilancio 2021, in vigore dal 1° gennaio, a sostegno delle famiglie italiane.

Le misure previste dalla Legge di Bilancio 2021

Manovra 2021: quattro nuovi fondi per la ricerca. Al Sud arrivano gli ecosistemi dell’innovazione

Manovra 2021 ricerca innovazioneLa legge di Bilancio 2021 istituisce quattro nuovi fondi per la ricerca: il Fondo per la ricerca in campo economico e sociale, il Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del Programma nazionale per la ricerca (PNR), il Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca e il Fondo per la valutazione e la valorizzazione dei progetti di ricerca. In arrivo anche risorse ad hoc per creare ecosistemi dell’innovazione nelle regioni del Mezzogiorno.

Cosa prevede la Manovra 2021

Manovra 2021: proroga per superbonus, ecobonus, bonus mobili ed elettrodomestici, bonus verde e bonus facciate

Bonus casa 2021Tornano nel 2021 ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, bonus verde e bonus facciate. Proroga per il superbonus. Cosa prevede la Legge di bilancio. 

Lo smart working poco smart della PA rischia di bloccare il superbonus

Bilancio 2021: tutti i fondi e i contributi per l’internazionalizzazione

Manovra 2021: fondi per l'internazionalizzazioneDietrofront sulla cancellazione della norma contro l’Italian Sounding, avanti con il rifinanziamento del Fondo SIMEST e nuove disposizioni per valorizzare l’enogastronomia italiana all’estero. Ecco quali sono le misure per l’internazionalizzazione delle imprese previste in Manovra.

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2021?

Manovra 2021: quanto soldi andranno ai territori terremotati?

Manovra 2021: i fondi per il sismaNella legge di Bilancio 2021 trovano posto anche i fondi per la ricostruzione dei comuni terremotati. Si tratta di 1,7 miliardi per il sisma del 2016 e di 2,7 miliardi per il terremoto de L’Aquila. Alcune novità emergono poi dopo il voto in Parlamento.

Cosa prevede la Legge di bilancio 2021

Manovra 2021: piu’ tempo per le misure di rafforzamento patrimoniale delle PMI

Finanziaria 2021: rafforzamento patrimoniale PMILa legge di Bilancio proroga al 30 giugno 2021 due delle tre misure previste nei mesi scorsi per il rafforzamento patrimoniale delle PMI. Si tratta del credito d’imposta per riassorbire le perdite causate dal Covid e del Fondo PMI di Invitalia. 

Gli incentivi per la patrimonializzazione delle PMI

Manovra 2021 proroga cassa integrazione. Esonero contributivo per chi rinuncia alla CIG

Lavoro - Photo credit: Foto di StartupStockPhotos da Pixabay Diverse le misure per il lavoro nel testo della legge di Bilancio 2021 pubblicato in Gazzetta ufficiale. Oltre alla proroga della cassa integrazione, ci sono l'esonero contributivo alternativo alla CIG, gli sgravi per le assunzioni di donne e giovani e un Programma per l'occupabilità dei lavoratori.

Tutte le misure della legge di Bilancio 2021