Notizie

PSR Piemonte 2023-27: il calendario dei bandi per lo sviluppo rurale

PSR Piemonte - Foto di Eszter Miller da Pixabay Pubblicato il cronoprogramma aggiornato dei bandi finanziati dal Complemento regionale per lo sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale (PSP) della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027, che stanzia oltre 756 milioni di euro a favore dell'agricoltura in Piemonte.

Dalla PAC al Recovery, tutte le risorse in arrivo per l'agricoltura 

PNRR: slitta di un mese la terza rata da 19 miliardi

Pnrr - Photocredit: European Union, 2020. Source: EC - Audiovisual ServiceLa Commissione europea si prende un altro mese di tempo per effettuare le verifiche tecniche sulla terza rata di fondi PNRR da 19 miliardi, legata al raggiungimento dei 55 obiettivi previsti per la fine dello scorso anno. Nel mirino di Bruxelles le concessioni portuali, le reti di teleriscaldamento e i Piani Urbani Integrati di Firenze e Venezia.  

L'inserimento del capitolo RepowerEU nel PNRR italiano, entro fine aprile le modifiche al Piano

Fondo agricoltura biologica: al via il primo bando per le associazioni bio

Agricoltura biologica - Photo credit: Foto di Pexels da Pixabay Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il primo avviso per il finanziamento di progetti di carattere nazionale diretti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e a promuovere filiere bio e distretti di agricoltura biologica.

Manovra 2023: incentivi per agricoltura digitale e sovranità alimentare

Il Green Deal Industrial Plan e l’importanza del pilastro commerciale

Photocredit: Alexa en PixabayPer assicurare la riuscita del Green Deal Industrial Plan per la competitività dell’industria europea a zero emissioni, il Piano prevede anche un pilastro commerciale per mettere in sicurezza le catene globali del valore ed assicurare l’accesso ai mercati esteri (sia di approvvigionamento, sia di sbocco). Una strategia variegata, che punta su vari strumenti tra cui: gli accordi di libero scambio, la creazione di alleanze sulle materie critiche, le politiche sugli investimenti come il Global Gateway e quelle sugli appalti internazionali. 

Cosa prevede il Green Deal Industrial Plan

EU Organic Awards: i premi europei per il biologico

Biologico - Photo credit: Foto di Larry White da PixabayLa Commissione europea, il Comitato economico e sociale europeo (CESE), il Comitato europeo delle regioni (CdR), il COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe lanciano la seconda edizione del contest europeo che ogni anno premia le migliori pratiche e gli attori più innovativi nel mondo del bio.

Agricoltura: in arrivo le risorse del Fondo sviluppo produzione biologica

Piemonte: in arrivo bando FESR per transizione verde e digitale delle imprese

FESR Piemonte digitalizzazione - Foto da PixabayAtteso per maggio, il bando stanzia 80 milioni di euro per sostenere programmi di investimento finalizzati ad innovare i processi produttivi in ottica verde e digitale. Ecco le prime anticipazioni.

Cosa finanzia il PR FESR Piemonte 2021-2027?

In primavera i bandi Digital Europe sulle cybersicurezza

Digital Europe cybersicurezzaSi tratta delle call previste dal work programme Cybersecurity di Digital Europe per il biennio 2023-2024, che stanzia 375 milioni di euro per rafforzare la sicurezza informatica in Europa e prevenire i cyber-attacchi.

Cosa finanzia il programma Europa Digitale?

A breve il decreto che sblocca i fondi PNRR per l’agrivoltaico

Agrovoltaico - Foto di Kelly L da PexelsAnnunciato da mesi ma ancora fermo, il decreto che segna l’avvio del bando PNRR da 1,1 miliardi di euro per lo sviluppo dell'agrivoltaico dovrebbe arivare nelle prossime settimane. 

Gli incentivi per il biometano nel PNRR

Slitta ancora l'apertura del primo bando del meccanismo di finanziamento dell'energia rinnovabile dell'UE - RENEWFM

Energie rinnovabili - Photo by Tom Fisk from PexelsSi chiama EU renewable energy financing mechanism (RENEWFM) ed è un meccanismo di finanziamento messo in campo dall’UE per sostenere nuovi progetti di energia rinnovabile, incoraggiando una maggiore diffusione delle FER in tutto il Vecchio Continente. Il primo bando, la cui apertura è slittata diverse volte tra febbraio e marzo, dovrebbe partire ad aprile.

Space Economy e Green Transition: i fondi e le opportunità disponibili

Spazio: IRIS2, Bruxelles cerca imprese per la connettività sicura

Gara IRIS2 - Foto di Jakub Novacek da PexelsLa Commissione europea ha lanciato una procedura per l'aggiudicazione di un contratto di concessione mirato alla realizzazione della prima costellazione satellitare multiorbitale dell'UE, denominata IRIS2 (Infrastructure for resilience, interconnectivity and security by satellite).

Energia solare dallo Spazio: una gara ESA per il progetto Solaris

Horizon Europe: via al bando del partenariato europeo sulla sanità

Photocredit: Chokniti Khongchum en PixabaySi tratta della prima call della European Partnership on Transforming health and care systems (THCS), una nuova Partnership UE che - con un budget complessivo di oltre 305 milioni di euro - finanzia progetti di ricerca e innovazione per migliorare i sistemi sanitari.

Cosa prevedono le nuove call Horizon Europe per salute e farmaceutica

Pagina 3 di 1874