Toscana: Residenzialità in montagna (Fosmit) - Annualità 2023

Data chiusura
27 Jun 2024
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 2 800 000

Descrizione

Elementi essenziali del Bando “Residenzialità in montagna” a valere sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) annualità 2023, approvati con Delibera n. 618 del 27/05/2024 e pubblicati sul Bur n. 23 parte II del 05/06/2024, p. 29.

Aggiornamento: Approvazione avviso pubblico - Decreto n. 12500 del 06/06/2024 - Supplemento n. 147 al Bur n. 24 parte III del 12/06/2024, p. 4


Obiettivo

Il bando è finalizzato a favorire ed incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione socioeconomica delle aree montane, agendo in contrasto alla marginalizzazione di tale aree.

Beneficiari

Possono presentare domanda le persone fisiche che acquisiscano il diritto di proprietà di un immobile destinato ad uso residenziale, individuato catastalmente come tale e già esistente alla data di pubblicazione del bando su BURT, come documentato da atto notarile di compravendita o da atto giudiziale di trasferimento dell’immobile (in caso di immobili aggiudicati in asta giudiziale), comprensivo di eventuali relative pertinenze. L’immobile deve essere necessariamente censito catastalmente nel territorio di uno dei comuni toscani totalmente montani e con popolazione inferiore a 5000 abitanti alla data del 31 Dicembre 2022.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente le spese per il solo acquisto dell’immobile da adibire a residenza e dimora abituale, limitatamente ad immobili ad uso abitativo (i quali sono individuati catastalmente nel gruppo A esclusa la categoria A10).

Budget e Tipologia di incentivo

L’ ammontare di risorse destinate all’intervento è complessivamente di euro 2.800.000.

L’importo minimo richiedibile per ogni domanda è pari a euro 10.000,00 e l’importo massimo richiedibile per ogni domanda è pari a euro 30.000,00.

L’entità massima del contributo non potrà in ogni caso essere superiore al 50% del totale delle spese sostenute per i costi connessi all’acquisto dell’immobile e relative pertinenze.

Tempi e scadenze

I termini per la presentazione delle domande saranno indicati successivamente.

A seguito dell'approvazione dell'avviso pubblico si è deliberato che le domande possono essere presentate entro e non oltre 45 giorni decorrenti dalle ore 13:00 della data di pubblicazione sul BURT del decreto di approvazione del presente bando, quindi entro il 27 luglio 2024.

Aggiornamenti e Link

Delibera n. 618 del 27/05/2024 - Elementi essenziali - Bur n. 23 parte II del 05/06/2024, p. 29

Regione Toscana: pagina di riferimento della misura

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Sociale
Finalita'
Inclusione social, Sviluppo
Ubicazione Investimento
Toscana

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo