Notizie

Fondo europeo per la competitività: i primi leaks su budget e architettura

Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusA meno di una settimana dalla presentazione della proposta della Commissione sul QFP post 2027, da Bruxelles continuano a trapelare informazioni sul Fondo per la competitività. 

Verso un QFP da 1.200 miliardi. Pressing del PE sulla Commissione

Terna: 1,5 miliardi finanziamenti per l’Adriatic Link

Photo Credit: TernaBEI, SACE, Intesa Sanpaolo e Terna hanno siglato degli accordi di finanziamento, per un valore totale di 1,5 miliardi di euro, per lo sviluppo e la realizzazione dell’Adriatic Link, l’elettrodotto sottomarino della utility italiana che collegherà Marche e Abruzzo.  

PN RIC 2021-27: bando MASE da 379 milioni per modernizzare e digitalizzare le reti

Decreto Infrastrutture, ok della Camera alla conversione in legge

Foto di Maizal Najmi da PexelsLa Camera ha approvato, con voto di fiducia, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 73 del 21 maggio 2025, il Dl Infrastrutture. Novità per zone di accelerazione FER e gestione dei contratti pubblici.  

Ministero Ambiente: i target 2025 del Dipartimento Energia

Via libera alla Strategia italiana per le tecnologie quantistiche

Consultazione MUR Quantum - Foto di Google DeepMind da PexelsL'Italia risponde alla Quantum Europe Strategy con una Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche. Obiettivo: rendere il nostro Paese più competitivo in un ambito che ha le potenzialità per rivoluzionare diversi settori industriali, dalla salute al lavoro.

Intelligenza Artificiale, in arrivo le call della IT4LIA AI Factory

EIT Digital lancia SPIN: RISE, un ponte tra ricerca e mercato in Europa

Foto di u_qzc1eihxev da PixabayL'EIT Digital intensifica i propri sforzi per colmare il divario tra il mondo della ricerca accademica e quello dell'industria con il lancio di un programma di trasferimento tecnologico chiamato SPIN:RISE.  

Imprenditorialità: come partecipare all'EIT Digital SpeedLauncher 2025

Il PE si oppone ai tagli alla PAC post 2027 e al Fondo unico nazionale

Agricoltura - Photo credit: Foto di Maarten van den Heuvel - PexelsDopo la relazione della ComAgri in difesa di una Politica agricola comune post 2027 forte e autonoma, il Parlamento UE ribadisce in un dibattito con il commissario all'Agricoltura Hansen l'opposizione alla prospettiva di un taglio del 15-20% al budget della PAC nel Quadro finanziario pluriennale (QFP) che la Commissione Europea presenterà la prossima settimana.

La Commissione UE presenterà la riforma della PAC insieme al QFP post 2027

Il Consiglio taglia la proposta per il Bilancio UE 2026

Commissione UE - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusVia libera del Coreper alla posizione negoziale degli Stati membri sul bilancio europeo 2026. Ridotto il budget per il prossimo anno proposto dalla Commissione Europea il 4 giugno scorso.

Bilancio UE 2026: le priorità di Parlamento europeo e Consiglio

Il 15 luglio il primo trilogo sulla mid term review della Politica di Coesione

Raffaele Fitto - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual ServiceNessuna obiezione dalla plenaria del Parlamento Europeo al pacchetto negoziale sulla revisione intermedia della Politica di Coesione 2021-2027 approvato dalle commissioni REGI ed EMPL a fine giugno. Possibile un accordo al primo trilogo con il Consiglio, in programma il 15 luglio.

Il Consiglio difende i principi della Coesione. Serve chiarezza sui National Plans

FER X Transitorio: al via il 14 luglio i bandi di asta del GSE

Foto di Waldemar su UnsplashIl GSE ha pubblicato i bandi delle prime procedure competitive previste dal DM FER X Transitorio, il meccanismo di supporto valido fino al 31 dicembre 2025 che incentiva impianti da fonti rinnovabili mature. Domande dal 14 luglio. 

Cos’è il Conto termico 3.0

Gara Invitalia per affidamento servizi di accelerazione startup femminili

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxSi chiudono a fine luglio i termini per partecipare alla gara di Invitalia da 900 mila euro per l’affidamento, ad un operatore qualificato, di servizi di accelerazione per startup femminili da realizzare in tre città italiane.

Cosa prevede la EU Startup and Scaleup Strategy?

Programma Quadro Ricerca e innovazione: come sarà FP10, il successore di Horizon Europe?

Source: EC - Audiovisual Service / European Union, 2016 / Photographer: Etienne AnsotteQuattro pilastri, con il restyling di alcune componenti per renderle strettamente collegate al Fondo per la competitività. Una settimana prima delle proposte ufficiali della Commissione, una bozza del regolamento relativo a FP10 delinea la struttura del successore di Horizon Europe.

Bilancio europeo: per il QFP 2028-2034 lo status quo non è un'opzione

Pagina 1 di 2063

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub