Notizie

Rinnovabili - per obiettivi 2030 occorre investire 60 miliardi

RinnovabiliIn Italia le rinnovabili continuano a crescere in maniera decisa, ma per centrare gli obiettivi 2030 servono 60 miliardi di euro di investimenti. E’ quanto emerge dal Renewable Energy Report dell’Energy & Strategy Group.

Decreto rinnovabili – 7 bandi da novembre, spazio al fotovoltaico

Blockchain - pro e contro per il settore elettrico

Blockchain settore elettricoLe potenziali applicazioni della Blockchain coprono l’intero settore elettrico, dai mercati locali ai servizi di supporto alle reti, passando per l’integrazione dei veicoli elettrici. Ma attenti, perchè questa tecnologia presenta anche notevoli rischi per il settore.

Come la Blockchain cambia l’industria energetica

Ricerca e Sviluppo – decreto sui costi semplificati per spese di personale

Finanziamenti ricerca, sviluppo, innovazioneLe spese per il personale impiegato in progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione finanziati dal PON Ricerca e dal PON Imprese potranno essere rendicontate utilizzando la tabella standard dei costi unitari approvata da MIUR e MISE, anzichè a costi reali.

Fondi Ue – perche' i costi semplificati non decollano

Agenda digitale - 13 gare per innovare le amministrazioni pubbliche

Agenda digitale PASono 13 le nuove gare, destinate alle pubbliche amministrazioni, che faciliteranno l’attuazione del Piano triennale per l'informatica nella PA. Gli appalti interessano diverse tematiche, dalla dematerializzazione dei documenti alla realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.

Agenda digitale - ok al Piano triennale per informatica nella PA

Programma LIFE - gara per assistenza a progetti UE su ambiente e clima

Programma LIFE ambienteAperta la gara UE per servizi di assistenza rivolti ai progetti finanziati dal programma europeo LIFE dedicato all'ambiente e all'azione per il clima. A disposizione 80 milioni di euro.

> Programma LIFE – cosa finanzieranno i prossimi bandi UE

Politica Coesione - via libera a Strategia valorizzazione beni confiscati

Beni confiscatiParere positivo delle Regioni sulla Strategia nazionale per la valorizzazione del patrimonio confiscato alla criminalità. Con qualche raccomandazione in vista del passaggio al CIPE per migliorare l'impatto dei progetti finanziati dalla Politica di Coesione.

Finanziamenti per recupero imprese e beni confiscati alla criminalita'

Risorse per reddito inclusione, fondo morosita’ e centri antiviolenza

Reddito inclusioneDalla Conferenza Stato-Regioni arriva il via libera al riparto di oltre 360 milioni di euro per il Reddito di inclusione (ReI), il Fondo morosità incolpevole e i centri antiviolenza.

Poverta' – 900 mila beneficiari di REI e SIA nel primo trimestre 2018

ENEA - kit di supporto per lo sviluppo della Smart City

Smart CityENEA lancia un progetto per facilitare la digitalizzazione dei servizi e dei processi urbani e territoriali e promuovere lo sviluppo di Smart City sul territorio nazionale.

Smart Cities - Cdp, al via Fondo Investimenti per l'Abitare

Ambiente - finanziamenti per il contrasto ai cambiamenti climatici

Cambiamento climaticoIl Ministero dell’Ambiente e Cassa depositi e prestiti firmano l’accordo per la realizzazione di una piattaforma per la promozione di progetti di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

Finanza sostenibile - banche di sviluppo non in linea con COP21

Italia-BERS: intesa per sviluppo economico nel Mediterraneo

Bers Mediterraneo - Photo on Foter.comSiglato un accordo da 6 milioni di euro tra l'Italia e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BESR) per sostenere l'occupazione giovanile e le PMI nella regione del Mediterraneo meridionale e orientale. 

CDP-BERS, accordo per sviluppo PMI verso Mediterraneo e Balcani 

UE - consultazione sul futuro dell'Europa

Unione europeaQuale direzione per l'Unione europea del futuro? La Commissione UE lo chiede a tutti i cittadini europei con una consultazione pubblica online lanciata in occasione della Festa dell'Europa 2018.

Festa per Europa, appuntamento a Roma per i giovani