Notizie

Horizon 2020 - le universita' italiane che hanno ricevuto fondi UE

Horizon 2020Finora sono 77 le università italiane che hanno partecipato al programma Horizon 2020 ottenendo un contributo totale di 740,3 milioni di euro. L'analisi condotta da ASTER sui dati dell’UE Open Data Portal.

Bilancio UE post 2020: 100 miliardi per finanziamenti a ricerca e innovazione  

Fondi UE - gara per servizi su osservazione terrestre

Copernicus osservazione terrestreAperta fino a novembre la gara UE per supportare le attività di Copernicus, il programma dell'Unione per l'osservazione e il monitoraggio della Terra. A disposizione 33 milioni di euro.

Bilancio UE post 2020 - i nuovi finanziamenti per lo spazio  

Codice Appalti - CNA, serve riforma per tutelare le piccole imprese

Codice AppaltiNel dibattito sulla riforma del Codice Appalti interviene anche la CNA, secondo cui le nuove regole introdotte col D.lgs 50-2016 hanno completamente tagliato fuori le piccole imprese dal mercato degli appalti pubblici.

Gli orientamenti della Commissione per gestire gli appalti in progetti UE

PA: Teresa Alvaro nuovo direttore AgID

Teresa Alvaro - photo credit: CIONET ItaliaLa responsabile IT dell’Agenzia delle Dogane Teresa Alvaro è la figura scelta dalla ministra per la PA Giulia Bongiorno per guidare l'AgID, l'Agenzia per l'Italia digitale. La firma del decreto di nomina sarebbe questione di ore.

Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID

Bonus verde - vale anche per i condomini

Bonus verdeIl bonus verde, l’agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2018 per gli investimenti sul verde urbano, vale anche per i lavori effettuati nei condomìni. E’ quanto ricorda l’Agenzia delle Entrate.

Bonus verde – come funziona l’agevolazione

Sottosegretario Geraci in Cina per promuovere Made in Italy e investimenti

Geraci in CinaPotenziare i rapporti tra Roma e Pechino in materia di commercio, finanza e investimenti al fine di individuare le migliori opportunità per le aziende italiane in terra asiatica. E' questo l'obiettivo principale della prima missione istituzionale in Cina del sottosegretario Geraci.

Italia-Cina: siglati accordi per cooperazione economica e investimenti

Proprieta' intellettuale: evento su fondi UE, innovazione e creatività

Proprietà intellettualeAppuntamento il 5 settembre a Krynica (Polonia) per parlare di fondi UE post 2020, innovazione, creatività e proprietà intellettuale insieme ad esponenti politici ed istituzionali nel contesto dell'Economic Forum 2018.

Italia 50esima per tutela proprieta' intellettuale

Bilancio UE 2019 – PE contro i tagli del Consiglio a Horizon e CEF

Daniele Viotti - photo credit: Emilie Gomez © European Union 2018 - Source: EPOltre 300 milioni in meno per Horizon 2020 e una sforbiciata di 274 milioni per il Connecting Europe Facility. Sono alcuni dei tagli che il Consiglio vuole apportare al bilancio UE 2019 e che il Parlamento europeo punta a contrastare con il testo che verrà approvato a fine settembre.

Bilancio UE 2019: plenaria PE, più fondi per giovani, PMI, clima e migrazione

Auto elettriche - oltre un milione vendute in Europa, Italia indietro

Auto elettricheL’auto elettrica ingrana la marcia: grazie al boom commerciale registrato nei Paesi nordici, l’Europa supera il milione di veicoli ecologici venduti. Un record cui l’Italia, malgrado i dati positivi registrati nell’ultimo mese, contribuisce ancora troppo poco.

Trasporti: 1,7 miliardi per TPL e ferrovie, verso incentivi e-cars

Indonesia - servizi di consulenza per gestione delle inondazioni

Flood management project - photo credit SweetbixkidE' aperta una gara d'appalto rivolta a società di consulenza per attività indipendente di monitoraggio e valutazione nell'ambito di un progetto di gestione delle alluvioni in Indonesia. La scadenza per presentare le manifestazioni di interesse è fissata al 18 settembre 2018.

Fondi UE - gara per sostenere investimenti nell'economia blu

Bilancio UE post 2020 – commissione Agricoltura PE, no a taglio fondi PAC

ComAgri - photo credit: Benoit Bourgeois © European Union 2017 - Source: EPLa commissione Agricoltura del Parlamento europeo riprende i lavori in vista dell'approvazione del proprio parere sul bilancio UE post 2020. Il budget della nuova Politica agricola comune, secondo gli eurodeputati, dovrebbe valere almeno quanto quello della PAC 2014-2020.

La proposta della Commissione per la PAC post 2020