Notizie

AgID: call per percorsi di open innovation tra PA e aziende

Agid open innovationAperte fino al 15 settembre 2018 le iscrizioni per partecipare alla call “Cambia la burocrazia. Usa l’Intelligenza!” per la realizzazione di percorsi di open innovation tra pubbliche amministrazioni e aziende.

Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID

Italia-Cina: siglati accordi per cooperazione economica e investimenti

Cina - Photo credit Tomas RoggeroNell’ambito della missione del ministro Tria in Cina, per promuovere la cooperazione economica e gli investimenti, sono stati siglati accordi tra CDP e Bank of China, Fincantieri e China State Shipbuilding Corporation e Snam-State Grid International Development.

CDP e Intesa Sanpaolo sostengono le imprese italiane in Cina

Fondi UE - gara per sostenere investimenti nell'economia blu

Feamp economia bluAperta fino ad ottobre la gara UE per facilitare l'accesso agli investimenti delle imprese marittime attraverso la realizzazione di una piattaforma di assistenza. L'appalto è supportato dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).

Pesca – bando FEAMP per assicurazioni in acquacoltura

La coesione che non c’è (più)

Giovanni Vetritto - Copyright Fondazione Luigi Einaudi"Se l’Italia usa male e in ritardo i Fondi europei, bisogna pur dire che di norma non usa affatto quelli nazionali: le risorse parallele, stanziate nel Fondo Sviluppo e Coesione e destinate dal CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) attraverso procedure a loro volta sempre più opache, inutilmente complesse e non di rado violate, restano infatti inutilizzate per anni", rileva Giovanni Vetritto, direttore generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'articolo pubblicato sulla rivista Stati Uniti d'Europa, che di seguito riportiamo su gentile concessione. 

Ponte Genova - Ingegneri propongono protocollo di valutazione infrastrutture

Sicurezza infrastrutture - Author Musashi1600Per garantire la sicurezza della rete infrastrutturale serve un protocollo di valutazione e classificazione delle opere su tutto il territorio, redatto da tecnici esperti. E’ quanto sostiene il Consiglio Nazionale Ingegneri, che ha inviato una nota al MIT al riguardo.

Infrastrutture – il MIT avvia il monitoraggio per evitare nuovi crolli

Ammortamenti e Nuova Sabatini - Governo studia modifiche per favorire PMI

AmmortamentiRicalibrare le agevolazioni per gli investimenti, a partire dall’iper ammortamento, per favorire le piccole imprese. Sono le ipotesi al vaglio del Governo per la prossima Manovra.

Industria 4.0: Istat, le agevolazioni piu' apprezzate dalle imprese

Gara UE - studio su politiche nazionali per la coesione

Gara UE coesioneAperta fino alla seconda metà di settembre la gara UE per la realizzazione di uno studio sulle politiche nazionali per la coesione in Europa. A disposizione 400mila euro.

Fondi UE 2014-2020: ritardi per 18 Programmi operativi

Copyright - tutelare pubblicazioni giornalistiche sul web

Copyright giornaliIn vista del voto in plenaria della proposta di direttiva per la protezione del diritto d'autore nel mercato unico digitale, sei associazioni di editori e giornalisti hanno rivolto un appello all'Europarlamento per proteggere le pubblicazioni giornalistiche sul web.

Copyright - PE, rimandato a settembre il voto sulla direttiva UE

CDP e Intesa Sanpaolo sostengono le imprese italiane in Cina

Italia CinaFacilitare l’accesso al credito da parte delle imprese italiane in Cina e favorire l'utilizzo di soluzioni finanziarie e assicurative a sostegno di export e internazionalizzazione. Sono tra i principali obiettivi del protocollo d’intesa siglato da Cassa depositi e prestiti e Intesa Sanpaolo. 

Internazionalizzazione - al via la Task Force Cina su investimenti ed export

PAC – i contributi PSR per regimi di qualita' non convincono le imprese

Regimi qualità - photo credit: OneArmedManScarsa appetibilità dei bandi, oneri amministrativi, mancanza di competenze. Sono alcune delle criticità che limitano l'impatto della Misura 3 dei PSR per la promozione dei sistemi di qualità, secondo uno studio della Rete rurale nazionale.

Fondi europei - bandi PSR

Cinema - concorso UE per giovani registi

Giovani registiAperto fino al 31 ottobre il concorso europeo per giovani registi. In palio 7.500 euro per realizzare un cortometraggio sull'impatto dell'UE nella vita di tutti i giorni.

Corpo europeo solidarieta': nuovo bando per progetti rivolti ai giovani