L’intelligenza artificiale entrerà nella PA con i bandi per startup
Lo ha annunciato il ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao durante un'audizione alla Camera, in cui ha fatto il punto sulle tappe della strategia nazionale per l'intelligenza artificiale.
Intelligenza artificiale: come finanziare le nuove tecnologie con i fondi europei
Bruxelles lavora a linee guida per accordi di sostenibilità in agricoltura
Legge europea sui dati: accordo tra Consiglio e Parlamento UE
Si tratta del Data act, la normativa che intende garantire in Europa l'accesso e l'utilizzo equo ai dati per favorire la creazione di un mercato unico dove i dati possano circolare liberamente tra i vari settori, a vantaggio di imprese, amministrazioni pubbliche e cittadini. Ecco cosa prevede.
Digital Europe, via ai nuovi bandi per IA, digital skills e tecnologie digitali
PNRR: aperta la consultazione per semplificare 600 procedure della PA
L'UE investe 6 miliardi per Internet via satellite
L'obiettivo è sviluppare un sistema di comunicazione sicuro basato sulla tecnologia spaziale, che sia in grado di garantire connessioni avanzate, affidabili e veloci a cittadini e imprese.
Spazio: sostenere gli investimenti con Recovery plan e programma spaziale UE
Dal MIC 200 milioni tra cantieri della cultura e acquisizioni
Trasparenza e rafforzamento amministrativo per la Politica di Coesione 2021-27
Good Governance for EU Regional Policy è il titolo del ciclo di seminari su capacità amministrativa, trasparenza e partecipazione dei cittadini organizzati dalla Commissione europea per contribuire alla buona gestione dei fondi strutturali europei 2021-27.
Dal nuovo PON Gov ai PriGA: il rafforzamento amministrativo nell'Accordo di partenariato 21-27
MISE, riaprono le candidature per Italia Startup Visa e Startup Hub
Riparte Italia Startup Visa, il programma strategico promosso dal Ministero dello sviluppo economico per attrarre imprenditori innovativi da tutto il mondo nel nostro Paese. Ecco come funziona lo strumento e le procedure per presentare la propria candidatura per un visto d'ingresso in Italia.
SMAU 2022, una vetrina europea per le startup innovative italiane
Al via la seconda edizione di BIF, l'acceleratore per startup di Leonardo e LVenture Group
Ai nastri di partenza la seconda call internazionale del Business Innovation Factory (BIF), l’acceleratore di start up di Leonardo realizzato in partnership con LVenture Group che si è distinto all’interno dell’ecosistema dell’innovazione italiano come centro d’eccellenza per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche ad alto potenziale.
Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative