In calo la produzione industriale, bene l'export

Nel mese di dicembre 2007, secondo le ultime stime Istat, l'indice della produzione corretto per i giorni lavorativi ha registrato una diminuzione tendenziale del 6,5%. L'indice riguardante la media dell'intero anno 2007 ha presentato un aumento dello 0,4% rispetto all'anno precedente. L'export dell'Italia ha invece registrato nei primi 11 mesi del 2007 un aumento del 11%, il più alto dei paesi della UE-15, superiore anche a quello della Germania (10%).

A dicembre la produzione registra un calo del 4%, rispetto allo stesso mese del 2006, mentre la variazione mensile presenta una flessione dello 0,5%.

Aumenti solo nel settore dell'energia elettrica, gas e acqua (+6,4%). Le diminuzioni più marcate hanno invece riguardato -il settore delle pelli e calzature (-15,8%), del legno e prodotti in legno (-13,7%), degli apparecchi elettrici (-13%) e delle altre industrie manifatturiere (-12,2%).

Il saldo della bilancia commerciale verso la UE-27, sempre nei primi 11 mesi del 2007, è attivo per 6,7mld di euro, nonostante il caro petrolio. Il merito di questo risultato sembra vada attribuito ai manufatti italiani, all'industria meccanica ed ai distretti industriali.

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Warrant Hub