Ritardi pagamenti: Bruxelles lancia un e-desk

Antonio Tajani - foto di European Parliament Il vicepresidente della Commissione europea con delega all'Industria Antonio Tajani ha lanciato un e-desk per permettere a cittadini e imprese dell'Ue di fornire informazioni circa l'applicazione della direttiva contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.

Dismissioni: decreti 5 febbraio 2014, ok a costituzione fondi investimento immobiliare

Patrimonio immobiliare - foto di emmediciNella Gazzetta del 19 marzo sono stati pubblicati i decreti ministeriali del 5 febbraio 2014 per la costituzione di fondi comuni di investimento immobiliare per la valorizzazione e la dismissione del patrimonio pubblico.

Emilia-Romagna: i fondi per le politiche sociali 2014

Sociale - foto di Volunteer Abroad UBELONGL'Emilia-Romagna ha approvato la ripartizione delle risorse nazionali e regionali per la programmazione sociale 2014.

Fondi di investimento: ok alla modifica della direttiva sugli UCITS

Eu flag - foto di Giampaolo SquarcinaIl Consiglio dei ministri dell'Unione ha approvato l'accordo raggiunto con il Parlamento europeo sulla proposta di modifica alla normativa Ue in materia di fondi di investimento collettivo in titoli trasferibili.

Ricerca: in Italia apre lo Sportello PMI Horizon 2020

InnovazioneSarà presentato il 25 marzo, a Roma, lo Sportello PMI Horizon 2020, rivolto alle piccole e medie imprese che intendono partecipare ai bandi del programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020.

7PQ: quando i fondi Ue premiano l’eccellenza italiana

Paolo BouquetIl mondo dell’informatica e quello dell’economia potrebbero essere rivoluzionati da una nuova ricerca “tricolore”. E’ stato sviluppato a Trento un progetto innovativo volto a catalogare la grande quantità di dati disponibili online, i cosiddetti “Big Data”, attraverso dei codici univoci.

ABI: i vincitori dei premi per l'innovazione nei servizi bancari

Atm - foto di KgboNell'ambito del suo concorso annuale, l'Associazione bancaria italiana ha assegnato premi e menzioni speciali agli istituti di credito che si sono distinti per le innovazioni introdotte nei servizi bancari.

Piano Azione Verde: le PMI chiedono contributi per investire in efficienza risorse

Commissione europea - foto di JLoganLa Commissione europea pubblica i risultati della consultazione pubblica sul Piano d'azione verde per le PMI. Tra le richieste delle piccole e medie imprese, linee di finanziamento dedicate ai progetti per l'efficienza nell'uso delle risorse.

Fondi UE 2014-2020: la semplificazione passa anche per i Joint Action Plan - JAP

Euro - foto di Images_of_Money I regolamenti europei  per il periodo 2014-2020 presentano sia conferme rispetto al precedente ciclo, sia alcune sostanziali novità: attenzione ai risultati, rafforzamento della semplificazione dei costi, l’auspicio di progettualità che integrano diversi Fondi, tutti elementi che risultano ricompresi nella disciplina dei nuovissimi Piani di Azione Comune (Joint Action Plan - JAP) regolati dagli artt. 104 e ss. del Regolamento (UE) 1303/2013.

Veneto: agricoltura, 17 banche anticiperanno premio unico alle imprese

Verdura - foto di jalbL’Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura (Avepa) ha siglato un accordo con alcuni istituti di credito per anticipare gli aiuti legati alla domanda unica (ex PAC).

UE: Italia aderisce alla piattaforma ImmigrationPolicy2.0

Immigration policy - foto di WSCF EuropeC’è anche il Comune di Forlì tra i partner della piattaforma europea ImmigrationPolicy2.0, realizzata per migliorare le politiche dell'Ue sull’immigrazione.