Piano Lazio International: internazionalizzazione per le imprese della Regione

Regione Lazio - Foto di LalupaPresentato Lazio International, un piano da 65 milioni di euro per favorire l'internazionalizzazione delle imprese e sostenere la crescita e la competitività della Regione.

BEI-Banco Popolare: finanziamenti per PMI, Mid Cap e lavoro giovani

BEI - foto di Palauenc05Ammontano a 350 milioni di euro le risorse mobilitate attraverso tre accordi tra la Banca europea degli investimenti e il Banco Popolare per la concessione di finanziamenti per l'occupazione giovanile, le PMI e le Mid Cap.

Ricerca: a Roma apre lo Sportello Pmi Horizon 2020

Sportello Pmi Horizon 2020, Roma 25-03-2014 - foto di Viola De SandoPresentato a Roma lo Sportello Pmi Horizon 2020, iniziativa rivolta alle pmi italiane che intendono partecipare al programma europeo Horizon 2020 mediante lo Strumento Pmi.

Ricercatori: Decreto n. 1060-2013, il bando del programma Rita Levi Montalcini

Ricerca - foto di RDECOMAl via il nuovo bando da 5 milioni di euro del Programma per il reclutamento di giovani ricercatori 'Rita Levi Montalcini'. Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del 24 marzo 2014 del decreto n. 1060/2013, sono banditi 24 posti.

Garanzia Giovani: a maggio l'attivazione del Portale nazionale

Giovani - foto di lyonoraLa Garanzia Giovani (Youth guarantee), il programma Ue diretto ad assicurare un'offerta formativa o di lavoro agli under 25 entro quattro mesi dal termine degli studi o dall'inizio della disoccupazione, dovrebbe essere operativa in Italia a partire da maggio.

UE: cooperazione, consultazione pubblica sul programma MED 2014-2020

Mar Mediterraneo - foto di gnuckxLa Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul nuovo programma comunitario per la cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo, MED 2014-2020.

Campania: in arrivo finanziamenti per PMI e startup innovative

FormazioneCreazione di un fondo rotativo da 30 milioni di euro per le startup e promozione di un ecosistema favorevole all'imprenditoria innovativa. E' quanto prevede la strategia promossa dalla Regione Campania per incentivare la competititività delle imprese locali.

I Fondi Ue 2014-2020 e il nuovo approccio ai risultati

Euro - foto di comedy_noseL’approccio strategico del nuovo quadro regolamentare Ue del ciclo di investimenti 2014-2020 di collegare più strettamente i Fondi strutturali al conseguimento di risultati verificabili deve essere letto nell’intenzione di rendere più efficace ed efficiente l’utilizzo delle imponenti risorse finanziarie stanziate per il prossimo settennato.

Lombardia: cooperative, a breve meno burocrazia

Burocrazia - foto di unk's dump truckNelle prossime settimane la Regione adotterà nuovi provvedimenti per semplificare le procedure amministrative delle imprese cooperative.

Fondi strutturali 2014-2020: la parola d'ordine è semplificare

Euro - foto di micoraDifficile parlare di semplificazione rispetto ad un quadro normativo, quello dei Fondi Ue 2014-2020, che già ha visto venire alla luce un regolamento generale, cinque regolamenti specifici e che si completerà a breve con una serie di atti esecutivi, atti delegati e note circolari. 

Ricerca: i nuovi partner di Human Brain Project

Ricerca cervello - foto di Ars Electronica CenterHuman Brain Project, una delle iniziative più grandi finanziate dall'Unione, annuncia i beneficiari di un bando da oltre 8 milioni euro per attrarre nuovi partner.