Turismo: 200 milioni per i contributi alle imprese della montagna
Si apre nella seconda metà luglio il bando per la concessione di contributi alle imprese che gestiscono impianti di risalita e per l’innevamento artificiale. Una misura prevista dalla Finanziaria 2023, su cui il ministero del Turismo sta scaldando i motori.
Startup, al via il bando per le imprese femminili innovative nei Comuni montani
Fondo di garanzia PMI: al via la sezione speciale CDP dedicata ai professionisti
Avvocati, ingegneri, architetti, dottori commercialisti, biologi, medici, odontoiatri, consulenti del lavoro, attuari, chimici, fisici, dottori agronomi e forestali e geologi. A loro si rivolge la sezione del Fondo di garanzia dedicata ai professionisti avviata da Mediocredito Centrale (MCC), gestore del Fondo di garanzia per le PMI, nell’ambito della Sezione speciale istituita da Cassa Depositi e Prestiti (CDP).
Fondo di garanzia PMI: operativa la sezione speciale CDP - sottosezione Confidi
Decreto Lavoro: risorse per gli esoneri contributivi per assunzioni giovani e donne
Tra le novità della legge di conversione del decreto Lavoro c'è anche la rimodulazione di fondi europei, per un totale di 700 milioni di euro, per aumentare il budget a disposizione degli sgravi contributivi per l'occupazione giovanile e femminile. Incentivi per le assunzioni autorizzati proprio in questi giorni dalla Commissione europea e quindi accessibili fino al 31 dicembre 2023.
Nel decreto Lavoro altri 20 milioni per il Contratto di espansione
La legge di conversione del dl Lavoro stanzia nuove risorse per le imprese interessate ad attivare accordi di prepensionamento nell'ambito di contratti di espansione. Per le aziende con oltre mille dipendenti diventa possibile anche rimodulare le tempistiche per l'uscita dei lavoratori prossimi alla pensione.
Agricoltura: ok agli aiuti PAC per siccità, alluvioni e crisi di mercato
La Commissione europea ha adottato il pacchetto di aiuti straordinari da 330 milioni di euro a sostegno degli agricoltori colpiti dalle conseguenze di eventi climatici avversi, aumento dei prezzi dei fattori di produzione e problematiche relative al mercato e al commercio. All'Italia la quota maggiore di fondi europei: 60 milioni, che il ministro Lollobrigida punta a integrare con risorse nazionali per arrivare a 180 milioni di euro.
Agricoltura: Italia chiede di mobilitare fondi PAC per siccità e alluvioni
Global Startup Program, come partecipare all'Erasmus per imprese innovative
Aiuti contro il caro energia: Ufficio parlamentare bilancio, d’ora in poi accento sul risparmio e famiglie più in difficoltà
Nel suo rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) un’indicazione chiara al Governo su come orientare gli aiuti contro il caro energia nei prossimi mesi: i nuovi interventi siano più concentrati sulle famiglie maggiormente bisognose e sui obiettivi più ambiziosi di risparmio energetico.
In autunno nuove misure strutturali per le imprese contro il caro energia?
Anche la galleria del Brennero tra i progetti finanziati dai fondi europei del CEF Trasporti
Tra i 107 progetti nel settore delle infrastrutture di trasporto selezionati da Bruxelles per ricevere oltre 6 miliardi di sovvenzioni nell’ambito del Connecting Europe Facility ce n’è anche uno particolarmente importante per il nostro paese, la galleria di base del Brennero.
Bando CEF Trasporti per adattare le infrastrutture a usi civili e militari
Fondo complementare PNRR: l’avviso sui modelli di intervento integrato salute-ambiente, clima e siti contaminati
Assicurazioni agricole agevolate: al via la presentazione dei PAI 2023
AGEA ha definito le modalità di presentazione del Piano Assicurativo Individuale (PAI) produzioni vegetali, per la campagna assicurativa 2023. Un passaggio necessario per l'accesso ai contributi del bando per le assicurazioni agevolate del nuovo Intervento SRF.01 del Piano strategico PAC 2023-27, erede della Sottomisura 17.1 del PSRN 2014-2022 per la gestione del rischio in agricoltura.
Assicurazioni agricole agevolate: le novità sul Fondo AgriCAT