Romania: Incentivi per le PMI
Inaugurato il 47° Salone Nautico Internazionale di Genova
UE - Life+: Pubblicato il primo invito a presentare proposte (2007/C 232/05)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Unione Europea l'invito della Commissione a presentare proposte per la procedura di selezione LIFE+ del 2007. Le proposte possono essere presentate da persone giuridiche registrate negli Stati membri dell'Unione uropea: organismi, soggetti e istituzioni pubblici e/o privati. L'invito riguarda i temi seguenti:
1. Progetti LIFE+ Natura e biodiversità
2. LIFE+ Politica e governanza ambientali
3. LIFE+ Informazione e comunicazione.
Lazio: ancora ottenibili gli incentivi per il solare termico
Discrete le probabilità di ottenere i contributi nei prossimi giorni sul bando che eroga incentivi per la realizzazione di impianti solari per uso termico a persone fisiche residenti o domiciliate nel Lazio, i condominii e le Piccole e medie imprese (Pmi) con sede operativa nel Lazio e che siano proprietari degli edifici serviti dagli impianti. Alle 17 del 2 ottobre sono pervenute 328 domande, di cui 313 presentate da privati e 15 da imprese, per un totale di contributi richiesti pari a 304.220 euro (172.754 da parte di privati e 131.466 da parte di imprese). Per l'iniziativa la Regione ha stanziato 1.645.000euro e accetterà domande con riserva fino all'importo di 2.467.500euro.
L'Agenzia delle Entrate distribuisce le nuove cambiali
Iniziata la distribuzione su tutto il territorio nazionale delle nuove cambiali che saranno prive di valore e sulle quali sarà necessario apporre i nuovi contrassegni telematici "marca cambiali", variabili in base all'imposta da pagare ed emessi in tempo reale dal tabaccaio e da ogni altro rivenditore autorizzato.
Bersani sul QSN 2007-2013: 100mld di euro al Mezzogiorno
Al convegno tenutosi a Napoli il 24 settembre sulla politica per il Mezzogiorno definita dal Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 il ministro Bersani ha detto che il Governo conta di di far partire stabilmente il credito d'imposta per la ricerca, di finanziare grossi contratti di programma, di fare sperimentazioni anche per le zone franche urbane e di puntare sull'inserimento dei giovani scolarizzati nelle imprese meridionali. Il QSN prevede 100mld di euro per lo sviluppo del Mezzogiorno ed ulteriori risorse saranno individuate anche con la Finanziaria 2008.
Sardegna: rettifiche al bando PIA 2007 (dotazione 70mln di euro)
Con determinazione del 17 settembre la Regione ha effettuato alcune rettifiche al Bando PIA 2007 (Pacchetti Integrati di Agevolazioni) per gli interventi di sostegno pubblico alle imprese.
Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese che intendono realizzare piani di sviluppo aziendale, anche in relazione ad attività di ricerca e sviluppo tecnologico. I termini per la presentazione delle domande sono aperti fino al 30 ottobre.
Operativo il Fondo salvataggio delle imprese in crisi
E' stato pubblicato il comunicato inerente l’accesso al Fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli Orientamenti U.E. sugli aiuti di stato per il salvataggio delle imprese in difficoltà. Le imprese interessate possono consultare il testo del Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 4 luglio 2007 recante "indirizzi per l’applicazione delle procedure concernenti l’iter istruttorio delle domande per l’accesso agli interventi del fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli orientamenti U.E. sugli aiuti di stato per il salvataggio delle imprese in difficoltà".
Programma ELISA, 45 milioni per l'innovazione negli enti locali
Umbria: 10 milioni di euro per la 598 Ricerca e il bando PIA
La Regione Umbria ha stanziato 4 milioni di euro a valere sulla legge 598/94 per agevolare i progetti di sviluppo precompetitivo, comprensivi di eventuali attività di ricerca industriale per un costo non superiore al 40% del totale che saranno realizzati delle Pmi regionali, comprese le neocostituite.