Legge di Bilancio 2025 in Gazzetta ufficiale. Ecco cosa prevede

Umberto BattagliaLa Legge di bilancio 2025 (legge n. 207-2024) è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre 2024 ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2025. Il testo conferma la sua impostazione iniziale di sostegno ai redditi medi e bassi, con alcune novità importanti però anche sul fronte delle imprese, a cominciare dalle modifiche a Transizione 5.0.

Le misure per le imprese nella Legge di bilancio 2025

EuroHPC JU, aperta una call per rafforzare il master dedicato al supercalcolo

Master Supercalcolo - Foto di Jeswin Thomas da Pexels Formare professionisti qualificati nel campo del calcolo ad alte prestazioni è la chiave per garantire un ecosistema europeo relativo al settore sempre più competitivo. Lo sa bene la Commissione europea che nelle scorse settimane ha lanciato una call per implementare il programma educativo paneuropeo di Master of Science in High Performance Computing. Ecco le regole per l'accesso alla nuova opportunità promossa nell'ambito dell'EuroHPC Joint Undertaking.

EuroHPC JU, le novità sui bandi europei per il supercalcolo

Ancora 4 mesi per partecipare alla call accelerate di EIT Manufacturing

Foto di Rodion Kutsaiev da PexelsSi chiudono il 21 aprile 2025 i termini per partecipare alla call da 8,8 milioni di euro dell’EIT Manufacturing volta a sostenere le startup e le scaleup del settore manifatturiero, supportando lo sviluppo del prodotto/servizIo o di soluzioni per la sua commercializzazione.

L’EIT avvia le prime 3 KIC verso l’indipendenza finanziaria

Manovra 2025: ecco le disposizioni della misura REPowerEU per l’efficientamento energetico di ERP e condomini

Foto di CHUTTERSNAP da UnsplashNella Legge di bilancio 2025 sono state inserite anche le disposizioni per l’attuazione dello Strumento finanziario per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) da oltre 1,3 miliardi di euro previsto dal capitolo REPowerEU del PNRR.

Cosa prevede la Legge di bilancio 2025?

Manovra 2025, quali sono i contributi per lo sport?

Manovra 2025 Sport - Foto di RDNE Stock project da PexelsDalla nascita del nuovo fondo per sostenere le attività sportive dei minori under 14 alla proroga dello sport bonus per il prossimo anno, ecco le principali misure previste dalla Manovra 2025 per il settore sport. 

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2025?

Manovra 2025: incentivi per lo sviluppo del turismo

Turismo - Photo credit: Foto di ming dai da PixabayLa Legge di Bilancio 2025 stanzia 110 milioni di euro per la concessione di agevolazioni a favore del settore turistico, di cui fino a 60 milioni di euro in forma di contributo a fondo perduto.

Guida alle novità della Legge di Bilancio 2025

Legge di bilancio 2025: ecco le modifiche ufficiali a Transizione 5.0

Photocredit: Camera dei DeputatiCon l’approvazione della Manovra 2025, diventano ufficiali anche le modifiche al credito d’imposta Transizione 5.0. Le novità più rilevanti sono sicuramente la cumulabilità dei crediti di imposta 5.0 con altri incentivi, la riduzione delle aliquote a due scaglioni, alcune semplificazioni sui calcoli relativi ai consumi e le maggiorazioni per il fotovoltaico. Nel testo non figura invece la proroga dei tempi che nelle scorse settimane il Capo della segreteria tecnica del MIMIT, Marco Calabrò, ha annunciato essere in arrivo tramite un altro provvedimento.

Cosa prevede e come funziona il credito di imposta 5.0?

Bonus quotazione PMI, la manovra proroga il credito d'imposta fino al 2027

Credito d'imposta quotazione PMILa Legge di Bilancio 2025 ha prorogato fino al 2027 il credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle piccole e medie imprese. Ecco come funziona l’agevolazione volta a rafforzare la patrimonializzazione e a favorire la crescita delle PMI.

Come funziona la Nuova Sabatini capitalizzazione?

Imballaggi, dal MASE il bando per il contributo e il credito d’imposta per sistema vuoto a rendere nelle ZEA

Foto di jon tyson da unsplashOnline l’avviso pubblico del MASE per accedere al contributo a fondo perduto e al credito d’imposta volti a promuovere il sistema del vuoto a rendere per gli imballaggi di liquidi a fini alimentari nelle zone economiche ambientali (ZEA). A disposizione 10 milioni di euro. 

Come funziona il tax credit per imprese che acquistano prodotti riciclati e imballaggi green

In Gazzetta UE RESTORE e modifiche al FEASR: flessibilità sui fondi europei per reagire a disastri naturali

Photocredit: Wikimedia - This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.Dopo il via libera di Parlamento UE e Consiglio, approda in Gazzetta ufficiale europea il pacchetto RESTORE, che autorizza l'utilizzo di una parte dei fondi europei della Politica di Coesione 2021-27 per reagire agli eventi climatici avversi. RESTORE si accompagna a una misura analoga per il settore agricolo, che prevede più flessibilità anche sui fondi FEASR nell'ambito della PAC, approvata anch'essa sia dai 27 che dalla plenaria del PE e in vigore a partire da oggi.

Un miliardo agli agricoltori colpiti da alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Legge di bilancio 2025: le novità per il Fondo 394 SIMEST

Foto di 3347641 da PixabayLa Manovra 2025 mette mano anche al Fondo 394/1981 per l'internazionalizzazione delle imprese, prevedendo tre nuove sezioni. Tra le novità, anche una quota di risorse pari a 200 milioni per operazioni in America Latina, nonché un ampliamento della platea di imprese che possono accedere alla Linea Africa del Fondo SIMEST.

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2025?