UE: consultazione pubblica sulla sicurezza dei pagamenti elettronici

Credit card - foto di AvatarLa Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per migliorare i pagamenti online ed effettuati con carte di credito. Potranno aderire all'iniziativa i cittadini europei, le organizzazioni e gli enti pubblici dell'UE rispondendo alle domande predisposte dalla Commissione in merito al Libro verde "Verso un mercato europeo integrato dei pagamenti con carte, internet e dispositivi mobili".

Il Libro verde intende migliorare i pagamenti elettronici in termini di efficienza, sicurezza e competitività a vantaggio dei consumatori e delle aziende. Oggigiorno, infatti, l'utilizzo dei servizi di e-payments, e-commerce e m-payments (mobile payments) è in continua crescita, grazie alla diffusione di nuovi strumenti di comunicazione, come gli smartphone, e al progetto Single Euro Payments Area (SEPA).

SEPA è nata con l'intento di integrare i mercati finanziari europei, permettendo agli utenti di utilizzare gli strumenti di pagamento comuni (bonifici, addebiti diretti e carte di pagamento) all'interno dell'UE. Ma come rilevato dalla Commissione esistono tuttora alcuni problemi riguardanti:

  • l'accesso al mercato e l'entrata dei fornitori di servizi nuovi ed esistenti;
  • la sicurezza dei pagamenti e la protezione dei dati;
  • la trasparenza e l'efficacia della determinazione dei prezzi per i servizi di pagamento;
  • la normalizzazione tecnica;
  • l'interoperabilità tra i fornitori di servizi.

Inoltre, i pagamenti su internet e per mezzo di dispositivi mobili rappresentano ancora ambiti d'intervento relativamente nuovi, che richiedono la collaborazione degli Stati membri e dell'UE per garantire ai cittadini e alle imprese livelli di sicurezza adeguati. A questa esigenza si aggiunge la necessità da parte della Commissione di evitare la frammentazione del mercato interno, a causa dell'assenza di omogeneità da parte degli operatori nella fornitura dei propri servizi.

Negli ultimi mesi, infatti, la Commissione ha seguito con grande interesse la battaglia tra Google e Visa in merito ai cosiddetti servizi di "digital wallet", software che operano come i classici portafogli fisici durante le transazioni di e-commerce. Le tensioni tra i due colossi sono aumentate nel 2011, quando Google ha presentato l'applicazione eWallet per smartphone, in partenariato con MasterCard.

"Pagamenti elettronici sicuri, efficienti, competitivi e innovativi rappresentano un elemento essenziale affinché i consumatori, i commercianti e le imprese possano fruire appieno dei vantaggi del mercato unico, stimolando nel contempo la crescita del commercio elettronico", ha dichiarato il commissario per il Mercato interno e i servizi, Michel Barnier. La consultazione lanciata oggi è pienamente in linea con il mandato della Commissione per quanto riguarda la crescita e la creazione di posti di lavoro e si basa sui risultati già ottenuti nell'ambito dei pagamenti al dettaglio."

"L'inefficienza dei sistemi di pagamento nell'UE fa aumentare indebitamente i costi delle transazioni - ha proseguito il vicepresidente della Commissione europea, Joaquín Almunia - mettendo a repentaglio la competitività mondiale dell'economia europea e ne limita il potenziale di crescita. I consumatori, i commercianti e le imprese meritano servizi di pagamento in sintonia con il ventunesimo secolo: trasparenti, dotati di un vero valore aggiunto e in grado di sfruttare al meglio le tecnologie disponibili".

La consultazione rimarrà aperta fino all'11 aprile 2012.

Links

Consultazione pubblica

Libro verde

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Warrant Hub