Assicurazioni agricole – impegnati meta' dei fondi PSR

Agricoltura - Photo credit: Peggy Choucair da Pixabay Nell'ambito dei lavori sull'andamento dei fondi UE 2014-2020, il Comitato di sorveglianza ha fatto il punto sui risultati della Sottomisura 17.1 del Programma di sviluppo rurale nazionale. Impegnati 745 milioni su 1,3 miliardi, di cui oltre 690 milioni già erogati ai beneficiari.

Le novita' del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2019

Fondi UE 2021- 2027: via a consultazione sul nuovo programma Digital Europe

Digital EuropeAperta fino al 25 ottobre 2019 la consultazione pubblica su Digital Europe, il nuovo programma di finanziamento interamente dedicato alla trasformazione digitale per il periodo 2021-2027. 

> IOTHINGS Milan 2019 - appuntamento su trasformazione digitale, 5G e IA

Mercato appalti UE: linee guida sulla partecipazione di paesi terzi

Linee guida commissione UE su appalti: Photocredit cocoparisienne da Pixabay La Commissione UE ha pubblicato delle Linee guida per aiutare le PA europee nella corretta gestione degli appalti pubblici aperti ad operatori provenienti da paesi terzi. L’obiettivo è tutelare il mercato europeo degli appalti e le imprese dell'Unione da possibili forme di concorrenza sleale.

Investimenti esteri - come funziona il primo quadro di screening UE

Rigenerazione urbana: ANCI-Confcommercio, opportunita' in Italia e Europa

Convegno Confcommercio-ANCI 24 luglio 2019 Roma - photo credit ConfcommercioPer agevolare l’accesso delle città ai fondi UE post 2020 è necessario agganciarli ai progetti di rigenerazione urbana. Con questo appello del presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, si è aperto l’evento romano organizzato insieme all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).

I nuovi vertici UE e il futuro dell'Europa, il commento di Confcommercio 

Come funziona il sismabonus

SismabonusCos’è il sismabonus, chi può accedere e come funziona? Risponde l’Agenzia delle Entrate in una nuova guida dedicata all’agevolazione.

Fisco - le risposte ai dubbi su ecobonus, sismabonus e bonus mobili

PON Imprese e Iniziativa PMI – a che punto siamo

Finanziamenti imprese - Photo credit: Mix da Pixabay Dai bandi per progetti di ricerca e sviluppo al Piano Export Sud II, dalle reti a banda larga allo sblocco di risorse per l'accesso al credito nel Mezzogiorno. Guida alle misure attivate dal MISE nell'ambito dei Programmi operativi nazionali Imprese e Competitività e Iniziativa PMI 2014-2020.

PON Imprese 2014-2020: le opportunità di finanziamento ancora aperte

Spesa fondi europei – l'avanzamento di FESR, FSE, FEASR e FEAMP

Fondi europeiAl 30 aprile il livello dei pagamenti nell'ambito dei Programmi cofinanziati dai fondi UE 2014-2020 ha raggiunto quota 25%, 18,7 miliardi su un totale di 75,2 miliardi di euro.

Fondi UE 2014-2020: Italia tra ultimi della classe

Digitale – Confindustria, un piano straordinario per la crescita dell’Italia

Giovanni Tria, Ministro dell'Economia e delle Finanze, Luiss Business School, Roma 16.07.2019Competenze, pubblica amministrazione, imprese e infrastrutture sono i quattro pilastri del Piano straordinario per il digitale presentato a Roma, presso la sede della Luiss Business School, da Confindustria digitale. Ecco le proposte dell'Associazione degli industriali per sostenere la digitalizzazione dell’Italia.

Agenda digitale - DESI 2019, l'Italia sale di una posizione

Urban Innovative Actions - fondi UE per la rigenerazione urbana

Urban Innovative ActionsQualità dell'aria, economia circolare, cambiamento demografico, cultura e patrimonio culturale sono i temi al centro dell’ultima call Urban Innovative Actions, l'iniziativa UE per lo sviluppo urbano. Alcune indicazioni per prepararsi al bando.

>Fondi UE - bando 2019 Urban Innovative Actions 

Horizon 2020 - gli ultimi bandi UE per salute e benessere

Horizon 2020 SC1 infoday APREMedicina personalizzata, trasformazione digitale e malattie infettive sono alcuni dei topic al centro degli ultimi bandi Horizon 2020 dedicati al tema della salute e del benessere. Ecco le call presentate a Roma in occasione dell’infoday dell’APRE.

> Horizon Europe: Commissione UE cerca esperti per definire le mission

Sblocca cantieri: come cambia il procurement pubblico

PScenari procurement pubblico: photocredit giomodica under the Creative Commons license WikipediaL’entrata in vigore della legge di conversione del dl Sblocca cantieri ha aperto una nuova fase per il procurement pubblico, destinato a cambiare nel breve, medio e lungo periodo. L’analisi degli scenari che si troveranno davanti imprese e funzionari pubblici, nel corso di un webinar organizzato da FPA.

Sblocca Cantieri: pubblicato in Gazzetta Ufficiale