Coronavirus: 18 miliardi di investimenti grazie alla flessibilità sui fondi europei

Commissaria Ferreira - Copyright: European Union 2020 - Photographer: Dati BendoLa Commissione europea annuncia i risultati raggiunti nel 2020 dai pacchetti Coronavirus Response Investment Initiative (CRII e CRII Plus), lanciati a partire da aprile per rendere più flessibili le regole UE e permettere agli Stati membri di sfruttare i fondi europei per finanziare interventi urgenti collegati alla pandemia da Covid-19.

La Politica di Coesione nel MFF 2021-27

Ok del CIPE a riprogrammazione fondi UE: 10,4 miliardi per crisi Covid-19

Fondi europei - Foto di Gerd Altmann da Pixabay Via libera del CIPE a una serie di accordi per la riprogrammazione dei fondi strutturali europei dei POR e dei PON attraverso il contributo del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC). Un'operazione che sblocca 10,4 miliardi di euro per finanziare misure collegate all'emergenza Covid-19.

> La Politica di Coesione nel MFF 2021-27

Da Horizon a Erasmus, quanto valgono i programmi del bilancio UE 2021-27

Consiglio europeo - Copyright: European Union, 2020In base alle conclusioni del Consiglio europeo, il bilancio UE 2021-27, rafforzato dai 750 miliardi del Recovery fund, sarà lo strumento chiave per la ripresa dell'Unione dalle conseguenze socio-economiche della pandemia di Covid-19. Ecco come sarebbero ripartite le risorse tra i vari programmi di finanziamento se l'accordo tra i 27 venisse confermato dal Parlamento europeo.

Cosa prevede l'accordo su Recovery fund e bilancio UE

Brexit: slitta accordo. UE dà indicazioni per tutela proprieta' intellettuale

Brexit: tutela proprietà intellettuale:m Photocredit: DANIEL DIAZ en Pixabay Mentre sfuma la possibilità di un accordo sulla Brexit entro luglio, la Commissione UE lavora per tutelare la proprietà intellettuale europea. Ecco gli avvisi agli stakeholder per non farsi trovare impreparati sul fronte della tutela di marchi, brevetti, indicazioni geografiche e diritto d’autore.

Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi

Consiglio europeo: leader UE in cerca di un accordo su Recovery Fund e QFP 2021-27

Consiglio europeo - Copyright: European Union, 2020Il Parlamento europeo darà il suo consenso all'accordo tra i leader UE solo in presenza di un pacchetto ambizioso che tenga insieme il Recovery fund Next Generation EU, il Quadro finanziario pluriennale 2021-27 e la previsione di nuove risorse proprie. Così il presidente dell'Europarlamento, David Sassoli, intervenendo al Consiglio europeo straordinario in corso a Bruxelles.

Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan

Le misure per il Mezzogiorno nella legge di conversione del dl Rilancio

Dl rilancio: le misure per il SudIl Sud non dovrà pagare il prezzo di questa crisi da Covid-19. A confermarlo la legge di conversione del decreto Rilancio, con un ventaglio di misure a sostegno della coesione territoriale per fronteggiare la crisi e preparare la ripartenza. Tra i pilastri a sostegno del Mezzogiorno: riprogrammazione del Fondo di Sviluppo e Coesione, credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, sostegno a nuove imprese con Resto al Sud.

Cosa prevede il decreto rilancio

Legge conversione Dl Rilancio, novita' su lavoro e cassa integrazione

Decreto aprile le misure per cassa integrazione e mondo del lavoro: Photocredit: Jörg Möller da Pixabay Nella legge di conversione del dl Rilancio, sono state introdotte alcune novità sul fronte lavoro, come il contratto di rete in versione anti-licenziamenti e misure per i care leavers. Per il resto, rimane sostanzialmente inalterata la struttura di Cassa integrazione, REM e Bonus colf e badanti, anche se si fa chiarezza su tempistiche e domande.

> Cosa è previsto nel Decreto Rilancio?

Dl Rilancio: fondi per tessile/moda, Camere all’estero e fiere

Coronavirus: Decreto maggio le misure per l'exportTra le modifiche al dl Rilancio approvate in Parlamento, ci sono anche quelle in tema di export e Made in Italy, con interventi per il Fashion, come un credito d’imposta del 30% per le rimanenze in magazzino causa lockdown e contributi a fondo perduto per startup e giovani talenti del settore. In arrivo anche fondi per le Camere di commercio italiane all’estero e per la mancata partecipazione alle fiere.

Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi

Dl Rilancio: fondi per trasferimento tecnologico, innovazione e ricerca su Covid-19

dl rilancioNella legge di conversione del decreto Rilancio non mancano interventi destinati a sostenere innovazione, ricerca, università e istruzione. Con l'approvazione del testo da parte del Senato, viene confermata l'istituzione di un Centro per l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel campo delle scienze della vita e l'attivazione di borse di studio per i medici.

> Cosa prevede il decreto Rilancio 

Nel decreto Rilancio fondi per cultura e sport, novita' per il bonus pubblicita'

Decreto rilancioCon l'approvazione da parte del Senato della legge di conversione del dl Rilancio si arricchiscono le misure a sostegno della cultura e dello spettacolo per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Oltre al Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali, è previsto anche un fondo per lo spettacolo dal vivo e risorse ad hoc per il patrimonio Unesco.

> Cosa prevede il decreto Rilancio

Le misure fiscali del decreto Rilancio

Decreto aprileDal rinvio delle tasse a settembre allo stop della prima rata dell’IMU per alberghi e stabilimenti. Ecco le principali misure fiscali previste dalla legge di conversione del dl Rilancio approvata dal Senato.

> Cosa prevede il decreto Rilancio