Notizie

Istat: pubblicata la prima edizione di "100 statistiche per il Paese"

L'Istat ha pubblicato online la prima edizione di "100 statistiche per il Paese. Indicatori per conoscere e valutare", una pubblicazione che offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano.

Puglia: 4mln di euro nel Piano 2008 Attivita' di Spettacolo

Pubblicata sul BUR n. 72/2008 la delibera della Giunta regionale n. 585/2008 con cui è approvato il Piano annuale delle attività di spettacolo 2008. La spesa complessiva derivante dall'approvazione del Piano ammonta ad euro 4.275.500 e gli interventi riguardano la danza, la musica, il teatro ed il cinema.

Abruzzo: progetti per la qualita' dell'architettura

Domani, 7 maggio, alle ore 12, presso la sala Troilo di palazzo Centi, all'Aquila, è prevista la presentazione del programma "Sensi contemporanei-Qualità Italia: progetti per la qualità dell'architettura", che ha come obiettivo la promozione di concorsi di architettura e la realizzazione di opere pubbliche di qualità.

UE: Corte di giustizia per l'Italia sulla gestione dei rifiuti

La Commissione si accinge ad adire la Corte di giustizia delle Comunità europee contro l'Italia in merito all'emergenza rifiuti a Napoli e in Campania. Si appresta inoltre a inviare un primo avvertimento per la mancata esecuzione nel Lazio della sentenza con cui la Corte di giustizia ha sancito che l'Italia è venuta meno all'obbligo di adottare piani regionali di gestione dei rifiuti. Se l'Italia non si conformerà, la Commissione ha il potere di chiedere alla Corte l'imposizione di ammende.

Emilia Romagna: oltre 7 miliardi per la sanità regionale

Il riparto del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni attribuisce per il 2008 al Servizio sanitario dell´Emilia-Romagna 7 miliardi e 183 milioni di euro, il 3,5% in più rispetto al 2007. A queste risorse si aggiungono 150 milioni di euro che derivano dalla manovra di bilancio regionale.

Emilia Romagna: accordo Regione-Banche a sostegno dell'agricoltura

Accordo tra la Regione Emilia-Romagna e le Banche tesoriere Unicredit, Banca Popolare dell’Emilia-Romagna e Banca Popolare di Verona con cui vengono messi a disposizione 100 milioni di euro per la concessione di credito - a tassi di particolare interesse - a favore delle aziende agricole che partecipano al Piano di sviluppo rurale 2007-2013, al Programma di ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero e alle Ocm dei settori ortofrutticolo e vitivinicolo.

UE: bandi 2008 Trans-European Network - TEN

Gli inviti a presentare proposte nell'ambito dei WorkProgramme 2008 del Trans-European Energy Network (TEN-E) e del Trans-European Transport Network (TEN-T) sono disponibili sul sito della Direzione Generale Energia e Trasporti della Commissione Europea. La scadenza è fissata rispettivamente per il 30 giugno ed il 20 giugno 2008.

Recupero aiuti di stato incompatibili: Circolare Agenzia Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 42/E-2008 con cui fornisce istruzioni agli Uffici in ordine alle controversie per le quali trova applicazione il nuovo articolo 47-bis del D.Lgs. n. 546 del 1992, sul recupero di aiuti di Stato dichiarati incompatibili in esecuzione di una decisione adottata dalla Commissione europea ai sensi ell’articolo 14 del Regolamento (CE) n. 659/1999. Le istruzioni riguardano la sospensione degli atti volti al recupero dei suddetti aiuti e la definizione delle relative controversie.

Sviluppo Rurale: al via i primi bandi della regione Piemonte e Campania

Partono nella Regione Campania i primi bandi del Piano di Sviuppo Rurale 2007-2013 che prevedono aiuti rapportati alla superficie aziendale e/o riferiti agli animali. Anche nella Regione Piemonte sono stati pubblicati diversi bandi, tra cui l'ultimo per sostenere le imprese agroindustriali di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari, con una dotazione finanziaria di 30mln di euro.

UE: nuovi bandi 7mo Programma Quadro ed ICT

La Commissione Europea ha pubblicato 2 nuovi inviti (calls) a presentare proposte in materia di Ricerca ed Innovazione. Il primo è sul tema dell'Energia nell'ambito del 7mo Programma Quadro, ha risorse per circa 147mln di euro e la scadenza è fissata per l'8 ottobre 2008. Il secondo riguarda l'ICT, ha scadenza fissata per il 9 settembre 2008 e un budget di 39mln di euro.

UE: adottata la riforma del settore vitivinicolo

Il Consiglio dei ministri ha adottato ufficialmente una vasta riforma dell'organizzazione comune del mercato vitivinicolo che era già stata oggetto, nel dicembre scorso, di un accordo politico fra i ministri dell'Agricoltura. I cambiamenti introdotti aumenteranno la competitività dei vini europei.