Notizie

Arriva la proroga dei bandi PN RIC per filiere strategiche e infrastrutture di ricerca

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxComplice la necessità di perfezionare alcuni aspetti dell’applicativo per l’invio delle domande, il MUR ha deciso di posticipare di un mese la chiusura dei due bandi finanziati dal PN RIC 2021-2027 volti ad assicurare nuove risorse ad Hub e infrastrutture di ricerca finanziate negli anni passati dai fondi europei, incluso il PNRR. 

Le novità in arrivo sui bandi del PN RIC 2021-2027

Horizon Europe, cosa prevede il work programme Marie-Curie 2023-2025

Foto di Lucas Jackson da PixabayMettere l'eccellenza al primo posto nel campo della ricerca, promuovendo la mobilità fisica dei talenti e un approccio 'bottom-up' ai temi. Sono questi alcuni dei principi cardine delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), il principale programma di riferimento dell’Unione europea per la formazione dottorale e post-dottorato. 

“Scegli l’Europa per la scienza”, le iniziative per attirare i migliori talenti della ricerca

CBAM: il Consiglio adotta posizione negoziale sulla revisione della carbon tax dell'UE

Foto di Maxim Tolchinskiy da unsplashRiuniti al Consiglio Affari Generali, i ministri degli affari europei dei 27 hanno adottato l’orientamento generale sulla proposta di revisione del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) - il meccanismo di adeguamento di carbonio alle frontiere che prevede una tassa sulla CO2 imposta ai beni ad alta intensità di emissioni importati da Paesi extra-UE - che è contenuta nel Pacchetto Omnibus I.

Pacchetto Omnibus: le proposte di Bruxelles per semplificare la normativa UE

Welfare, in Gazzetta il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026

Foto di Diva Plavalaguna da PexelsPubblicato in Guri il decreto relativo al nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026. Dal Fondo povertà agli interventi rivolti ai beneficiari dell'Assegno di inclusione, cosa prevede il documento di programmazione delle misure per il welfare in Italia. 

Lavoro e formazione continua, prorogati i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Imprenditoria innovativa, guida agli avvisi del Fintech Factory MEF

Foto di and machines su UnsplashC'è tempo fino al 20 giugno per partecipare alla prima tornata di avvisi pubblici del programma "Fintech Factory MEF". Previsti contributi a fondo perduto per le imprese innovative che propongono tecnologie emergenti e soluzioni innovative per la PA.

Finanziamenti startup: in arrivo la piattaforma TechEU della BEI da 70 miliardi

QFP post 2027: no all'accorpamento della PAC nei Partenariati per investimenti e riforme

Agricoltura - Photo credit: Foto di Mehmet Turgut Kirkgoz da PexelsL'Italia e i ministri di altri 16 paesi UE hanno espresso al Consiglio Agrifish la propria contrarietà all'ipotesi della Commissione europea di prevedere, nel Quadro finanziario pluriennale (QFP) post 2027, una programmazione unitaria del budget della Politica agricola comune (PAC) e degli altri fondi europei in gestione concorrente, come quelli della Politica di Coesione.

Bilancio europeo: Ursula von der Leyen annuncia la rivoluzione del QFP post 2027

Difesa: ok dei 27 allo strumento di prestito SAFE

Consiglio - Photo credit: Copyright: European UnionVia libera del Consiglio allo strumento di prestito SAFE, proposto dalla Commissione europea nell'ambito del pacchetto ReArm Europe / Readiness 2030. Soddisfazione per la presidente von der Leyen, ma non tutti sono convinti dell'ipotesi di basare gli investimenti in difesa su nuovo debito. A partire dall'Italia.

Rearm Europe, cosa prevede il piano da 800 miliardi per la difesa UE

Premio Sviluppo Sostenibile 2025: opportunità per imprese, startup e PA

Foto di Tarikul Raana da PexelsC'è tempo fino al 30 giugno 2025 per partecipare alla quindicesima edizione del Premio Sviluppo Sostenibile. Il contest, promosso da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo, è dedicato alle eccellenze italiane, tra imprese, startup ed enti locali, che si siano distinte per innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché per il loro potenziale di diffusione. 

Programma LIFE: guida ai fondi UE per ambiente e clima nel triennio 2025-2027

Appuntamento il 4 giugno a Milano con la Data Conference 2025

Torna anche quest’anno la Data Conference promossa da Soiel International, una giornata di lavori per approfondire ed analizzare la cura dei dati nell'era dell'AI e del real time business.

Intelligenza Artificiale: dall'UE un nuovo Piano d'azione 'AI Continent'

Arriva InnoNext, la piattaforma che finanzia tirocini di ricercatori in startup innovative

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxAumentare le sinergie tra mondo dell'accademia e quello delle startup innovative, per rafforzare l'innovazione, accelerare gli scale-up e colmare il divario tra ricerca e industria. E’ questo l'obiettivo di InnoNext, una piattaforma di matchmaking nata da una collaborazione tra l’EIC e l’EIT. Ecco chi può accedervi e cosa finanzia.

Cosa prevede la EU Startup and Scaleup Strategy?

Congedo parentale 2025, le nuove istruzioni INPS sull'indennità all’80%

Congedo parentale facoltativo - Foto di Kristina Paukshtite da PexelsCon una circolare ad hoc, l'INPS ha reso note le prime istruzioni in merito al congedo parentale indennizzato all'80%, previsto per lavoratori e lavoratrici dipendenti dalla legge di Bilancio 2025 per favorire un miglior equilibrio tra attività professionale e vita familiare.

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Pagina 1 di 2051

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub