Liguria: Bonus badanti V edizione e Bonus baby sitter IV edizione - PR FSE+ 2021-2027 - Anno 2024

Data apertura
25 Jun 2024
Data chiusura
02 Sep 2024
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 7 000 000

Descrizione

Avviso pubblico rivolto alle famiglie residenti in Liguria per accedere al bonus badanti e al bonus baby sitter (DGR n. 599 del 13/06/2024).


Obiettivo

L'avviso è relativo alla concessione di:

  • Bonus per l’assunzione – diretta o tramite impresa specializzata - di badanti: Sostegno diretto alle persone adulte e anziane disabili e/o non autosufficienti, che provvedono alle proprie necessità avvalendosi dell’assistenza di un/una badante assunto/a dagli stessi, o da un parente/affine entro il terzo grado o dall’amministratore di sostegno.
  • Bonus per l’assunzione – diretta o tramite impresa specializzata - di baby sitter: Sostegno ai genitori di bambini e ragazzi fino ai 14 anni o fino a 18 anni in caso di minori disabili.

Beneficiari

Bonus per l’assunzione di badanti

La domanda può essere presentata da persone:

  • di età superiore ad anni 18;
  • non inserite in strutture residenziali;
  • con ISEE sociosanitario (vigente al momento della presentazione della domanda) della persona che necessita di badante non superiore a € 35.000,00;
  • con invalidità civile riconosciuta al 100% o riconoscimento L. 104/92 art. 3, c. 1 o c. 3 residenti in un comune della Liguria (da allegare alla domanda su bandi on line);
  • ultra-novantacinquenni, anche in assenza di riconoscimento di invalidità civile o di L. 104/92;
  • non beneficiarie delle misure regionali per la non autosufficienza di seguito indicate: Vita Indipendente, Gravissima disabilità, Dopo di Noi.

Tutti i requisiti di cui ai punti sopra elencati devono essere presenti al momento della domanda.

Bonus per l’assunzione di baby sitter

Possono presentare domanda le madri e/o i padri di minori fino ad anni 14, o fino a 18 anni in caso di minori disabili, presenti nel nucleo familiare del genitore richiedente, con ISEE del nucleo familiare (vigente al momento della presentazione della domanda) non superiore a € 35.000,00 e residenti in un Comune della Liguria.

Interventi ammissibili

Bonus per l’assunzione di badanti

Assunzione diretta o tramite impresa specializzata di badanti per l’assistenza di persone adulte e anziane disabili e/o non autosufficienti.

Bonus per l’assunzione di baby sitter

Assunzione diretta o tramite impresa specializzata di baby sitter per il sostegno ai genitori di bambini e ragazzi fino ai 14 anni o fino a 18 anni in caso di minori disabili.

Budget e Tipologia di incentivo

Il budget complessivo dell'avviso è pari a euro 7.000.000, di cui:

  • a) “BONUS PER L’ASSUNZIONE DI BADANTI” € 6.000.000,
  • b) “BONUS PER L’ASSUNZIONE DI BABY SITTER” € 1.000.000.

L'importo dell'aiuto è pari:

Bonus per l’assunzione di badanti:

  • € 600 mensili per coloro che non percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza;
  • € 250 mensili per coloro che percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza.

Bonus per l’assunzione di baby sitter:

  • € 350 mensili.

Tempi e scadenze

Le domande potranno essere presentate dal lunedì al venerdì (esclusi sabato, domenica e altri giorni festivi) dalle ore 8.30 alle ore 17.30, a decorrere dalle 8.30 del 25/06/2024 sino alle 17.30 del 02/09/2024 e verranno finanziate sino ad esaurimento dei fondi.

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Sociale
Finalita'
Inclusione social
Ubicazione Investimento
Liguria

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo