Notizie

Horizon: cosa finanzia il WP 2025 del Cluster 5 climate, energy and mobility

Foto di Grant Ritchie da UnsplashUn budget di oltre 1,2 miliardi suddiviso in otto call, di cui cinque single stage e tre two-stage, con più di 80 topic. Sono i numeri del Work Programme 2025 di Horizon Europe per il Cluster 5 “Climate, Energy and Mobility”, dedicato a progetti innovativi per le energie rinnovabili, mobilità sostenibile e transizione ambientale. Tra le novità, il pilot “Societal Readiness”, che integra l'attenzione ai bisogni sociali nei processi di innovazione.

Cosa prevede il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Ritardi per il WP 2025 EU4Health. Sconosciuta la data di pubblicazione

Photocredit: SAMUEL GABRIEL en Pixabay A differenza degli anni scorsi, quando la pubblicazione del Work Programme annuale avveniva tra dicembre e gennaio, il WP 2025 di EU4Health non è ancora disponibile. Segno di rilevanti problemi interni alla Commissione europea che renderanno strettissimi i tempi delle call 2025.

Cosa prevede il WP 2025 del Cluster Health di Horizon Europe?

Call Marie-Curie, in arrivo il bando per promuovere la cultura scientifica

Call Marie-Curie - Photo: MSCA and Citizens - European CommissionSi aprirà il prossimo 17 giugno il bando Marie Skłodowska-Curie (MSCA) finalizzato a sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza della ricerca e dell’innovazione nella società. A disposizione oltre 16 milioni di euro per l'organizzazione di iniziative di divulgazione scientifica.

Call Marie-Curie, al via il bando per le reti di dottorato

Waste Management Europe 2025: appuntamento a Bologna con l'economia circolare

Foto di johnnie cohen su UnsplashTutto pronto per la Waste Management Europe Exhibition & Conference, l'evento di riferimento a livello europeo dedicato alla gestione dei rifiuti e all’economia circolare. Appuntamento dal 10 al 12 giugno a Bologna Fiere con la quarta edizione del WME. 

I bandi per l’economia circolare in Italia e in Europa

Cluster 6 Horizon Europe: il WP 2025 Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment

Agriculture - Photo credit: Photo credit: Foto di Anna ShvetsDalla transizione della filiera agroalimentare alla protezione di biodiversità ed ecosistemi a rischio, le call 2025 del Cluster 6 di Horizon Europe mettono a disposizione importanti finanziamenti in settori di rilievo per la comunità italiana della ricerca e dell'innovazione. Cosa prevede il WP 2025 del Cluster Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment.

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Bruxelles presenta la EU Startup and Scaleup Strategy

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxVenture capital, commercializzazione dei risultati della ricerca, talenti, brevetti, finanziamenti pubblici, infrastrutture della ricerca, sandbox regolamentari. Sono questi alcuni degli interventi previsti dalla Strategia europea per le Startup e Scaleup presentata oggi dalla Commissione europea, con l’obiettivo di colmare i gap dell’Europa rispetto ad altre parti del mondo, in primis gli Stati Uniti. Un’operazione non facile, che tira in ballo aspetti normativi, finanziari e anche culturali, e che vede l’intervento di vari attori, a cominciare dalla BEI.

Finanziamenti startup: in arrivo la piattaforma TechEU della BEI da 70 miliardi

Guida al WP 2025 del Cluster 1 Health di Horizon Europe, tra novità e conferme

Photo credit: European Union, 2024, Photographer: Ziga Zivulovic, Source: EC - Audiovisual ServiceVale oltre 840 milioni di euro il programma di lavoro 2025 del Cluster Health di Horizon Europe. Un budget con cui sono finanziati 18 topic, molti meno rispetto al precedente WP, in linea con il tentativo di semplificare il programma. Meno spinto, invece, l’atteggiamento del Cluster sulle lump sum che Bruxelles sta ancora analizzando per vedere se funzionano per la ricerca sanitaria. 

Cosa prevede il WP 2025 di Horizon Europe?

Confindustria chiede un New Generation EU e incentivi per le imprese in Italia

Emanuele Orsini - Credit: Assemblea 2025 ConfindustriaUn Piano industriale straordinario, con un cambio di passo a livello europeo e, a livello nazionale, il sostegno agli investimenti e alla patrimonializzazione delle imprese attraverso incentivi come Ires Premiale e ACE, ma anche contratti di sviluppo, Transizione 4.0 e detassazione premi produttività. E' quanto proposto dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini all'Assemblea di Bologna.

Previsioni primavera 2025: crescita Italia in frenata. Pesa l’effetto dazi

Horizon Europe: cosa finanzia la call 2025 della Clean Energy Transition Partnership

Foto di Kervin Edward Lara da PexelsPubblicata la CETPartenership Joint Call 2025 nell'ambito del programma per la ricerca e l'innovazione Horizon Europe. Come nelle edizioni precedenti, la call CETP finanzia progetti che promuovono la transizione verso l'energia pulita. A disposizione un budget di almeno 80 milioni di euro.  

Clean Hydrogen Partnership: cosa finanzia il bando 2025 per l’idrogeno sostenibile

Horizon Europe, cosa prevede il work programme per le Infrastrutture di Ricerca 2025

Foto di u_qzc1eihxev da PixabayDotare l'Unione europea di infrastrutture di ricerca sostenibili, aperte ed accessibili ai migliori ricercatori europei ed internazionali. È questa la priorità del work programme Research Infrastructures 2025 per il finanziamento di interventi a sostegno di ricerca e innovazione in UE.

Verso la Strategia europea sulle Infrastrutture di Ricerca e Tecnologiche

Call Marie-Curie, al via il bando per le reti di dottorato

Photo credit: Doctoral Networks MSCA - European CommissionSi apre oggi, 28 maggio, il bando Marie Skłodowska-Curie (MSCA) per promuovere le reti di dottorato aperte alla partecipazione di stakeholders del mondo accademico e non, finalizzate alla formazione in materia di ricerca e innovazione. 

Call Marie-Curie, come funziona il bando per borse di studio post-dottorato

Pagina 1 di 2051

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub