Notizie
Biotecnologie: il Piano per l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Mappatura delle eccellenze italiane, trasferimento tecnologico, riforma e rafforzamento degli strumenti di finanza agevolata, ma anche reshoring, contrasto alla fuga di cervelli e interventi normativi. Sono questi alcuni dei capisaldi presenti nel Rapporto Finale 2024-2025 redatto dal Tavolo di Lavoro per l’internazionalizzazione del settore delle biotecnologie promosso dalla Farnesina con gli operatori del settore e gli altri player pubblici coinvolti nella partita.
L’alert del farmaceutico all’UE: cambiare, o rischio esodo verso gli USA
Crisi degli alloggi, la Commissione raccoglie pareri per il Piano UE
La Commissione europea ha avviato una raccolta di pareri sull'edilizia abitativa per contribuire allo sviluppo del piano europeo per gli alloggi a prezzi accessibili. La richiesta di contributi, aperta fino al 4 giugno, sarà seguita da una consultazione pubblica più dettagliata da giugno a ottobre. Per tutto il 2025, la Commissione condurrà un dialogo sugli alloggi a prezzi accessibili per affrontare un problema che riguarda milioni di europei.
Le regioni europee chiedono più fondi per gli alloggi a prezzi accessibili
Bonus donne, le istruzioni INPS sull'esonero contributivo
L'INPS ha pubblicato la circolare operativa che detta condizioni e modalità di accesso al bonus donne. Ecco come funziona la decontribuzione per le nuove assunzioni di donne in condizioni di svantaggio effettuate entro il 31 dicembre 2025 e come presentare domanda.
Pubblicati i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne
Aiuti di Stato e giustizia ambientale: la Commissione approva modifiche alle norme
La Commissione Europea ha adottato le modifiche alle norme in materia di aiuti di Stato per garantire ai cittadini un migliore accesso alla giustizia su questioni ambientali.
Aiuti di Stato per il Clean Industrial Deal: in arrivo nuovo quadro UE
Bonus assunzioni giovani under 35: via alle domande all'INPS
Dopo la pubblicazione del decreto attuativo da parte del Ministero del Lavoro, arriva la circolare operativa INPS con le istruzioni per la richiesta dell'esonero contributivo rivolto ai datori di lavoro privati che assumono under 35, il cosiddetto bonus giovani introdotto dal decreto Coesione.
Pubblicati i decreti attuativi degli incentivi per assunzioni giovani e donne
1,2 milioni da Fondazione CDP per contrastare l'abbandono scolastico
Al via la terza edizione del bando "A scuola per il futuro" di Fondazione CDP. In palio ci sono 1,2 milioni di euro per sostenere e promuovere progetti nuovi o già in corso, capaci di arginare il fenomeno dell'abbandono scolastico in Italia.
Fondazione CDP lancia il bando da 4,8 milioni "Per l’Italia del futuro"
Farmaceutica e AMR: un nuovo studio sostiene i voucher di esclusiva trasferibile
Un nuovo studio commissionato dalla Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche (EFPIA) stima un costo molto più basso per i voucher di esclusiva trasferibili: un meccanismo presente nella Revisione della legislazione farmaceutica che concede alla Farmaceutiche che sviluppano un nuovo antibiotico contro la resistenza antimicrobica (AMR) un voucher che estende di un anno l'esclusiva di un altro prodotto commerciale.
L’alert del farmaceutico all’UE: cambiare, o rischio esodo verso gli USA
InvestEU garantisce operazione FEI-CDP Equity da 200 milioni di euro
Nell'ambito del programma InvestEU, il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e CDP Equity annunciano l'investimento di 200 milioni di euro nel PIMCO European Data Centre Opportunity Fund, un Fondo dedicato alla crescita e al consolidamento di nuovi data center nei mercati europei a maggior tasso di crescita.
InvestEU finanzia partnership MIMIT-CDP sulle materie prime critiche
Co-Intelligenza al centro del Forum Comunicazione in Assolombarda
Si è conclusa in Assolombarda, a Milano, la diciottesima edizione del Forum Comunicazione. Per due giorni Palazzo Gio Ponti, sede dell’Associazione delle imprese di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi, è risultato al centro del dibattito legato alle nuove frontiere della comunicazione d’impresa. Oltre mille i partecipanti, 234 gli speaker intervenuti.
Appuntamento a Milano con la 18° edizione del Forum Comunicazione 2025
Pubblicati i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne
I decreti attuativi del bonus giovani e del bonus donne previsti dal decreto Coesione hanno concluso l'iter presso gli organi di controllo e sono stati pubblicati dal Ministero del Lavoro. Si conferma il meccanismo in due fasi anticipato nelle scorse settimane: decorrenza dal 1° settembre 2024 per i bonus validi su tutto il territorio nazionale e partenza rinviata per gli incentivi alle assunzioni effettuate nella ZES Unica Mezzogiorno, vincolati all'autorizzazione della Commissione europea del 31 gennaio scorso.
Esonero contributivo Sud 2025 e incentivi assunzioni giovani, donne e ZES Unica