Notizie
Al via la call CONNECT 2025 degli European Innovation Ecosystems
Vale 40 milioni di euro la nuova call degli European Innovation Ecosystems (EIE), il programma di Horizon Europe che mira a creare e a mettere in relazione i vari ecosistemi d'innovazione al fine di supportare la crescita delle aziende europee. Nel caso della call CONNECT 2025, i protagonisti sono le Valli Regionali di Innovazione e gli Ecosistemi Innovativi Europei entrambi incentivati a creare sinergie con controparti di altri paesi.
Omnibus PAC: il pacchetto di semplificazioni della Politica Agricola Comune
In linea con gli impegni della “EU Vision for Agriculture and Food”, la Commissione europea ha presentato un pacchetto di semplificazioni per facilitare l'accesso ai finanziamenti della Politica Agricola Comune 2023-27. Dai pagamenti forfettari per le piccole imprese, alla flessibilità su Piani strategici nazionali e BCAA, cosa prevede il nuovo Omnibus PAC.
EU Vision for Agriculture and Food: primo pacchetto di semplificazioni il 14 maggio
European Grid Package: verso un piano UE per le reti energetiche
Lavori in corso per l'European Grid Package. La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica in vista dell’adozione della proposta. E il Parlamento ha già espresso la propria opinione su come rafforzare la resilienza delle reti elettriche dell’UE.
Bussola competitività: innovazione, sostenibilità, sicurezza al centro del Competitiveness Compass
Le novità in arrivo sul credito d’imposta Transizione 4.0 per l’anno 2025
Sia il decreto che disciplina Transizione 4.0 nel 2025 sia la piattaforma informatica per l’invio delle domande dovrebbero essere alle battute finali. A dirlo Raffaele Spallone, Dirigente del MIMIT, nel corso della Fiera SPS Italia, che nell’occasione ha parlato anche di Transizione 5.0 confermando le anticipazioni già fornite un mese fa dal webinar FASI.
Le ultime novità Transizione 5.0, MIMIT: più tempo per prenotazioni e investimenti
Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe
Vale oltre 7,3 miliardi di euro il programma lavoro 2025 di Horizon Europe, appena adottato dalla Commissione europea, per rafforzare gli ambiti ricerca e innovazione in Europa. Parallelamente, Bruxelles ha anche aggiornato la sezione del work programme 2023-2025 relativo alle azioni Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), adeguandolo alle iniziative previste dalla 'Choose Europe Initiative'. Le prossime calls for proposals saranno pubblicate il 15 maggio sul Funding and Tenders Portal.
Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso
Horizon Europe, Bruxelles cerca esperti per le call Digital
La Commissione europea è alla ricerca di profili esperti che possano valutare i futuri progetti di ricerca in diverse aree legate alla transizione digitale, dall'intelligenza artificiale alla robotica, presentati nell'ambito di Horizon Europe.
Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso
Fondo Reddito Energetico: boom di richieste, esaurite le risorse per il Mezzogiorno
Il bando REN 2025 si è aperto solo ieri, 13 maggio, e le risorse per il Mezzogiorno (l’80% degli oltre 100 milioni complessivi messi a disposizione per il 2025) sono già terminate. Un risultato che mostra il forte interesse delle famiglie in condizioni di disagio economico verso l'installazione di impianti fotovoltaici.
Difesa: avanti su strumento di prestito SAFE. Giorgetti propone proroga PNRR
Dibattito all'Ecofin sullo strumento di prestito SAFE, proposto dalla Commissione europea nell'ambito del pacchetto ReArm Europe. L'ipotesi di nuovo debito non convince il ministro dell’Economia Giorgetti, che propone di mobilitare più capitali privati e di prorogare il Recovery and Resilience Facility oltre il 2026.
Rearm Europe, cosa prevede il piano da 800 miliardi per la difesa UE
Investimenti sostenibili 4.0 al Sud: i consigli del MIMIT e di Invitalia
In vista dell’apertura dello sportello per l'invio delle domande di agevolazione il prossimo 20 maggio, oggi il MIMIT ha promosso un webinar per illustrare nel dettaglio il bando e presentare le novità inserite nel testo rispetto alla scorsa edizione, fornendo anche una serie di consigli utili per evitare errori e massimizzare le chance di ottenere l’incentivo.
Guida al credito d’imposta Transizione 5.0: le novità dopo la Manovra 2025
PNRR, le regole dei bandi per il Modello Duale GOL
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato le indicazioni operative per i bandi regionali relativi al "Modulo Duale-GOL", uno specifico intervento PNRR nel quadro del Programma Nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) volto a sostenere la riqualificazione professionale del capitale umano.