Notizie

Consiglio UE adotta nuovi strumenti di difesa commerciale

Consiglio UE adotta nuovi TDIIl Consiglio UE adotta la sua posizione sul nuovo regolamento in materia di strumenti di difesa commerciale contro la concorrenza sleale. A questo punto, per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell'UE manca solo l'adozione definitiva del testo da parte del PE.

Agroalimentare - stop di Bruxelles alle pratiche commerciali sleali

Quello che conta: al via il portale di educazione finanziaria

Educazione finanziariaSi chiama Quello che conta il nuovo portale pubblico di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, frutto del lavoro del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria guidato da Annamaria Lusardi.

Banche: ABI, cresce il mobile banking

Emilia-Romagna – 1 miliardo per sviluppo economico e coesione sociale

Bologna - Photo credit: Emc2Riunito a Bologna il Comitato di indirizzo e controllo con il ministro De Vincenti. Sul piatto, un piano di interventi da quasi un miliardo di euro per lo sviluppo economico e la coesione sociale e territoriale della Regione.

Emilia-Romagna: bando per accesso al credito e investimenti PMI

Pensioni – chiarimenti INPS su APE sociale

Ape socialeL'INPS ha precisato le condizioni per il riconoscimento dello svolgimento di attività gravose per l’accesso al beneficio dell’APE sociale e ha prorogato i termini per l’integrazione della documentazione sia per l'APE che per la pensione anticipata ai lavoratori precoci.

Pensioni – guida all'APE Sociale

Blockchain - nasce il Partenariato europeo ma l'Italia resta fuori

European Blockchain PartnershipFormato da 22 Paesi membri il Partenariato europeo sulla Blockchain, ma l'Italia non ne fa parte. La partnership promuoverà lo scambio di competenze e il lancio di applicazioni a livello UE attraverso il mercato unico digitale a beneficio del settore pubblico e privato.

Digital Day 2018 – Ansip, piu’ fondi UE per IA, eHealth e blockchain

Internazionalizzazione - le PMI crescono all’estero con i finanziamenti SIMEST

Finanziamenti SIMEST per l'internazionalizzazioneSIMEST offre alle imprese interessate a crescere sui mercati esteri un ventaglio di soluzioni per ogni fase del proprio percorso. Nel 2017 sono 350 le aziende italiane che hanno scelto la società del Gruppo CDP per aprirsi alla concorrenza mondiale.

Trasporti: consultazione su finanziamenti UE a grandi progetti

Trasporti UE - Photo by ARG_Flickr on Foter.com / CC BYAperta fino a fine maggio la consultazione pubblica sulla valutazione ex post dei grandi progetti nel settore dei trasporti supportati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale e dal Fondo di Coesione.

Connecting Europe Facility - Trasporti, fondi UE per sistemi innovativi

Appalti: CdS, ok con riserva su offerta economicamente piu' vantaggiosa

Linee Guida ANAC su OEPVParere favorevole con riserva per il Consiglio di Stato sulle Linee Guida ANAC in materia di offerta economicamente più vantaggiosa. L’Autorità, dice il CdS, non fornisce indicazioni utili a orientare la scelta delle stazioni appaltanti dove è ammessa la discrezionalità sul criterio di aggiudicazione.

Codice Appalti - arrivano i contratti tipo per le garanzie fideiussorie

Horizon 2020 - Clean Sky 2, fondi UE per ricerca aeronautica

Clean Sky - Photo by Ivan Crivellaro on Foter.com / CC BYAggiornato il 16 aprile 2018. Pubblicato l'ottavo bando Clean Sky 2 per la ricerca nel settore dell'aeronautica. A disposizione 70,6 milioni di euro.

Connecting Europe Facility - bando Ue per gestione traffico aereo

Invitalia – gara per dismissione Italia Turismo

Italia TurismoAggiornato il 16 aprile 2018 Dopo la procedura aperta preordinata alla dismissione della Società Italia Turismo S.p.A., Invitalia ha pubblicato un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse inerenti alla dismissione della società o dei suoi asset immobiliari.

MIBACT-Intesa Sanpaolo: Patto turismo 4.0 per finanziamenti a imprese

Pensioni – via a domande per prestito APE

Ape volontarioL'Inps ha attivato il servizio online per richiedere l'APE, l'anticipo pensionistico volontario previsto in via sperimentale fino al 31 dicembre 2019.

Pensioni – come richiedere il prestito APE