Detassazione premi produttività: boom di contratti nell'ultimo anno

Detassazione Premi produttivitàTra il 15 novembre 2023 e il 15 novembre 2024 sono stati depositati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali oltre 2.484 nuovi contratti che prevedono premi di produttività, di cui 258 solo nella prima metà di questo mese. Un trend sostenuto dalla tassazione agevolata al 5% dei premi di risultato, confermata anche dalla legge di Bilancio 2025.

Agenzia Entrate - chiarimenti su detassazione premi di risultato

Il Report è ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del decreto interministeriale del 25 marzo 2016 relativo alla detassazione dei premi di produttività, per monitorare la diffusione della misura e i contratti "attivi".

Come funzionano le agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività?

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una tassazione agevolata, con imposta sostitutiva del 10%, per i premi di risultato e le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, entro il limite di 2mila euro lordi (2.500 euro per le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro) in favore di lavoratori con redditi da lavoro dipendente fino a 50mila euro.

A seguito della pubblicazione del decreto interministeriale del 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibile la procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali.

La Legge di Bilancio 2017 ha poi aggiornato il regime di detassazione dei premi di risultato e la disciplina dell’opzione per il cosiddetto 'welfare aziendale' previsti dalla Legge di Stabilità 2016, aumentando da 2mila a 3mila euro - e da 2.500 a 4mila euro nel caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro - l’ammontare dei premi soggetti ad imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali nella misura del 10%. Inoltre, la manovra 2017 ha ampliato la platea dei destinatari della misura, innalzando da 50mila a 80mila euro la soglia massima di reddito da lavoro dipendente di cui devono essere titolari i soggetti beneficiari nell’anno precedente a quello di percezione dei premi.

Il decreto-legge n. 50-2017 ha invece modificato la normativa riguardante la tassazione agevolata dei premi di risultato introducendo anche una decontribuzione degli stessi entro il limite generale di 3mila euro e con riferimento ad una quota dei premi di risultato non superiore a 800 euro. Nello specifico, la normativa prevede:

  • una riduzione, pari a venti punti percentuali, dell'aliquota contributiva IVS a carico del datore di lavoro;
  • l'esclusione di ogni contribuzione a carico del dipendente;
  • la corrispondente riduzione dell'aliquota di computo per il calcolo del trattamento pensionistico.

I premi interessati alla riduzione contributiva sono quelli erogati da datori di lavoro privati ai lavoratori subordinati, qualunque sia la tipologia contrattuale e la modalità di svolgimento del rapporto (part-time, intermittente, tempo determinato, somministrazione, apprendistato).

Le ultime novità sono arrivate con la legge di Bilancio 2023, che ha previsto la riduzione dal 10% al 5% dell'aliquota dell'imposta sostitutiva sulle somme erogate nel 2023 sotto forma di premi di risultato o di partecipazione agli utili d'impresa ai lavoratori dipendenti del settore privato. La tassazione al 5% è stata confermata dalla legge di Bilancio 2024 e rientra anche tra le misure della manovra 2025.

Premi risultato: chiarimenti INPS e Entrate su agevolazioni fiscali

Dove sono e cosa fanno le aziende che stanno beneficiando della detassazione?

Sono in tutto 103.721 i contratti aziendali e territoriali depositati dalle aziende al 15 novembre 2024, di cui 18.506 tuttora attivi.

Prendendo in considerazione la distribuzione geografica, per sede legale, delle aziende che hanno depositato le 103.721 dichiarazioni, ritroviamo che il 74% è concentrato al Nord, il 17% al Centro e il 9% al Sud. Se però si restringe lo sguardo ai 18.506 depositi che si riferiscono a contratti tuttora attivi la quota del Sud sale al 10%, con il Nord stabile al 74% Nord e il Centro al 16%.

L'analisi per settore di attività economica evidenzia che il 61% delle dichiarazioni complessive si riferisce ai Servizi, seguiti dall'Industria, al 38%, e infine dall’Agricoltura, con l'1%. Se invece ci si sofferma sulla dimensione aziendale otteniamo che il 50% ha un numero di dipendenti inferiore a 50, il 35% ha un numero di dipendenti maggiore o uguale a 100 e il 15% ha un numero di dipendenti compreso fra 50 e 99.

Delle 18.506 dichiarazioni di conformità che si riferiscono a contratti attivi al 15 novembre 2024, 15.163 sono riferite a contratti aziendali e 3.343 a contratti territoriali. Inoltre, 14.934 si propongono di raggiungere obiettivi di produttività, 11.803 di redditività, 9.319 di qualità, mentre 1.681 prevedono un piano di partecipazione e 11.165 prevedono misure di welfare aziendale.

I dati sulla decontribuzione e il tax credit formazione 4.0

A seguito della pubblicazione del decreto interministeriale del 12 settembre 2017, è possibile indicare all’atto del deposito telematico dei contratti aziendali la decontribuzione per le misure di conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei dipendenti.

Alla data del 15 novembre sono state compilate 6.386 dichiarazioni, di cui 4.467 corrispondenti a depositi validi anche ai fini della detassazione e 1.919 corrispondenti a depositi validi solo ai fini della decontribuzione. 1246 depositi si riferiscono a contratti tuttora “attivi”, di cui 773 corrispondenti a depositi validi anche ai fini della detassazione e 473 corrispondenti a depositi validi solo ai fini della decontribuzione.

Il report riporta anche i dati relativi alla diffusione del credito d'imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0, che in base al decreto interministeriale del 4 maggio 2018 è possibile indicare all’atto del deposito telematico dei contratti aziendali. 

Alla data del 15 novembre sono stati depositati 4.612 contratti. La percentuale maggiore, pari al 40% è concentrata al Nord, il 26% al Centro e il 34% al Sud, dove emergono i dati della Campania che presenta il numero maggiore di contratti depositati su tutto il territorio nazionale. Tra i settori spiccano i Servizi (60%), seguiti da Industria (39%) e Agricoltura (1%).

Report premi produttività